Tag "Sant’Apollinare"

 

Ravenna. Festa di Sant’Apollinare, con i fuochi multicolore che illumineranno i lidi del santo Patrono.

Ravenna. Festa di Sant’Apollinare, con i  fuochi multicolore che illumineranno i lidi del santo Patrono. L’evento, promosso dall’assessorato al Turismo, sarà temporizzato e gestito da centraline di ultima generazione con una coreografia speciale e multicolore. L’assessore al Turismo Giacomo Costantini, ringraziando la Cooperativa spiagge e il Club del sole per il prezioso contributo all’evento, ha sottolineato che i Fuochi di Sant’Apollinare tornano al consueto splendore sia per i turisti che per i ravennati per un momento di leggerezza lungo la nostra riviera in occasione della ricorrenza del Santo Patrono. A Marina Romea i punti di sparo partono nel tratto di spiaggia libera, tra la foce e lo stabilimento balneare Boca Barranca; a Marina di Ravenna dalla diga foranea sud Zaccagnini; a Punta Marina nel tratto di spiaggia libera posta tra il bagno 4venti e il bagno Pelo; a Lido di Dante, nel tratto di spiaggia libera a nord della località, adiacente alla foce dei Fiumi Uniti; a Lido di Classe nel tratto di spiaggia libera a sud della località, vicino alla foce del Savio.

  RAVENNA. Venerdì 22 luglio, a partire dalle 23.30, i lidi ravennati verranno illuminati da uno spettacolo pirotecnico dedicato a Sant’Apollinare, patrono della città, la cui festa ricorre sabato 23 luglio. L’evento, promosso dall’assessorato al Turismo, sarà temporizzato e gestito da centraline di ultima generazione con una coreografia speciale e [...]

20 luglio 2022 0 commenti

Ravenna. Luoghi della cultura. Da venerdì 1 a domenica 3 visite guidate ed eventi. Per scoprire o riscoprire

Ravenna. Luoghi della cultura. Da venerdì 1 a domenica 3 visite guidate ed eventi. Per scoprire o riscoprire Da venerdì 1 a domenica 3 novembre visite guidate. Tante proposte per scoprire o riscoprire i Luoghi della cultura MiBACT a Ravenna. Visite gratuite a cura del personale del Polo museale E-R Sede di Ravenna Quando? Venerdì 1 novembre, ore 10, Museo Nazionale di Ravenna ore 15.30. Mausoleo di Teodorico: Sabato 2 novembre, ore 9, Mausoleo di Teodorico, ore 10, Palazzo di Teodorico ore 11.15. Battistero degli Ariani, domenica 3 novembre, ore 10, Battistero degli Ariani.

RAVENNA. Da venerdì 1 a domenica 3 novembre VISITE GUIDATE ed EVENTI. Tante proposte per scoprire o riscoprire i Luoghi della cultura MiBACT a Ravenna. Visite guidate gratuite a cura del personale del Polo museale E-R Sede di Ravenna Quando? Venerdì 1 novembre ore 10          Museo Nazionale di Ravenna ore 15.30    Mausoleo [...]

30 ottobre 2019 0 commenti

Ravenna. A Sant’Apollinare la collezione Moderna e Contemporanea della pinacoteca. Rinnovato l’allestimento.

Ravenna. A Sant’Apollinare la collezione Moderna e Contemporanea della pinacoteca. Rinnovato l’allestimento. Un appuntamento atteso per ogni raccolta pubblica.

RAVENNA. L’evento martedì 22 marzo 2016 Sala Sant’Apollinare alle 12. Ingresso libero.  Il Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura e l’Istituzione Museo d’Arte della Città restituiscono al pubblico la collezione Moderna e Contemporanea della pinacoteca in una veste rinnovata. Un appuntamento atteso per ogni raccolta pubblica, quella del riordino, che consente di fare [...]

20 marzo 2016 0 commenti

Sogliano. Un incontro su Sant’Apollinare di Ravenna, il patrono dell’Emilia Romagna.

Sogliano. Un incontro su Sant’Apollinare di Ravenna, il patrono dell’Emilia Romagna. Si terrà Domenica ​17 Gennaio 2016​ ​ alle ore 16.00 ​nel Teatro Comunale 'E.Turroni' di Sogliano al Rubicone.

SOGLIANO AL RUBICONE. SAN​T’APOLLINARE DI RAVENNA, IL PATRONO DELL’EMILIA ROMAGNA. Si terrà Domenica ​17 Gennaio 2016​ ​  alle ore 16.00 ​nel Teatro Comunale ‘E.Turroni’ di  Sogliano al Rubicone.

15 gennaio 2016 0 commenti