Tag "sapori"

 

Pinarella di Cervia. Appuntamenti per gli amanti delle specialità gastronomiche.

Pinarella di Cervia. Appuntamenti per gli amanti delle specialità gastronomiche. Arriva lo 'Street Food and Show' dal 15 al 17 luglio nel centro commerciale in via Quasimodo; a due passi dal mare, ogni giorno dalle 10.00 alle 24.00 sarà possibile fare il giro del Mondo in 30 bancarelle, degustando piatti preparati e serviti al momento, legati a grandi tradizioni culinarie italiane, europee e mondiali. Lo Street Food è per tutti i gusti: arrosticini, supplì, tapas, patatine fritte belga, paella il tutto accompagnato da bevande selezionate. Ma lo Street Food è anche Show!

PINARELLA DI CERVIA. Venerdì 15 luglio grande attesa per le Webstar Matt & Bise, i talenti del web con 890.000 iscritti al loro canale youtube, che vantano almeno 54.000.000 di visualizzazioni, 1.800.000 fan su facebook, e 1.200.000 followers su instagram. Presentati da Andrea Prada, saranno felicissimi di incontrare i loro [...]

13 luglio 2016 0 commenti

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP.

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP. 100 ricette raccontano l’Italia da Nord a Sud. La regina rosa dei salumi italiani, la Mortadella Bologna, ha attraversato virtualmente l’Italia - da Nord a Sud - per scoprire le migliori ricette della tradizione nazionale e unirle con un 'fil rose' del gusto. Un 'pink tour' di 100 tappe nelle 20 Regioni italiane, in cui 15 esperti food blogger hanno reinterpretato i migliori piatti delle nostre Regioni inserendo la Mortadella Bologna come ingrediente distintivo in ognuno di essi, senza snaturarli ma esaltandone le sue caratteristiche e il suo gusto inconfondibile e soprattutto dimostrandone la sua estrema versatilità in cucina.

BOLOGNA. Nasce proprio con questo obiettivo “100 di questi piatti”, il progetto ideato dal Consorzio Mortadella Bologna con la collaborazione dell’Associazione I Love Italian Food – il network internazionale che promuove il made in Italy nel mondo attraverso una community social di 1 milione e mezzo di utenti e una [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Piacenza. Appuntamento in Rocca Dozza. Una serata con il vino Gutturnio.

Piacenza. Appuntamento in Rocca Dozza. Una serata con il vino Gutturnio. Nuovo appuntamento in Rocca a Dozza mercoledì 8 giugno. Piacenza e il suo vino simbolo, il Gutturnio, saranno gli ospiti della seconda serata estiva che si terrà mercoledì 8 giugno nel chiostro della Rocca Sforzesca di Dozza. Dalle 20.45 Maurizio Manzoni, responsabile della Mostra Permanente di Enoteca Regionale Emilia Romagna. e Vittorio Pasini, sommelier AIS, guideranno il pubblico alla scoperta di questo vino che verrà degustato nelle sue varie tipologie.

PIACENZA. Il Gutturnio nasce dall’assemblaggio di Barbera e Croatina che gli donano, rispettivamente, corpo ed eleganza; questa unione porta con sé i caratteri della zona piacentina, una zona ricca anche di prodotti gastronomici ai quali si abbina perfettamente questo vino interessante e caratteristico. Per partecipare alla serata (che si terrà [...]

7 giugno 2016 0 commenti

Forlì. Torna Sapeur e Forlì Wine Festival, tre giorni con l’attesa kermesse del gusto.

Forlì. Torna Sapeur e Forlì Wine Festival, tre giorni con l’attesa kermesse del gusto. Da venerdì 22 fino a domenica 24 gennaio 2016 i padiglioni fieristici di Forlì si trasformeranno in uno sconfinato 'Eden' per i buongustai.

FORLI’. Tre giorni tra i sapori e i profumi della migliore gastronomia regionale italiana, quella che non si trova al supermercato ed è prodotta in piccoli contesti dove le parole d’ordine sono autenticità e passione.  Il nuovo anno inizia all’insegna del cibo di qualità con la 13° edizione di Sapeur, la [...]

20 gennaio 2016 0 commenti

Lugo. Al Chicco D’Oro la prima degustazione del 2016 con il Jamòn iberico, prosciutto spagnolo molto apprezzato.

Lugo. Al Chicco D’Oro la prima degustazione del 2016 con il Jamòn iberico, prosciutto spagnolo molto apprezzato. Il Jamón ibérico o carna negra, molto simile alla pata negra, è un tipo di prosciutto proveniente dal maiale di razza iberica molto apprezzato in Spagna e in Portogallo.

LUGO. Dalle ore 16 alle ore 20,30 di sabato 9 gennaio, degustazione di Jamòn ibérico, un tipo di prosciutto proveniente da un maiale di razza spagnola apprezzato anche nella cucina portoghese. Piadina, gnocco fritta e buon vino saranno il contorno ideale Tempo di crisi ma pare proprio che le idee per [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Molise. Molise terra di eccellenze: serate a degustazione per conoscere sapori, tradizioni, genti di una piccola grande regione.

Molise. Molise terra di eccellenze: serate a degustazione per conoscere sapori, tradizioni, genti di una piccola grande regione. Le serate, rigorosamente su invito, offriranno la possibilità di degustare le tipicità di questa splendida regione.

MOLISE. Il Molise arriva a Milano, per raccontare le eccellenze di una terra in cui forte e indissolubile è il legame tra uomo, tradizioni e natura. Si svolgeranno, infatti, nel mese di novembre, due serate di degustazione dedicate al meglio del paniere enogastronomico molisano – pasta, tartufo, olio, latticini, salumi, conserve [...]

19 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. L’Asia protagonista dell’appuntamento de ‘Il festival delle cucine del mondo’.

Ravenna. L’Asia protagonista dell’appuntamento de ‘Il festival delle cucine del mondo’. L'iniziativa prenderà il via alle 11 fino alla sera, nel podere Angela Schiavina a Filetto (via Roncalceci 203).

RAVENNA. Dopo un’apertura tutta dedicata alla cucina sudamericana, il ‘Il Festival delle cucine del mondo‘ propone per domenica prossima, 8 novembre, i piatti dell’Asia. Dai Samosa indiani ai gamberoni e porri in salsa di soia,  dal pollo marinato al latte di cocco al maiale pastellato in agrodolce, ai dolci: saranno tanti [...]

7 novembre 2015 0 commenti

Rimini. Sul piazzale Fellini è arrivato il circo del gusto, tre giorni con chef, spettacoli circensi, cibi di strada e tanto altro. In consolle il dj Massimo Bottura ai piatti.

Rimini. Sul piazzale Fellini è arrivato il circo del gusto, tre giorni con chef, spettacoli circensi, cibi di strada e tanto altro. In consolle il dj Massimo Bottura ai piatti. A Marina Centro il circo mercato dei sapori e delle cose fatte con le mani e col cuore. Tanti gli ospiti dell'evento dedicato alla buona cucina.

RIMINI. Tutto è pronto per la seconda edizione di Al Méni, il circo mercato dei sapori e delle cose fatte con le mani e col cuore che, dal 19 al 21 giugno, porterà a Marina Centro 24 chef stellati capitanati da Massimo Bottura, contadini e prodotti d’autore, street food, artigianato e design. Questa mattina [...]

18 giugno 2015 0 commenti

Modena. Settimana ricca di eventi ai ‘Giardini del Gusto e delle Arti’. Ospiti attesi: Corrado Augias e Mario Tozzi.

Modena. Settimana ricca di eventi ai ‘Giardini del Gusto e delle Arti’. Ospiti attesi: Corrado Augias e Mario Tozzi. Approfondimento, cinema, musica: un’altra settimana ricca di eventi ha preso il via ai “Giardini del Gusto e delle Arti”.

MODENA. Approfondimento, cinema, musica: un’altra settimana ricca di eventi ha preso il via ai “Giardini del Gusto e delle Arti”. Nel weekend protagonisti eterogenei: da Augias con “La vera storia della Traviata”, al giardiniere di Calvino Libereso Guglielmi, al geologo Mario Tozzi con uno spettacolo e un libro, per finire [...]

16 giugno 2015 0 commenti

Emilia Romagna. ‘DegustiAmo’ a Coriano di Rimini: ‘L’arte dei sensi.. a km zero’.

Emilia Romagna. ‘DegustiAmo’ a Coriano di Rimini: ‘L’arte dei sensi.. a km zero’. 'Attivare sinergie per fare del Teatro CorTe e del Palazzo della Cultura un cuore pulsante della vita cittadina, aperto a tutti con proposte differenziate'.

CORIANO DI RIMINI. Tutto esaurito per la prima serata di DegustiAmo – L’arte dei sensi… a Km Zero, la nuova rassegna enogastronomica che ieri sera (martedì 22 gennaio) ha felicemente debuttato al Teatro CorTe di Coriano. Iniziativa, inedita in ambito provinciale, che fino al prossimo aprile farà del contenitore culturale [...]

26 gennaio 2013 0 commenti