Tag "Savignano s/R"

 

Savignano s/R. Negozi in centro ‘ Chiusi per amore’. Dilazione per il pagamento della prossima Tari.

Savignano s/R. Negozi in centro ‘ Chiusi per amore’. Dilazione per il pagamento della prossima Tari. Questo l’avviso che compare in molte vetrine dei negozi di Savignano sul Rubicone aderenti al Cocs, associazione Commercianti operatori centro storico, che avvisano così i loro concittadini della forzata chiusura causa Coronavirus. Molti negozianti hanno poi rilanciato l’iniziativa su facebook spiegando la fatica di chiudere le loro attività e dando la loro disponibilità a ricevere commissioni o a fornire consulenze, dove possibile, a distanza, oppure a consegne a domicilio.Nel frattempo, anche l’Amministrazione comunale vuole accompagnare i cittadini con misure di sostegno. Tra queste la possibilità di pagare il Canone di occupazione del suolo pubblico - in scadenza il 30 aprile - entro il 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni, e la dilazione del pagamento della Tari.

(Savignano sul Rubicone, 13 marzo 2020) – ‘Chiuso per amore da adesso fino a quando sarà necessario. Amiamo la nostra Savignano. Chiudere è un sacrificio, ma è anche un atto necessario  di coraggio e responsabilità. Insieme possiamo sconffigere il virus, ma dobbiamo restare a casa e rispettare le norme imposte [...]

13 marzo 2020 0 commenti

Savignano s/R. Arrivate 300 nuove essenze arboree. In partenza la piantumazione nelle aree pubbliche.

Savignano s/R. Arrivate 300 nuove essenze arboree. In partenza la piantumazione nelle aree pubbliche. Si tratta di 30 carpini bianchi, 30 farnie, 65 frassini, 45 lecci, 10 tigli, 10 pini domestici. Alle essenze arboree si aggiungono le arbustive, 40 alaterni, 30 crispini e 30 sanguinelli. Piante e arbusti sono destinati in parte alle scuole cittadine e ad associazioni locali che ne hanno fatto richiesta per attività didattiche e divulgative legate al tema del verde, in parte per la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato secondo le indicazioni della legge 113/92 che prevede per i comuni l’obbligo di porre a dimora un albero per ogni neonato e in parte per la piantumazione in aree pubbliche, distribuite nei quartieri cittadini. Le piante sono accompagnate dal Passaporto delle piante che attesta l’origine dei vegetali e l’assenza di organismi nocivi, una certificazione valida all’interno della UE che ne garantisce la salubrità oltre che la tracciabilità. Le essenze saranno messe a dimora entro l’inverno. Quelle dedicate ai nuovi nati avranno uno spazio ad hoc nel quartiere Valle Ferrovia.

Savignano sul Rubicone (FC), 29 gennaio 2020 – Sono arrivate  a Savignano sul Rubicone, fresche fresche dal vivaio forestale regionale Castellaro di Galeata, 300 tra essenze arboree ed arbustive donate al Comune dalla regione Emilia Romagna su richiesta dell’assessore al Verde pubblico e Decoro urbano Sefora Fabbri. Si tratta di [...]

30 gennaio 2020 0 commenti

Rubicone. Completati i lavori di rifacimento del ponte Rio Salbelle. Ampliata anche la sede stradale.

Rubicone. Completati i lavori di rifacimento del ponte Rio Salbelle. Ampliata anche la sede stradale. 'La sezione è più ampia della precedente – informa il sindaco Filippo Giovannini - su indicazione del Consorzio di bonifica della Romagna, perchè il punto rappresentava un'ostruzione idraulica. Per lasciare un franco di sicurezza in caso di piena ed evitare esondazioni di acqua sulla strada, il piano viabile è stato rialzato di circa 30, con raccordo a valle e a monte'. L'intervento, iniziato con lo spostamento delle reti di reti acqua, gas e fognatura, è consistito nella demolizione integrale del manufatto esistente, risultato irrecuperabile, e nella ricostruzione tramite prefabbricato in cemento armato.L'investimento messo in campo è di 65 mila euro, provenienti da fondi provinciali. I lavori sono stati eseguiti dalla dalla ditta Comer di Bellaria.

SAVIGNANO s/R. Sono terminati da alcuni giorni i lavori di rifacimento del ponte Rio Selbelle, sulla SP92 Rio Salto al km 0+500, realizzati dalla provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con il Consorzio di bonifica della Romagna che da tempo erano stati sollecitati dall’Amministrazione comunale per conto di numerosi cittadini. L’intervento, [...]

6 dicembre 2019 0 commenti

Savignano s/R. Parte il SiFest. Chi siamo oggi? Essere ed esistere sul nostro pianeta nel 2018.

Savignano s/R. Parte il SiFest. Chi siamo oggi? Essere ed esistere sul nostro pianeta nel 2018. Da sempre riferimento e interlocutore privilegiato per la scoperta di nuovi autori, ancora di più in questa 27esima edizione, SI FEST si pone l’obiettivo di favorire l’incontro delle nuove leve con il mondo professionale della fotografia, dando ai giovani spazio e visibilità. In questo filone di rinnovamento, si inserisce la nuova direzione artistica formata da tre professionisti e curatori del settore: Roberto Alfano, Laura De Marco e Christian Gattinoni. Dal loro prezioso contributo nasce il tema di quest’anno. Alle domande fondamentali che SI FEST pone ai suoi interlocutori e al suo pubblico, risponderà la fotografia stessa attraverso alcune delle sue più significative voci. Partendo da un punto di vista più intimo e personale, fino ad arrivare a categorie più complesse e globali che tengono insieme le nostre esistenze, la fotografia sarà la lente di ingrandimento attraverso la quale indagare e svelare le molteplici sfaccettature dello stato dei nostri tempi. La dimensione documentaristica e la dimensione più intima e contemporanea si intersecano nei lavori esposti mostrando la prospettiva innovatrice di SI FEST 2018. Le mostre scelte quest’anno dalla direzione artistica rispecchiano questa linea curatoriale caratterizzata dall’innovazione, che punta l’attenzione su artisti di fama internazionale, presentando lavori inediti, mai mostrati in Italia e di ricerca.

SAVIGNANO s/R. SI FEST, promosso come ogni anno dal comune di Savignano sul Rubicone, assessorato alla Cultura, e organizzato dall’associazione Savignano immagini, sarà lo scenario dal 14 al 30 settembre, di mostre, eventi, letture portfolio e premi fotografici, inserendosi fra le iniziative dell’Anno europeo patrimonio culturale 2018. In questa edizione SI [...]

19 luglio 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Presentata la nuova Bretella del Rubicone. Dal progetto al finanziamento, entro il 2020.

Emilia Romagna. Presentata la nuova Bretella del Rubicone. Dal progetto al finanziamento, entro il 2020. Raffaele Donini, assessore a Infrastrutture e Trasporti regione Emilia Romagna: 'Il confronto con il territorio è continuo, e ci ha portato in meno di un anno a prendere consapevolezza della situazione, affinare il progetto e ricevere la certezza di un finanziamento spendibile entro il 2020: è una bella pagina che abbiamo scritto insieme grazie a un progetto che non solo pone rimedio alle criticità di viabilità, sicurezza stradale e inquinamento, ma aumenta significativamente la competitività del territorio e la qualità della vita di chi lo vive'.

SAVIGNANO s/R. Presentata la nuova Bretella del Rubicone: in meno di un anno si è passati dal prendere consapevolezza della situazione, all’affinamento dei dettagli sul  progetto con l’aggiunta della certezza di un finanziamento spendibile entro il 2020. Vediamo le dichiarazioni. Raffaele Donini – assessore a Infrastrutture e Trasporti regione Emilia Romagna: “Il [...]

30 gennaio 2017 0 commenti

Savignano s/R. Avanti con il progetto Comenius. Per una scuola sempre più europea.

Savignano s/R. Avanti con il progetto Comenius. Per una scuola sempre più europea. La scuola media 'Giulio Cesare' ha accolto 33 studenti europei. All'interno del Progetto di scambio con Danimarca, Francia e Gran Bretagna

SAVIGNANO s/R. Si è aperto con il benvenuto del preside dell’Istituto comprensivo prof. Carmelo Sergi e del Sindaco di Savignano nell’ Aula Magna della scuola media ‘Giulio Cesare’, il soggiorno dei 33 studenti stranieri giunti ieri a Savignano per il progetto ‘Comenius’. Il saluto ai giovani studenti (13 danesi, 10 [...]

25 ottobre 2012 0 commenti

Savignano s/R. Pronta la nuova sede della Protezione civile. Consegnati i locali di via Pietà.

Savignano s/R. Pronta la nuova sede della Protezione civile. Consegnati i locali di via Pietà. L'assessore alla Protezione civile, Mainardi : 'Un grazie particolare alla Pubblica assistenza del Rubicone per l'impegno dedicato ad una importante struttura del territorio'.

SAVIGNANO S/R & PROTEZIONE CIVILE. Sono  terminati i lavori di realizzazione dell’Edificio di pubblica utilità a Savignano sul Rubicone in via Pietà, destinato ad accogliere il centro sovracomunale di Protezione civile con il Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari, i volontari della Pubblica assistenza Comprensorio del Rubicone e il gruppo della [...]

23 ottobre 2012 0 commenti

Provincia Forlì-Cesena. Una delibera, sull’utilizzo della palestra al ‘Curie’ di Savignano s/R.

Provincia Forlì-Cesena. Una delibera, sull’utilizzo della palestra al ‘Curie’ di Savignano s/R. Garantito così il pieno sfruttamento della palestra che la Provincia sta realizzando in via Togliatti 5 a Savignano, per un costo complessivo di 2.320.000 euro.

PROVINCIA FORLI’ – CESENA. Con una delibera consiliare la provincia di Forlì-Cesena ha approvato una convenzione da sottoscrivere con il comune di Savignano sul Rubicone per l’uso in orario extrascolastico della palestra di proprietà provinciale annessa all’istituto statale di istruzione superiore ‘Marie Curie‘. IL COSTO DELL’INTERVENTO. In questo modo si [...]

7 luglio 2012 0 commenti

Savignano s/R. Campionati italiani di K1rules e kickboxing. Trionfa Simone Domeniconi.

Savignano s/R. Campionati italiani di K1rules e kickboxing. Trionfa Simone Domeniconi. Soddisfazione per il maestro Andrea Brigliadori. Domeniconi si aggiudica il titolo italiano e la convocazione in nazionale.

SAVIGNANO & SPORT. La savignanese Pro-fighting Bellaria Seven Sporting Club trionfa ai Campionati italiani di K1rules e kickboxing grazie all’atleta Simone Domeniconi che si è aggiudicato il titolo italiano alla finale dei pesi massimi, sconfiggendo il forlivese Riccardo Zampiga. Dopo i primi due round combattuti alla pari, Domeniconi disputa un ottimo terzo [...]

27 marzo 2012 0 commenti

Associazione Il grifo.’ Solo il sindaco Gori non s’è accorto di quanto accade sul territorio’.

Associazione Il grifo.’ Solo il  sindaco Gori non s’è accorto di quanto accade sul territorio’. San Mauro Pascoli. E la parola alle Associazioni. Con qualche puntata polemica nei confronti dell'Amministrazione comunale.

IL GRIFO/ E LA NAVE VA? Riceviamo e pubblichiamo: “ A leggere le ultime notizie apparse sui quotidiani locali in queste ultime settimane a proposito degli sviluppi urbanistici che ha in programma la giunta Gori c’è di che riflettere. Da una parte il comandante Gori annuncia (venerdi 27 gennaio), per l’ennesima volta, [...]

22 marzo 2012 0 commenti