Tag "Savignano sul Rubicone"

 

Savignano s/R. Videosorveglianza: identificati gli autori di atti vandalici in centro storico.

Savignano s/R. Videosorveglianza: identificati gli autori di atti vandalici in centro storico. La Polizia locale del Rubicone ha identificato e deferito all'Autorità giudiziaria per il reato di danneggiamento, gli autori degli atti vandalici compiuti ai danni di un'autovettura in piazza Padre Lello. Sono due giovani di 18 e 14 anni di Savignano sul Rubicone che sono stati querelati e dovranno risarcire il danno. I fatti risalgono a lunedì 1° marzo quando è stata rinvenuta l'auto danneggiata con lo specchietto laterale sinistro divelto.Dal Comune scatterà anche una seconda denuncia, questa volta per reato di imbrattamento, a carico dei responsabili delle scritte a vernice gialla che hanno deturpato il Ponte romano e altri due edifici del centro storico di Savignano.

Savignano sul Rubicone, 30 marzo 2021 – L’impianto di videosorveglianza presente nel centro storico di Savignano sul Rubicone ha permesso di identificare i responsabili di un episodio di vandalismo. La Polizia locale del Rubicone ha identificato e deferito all’Autorità giudiziaria per il reato di danneggiamento, gli autori degli atti vandalici [...]

30 marzo 2021 0 commenti

Savignano S/R. Modifica ai tempi del semaforo in via Raffaello Sanzio. Viabilità sotto controllo.

Savignano S/R. Modifica ai tempi del semaforo in via Raffaello Sanzio. Viabilità sotto controllo. Giovedì 16 gennaio 2020, a partire dalle 11, è stato effettuato un intervento tecnico per la modifica della temporizzazione del semaforo posto a regolazione del senso unico alternato al sottopasso di via Raffaello Sanzio. Al fine di permettere il transito in sicurezza e di consentire nel contempo l’effettuazione dell’intervento, la viabilità della zona – che non subirà modifiche - sarà controllata da personale della Polizia locale. La modifica della temporizzazione viene effettuata con l’obiettivo di consentire una migliore fruizione del sottopasso sia per gli automobilisti che per i pedoni.

Savignano sul Rubicone (FC), 15 gennaio 2020 – Giovedì 16 gennaio 2020, a partire dalle 11, è stato effettuato un intervento tecnico per la modifica della temporizzazione del semaforo posto a regolazione del senso unico alternato al sottopasso di via Raffaello Sanzio. Al fine di permettere il transito in sicurezza e [...]

17 gennaio 2020 0 commenti

Savignano s/Rubicone. Ripartono i festeggiamenti per la Santa Patrona.Torrone, mercatini e altro.

Savignano s/Rubicone. Ripartono i festeggiamenti per la Santa Patrona.Torrone, mercatini e altro. Al cuore della tradizionale Sagra del torrone ci saranno il mercato giornaliero e i mercatini dell'artigianato (aperti dalle 9 alle 19) ma il programma della prima giornata di fiera si fa denso sin dal primo pomeriggio a partire dall'appuntamento attesissimo dai piccoli, il Bimbobell show (alle 15,30 in piazza Amati) con musica, giochi, magie e tantissimi regali per i presenti mentre dalle 15 in piazza Borghesi l'Avis sezione di Savignano rinnova la tradizionale distribuzione gratuita di cantarelle e Nutella. Da vedere nell'arco della giornata le performance dei Fabbri artisti all'opera dalle 10 alle 19 nella loro officina open air allestita in piazza Faberi. Tra forgiature e battiture con incudine e martello gli artisti guidati dal savignanese maestro fabbro Davide Caprili daranno vita nei tre giorni al Galletto, simbolo della Romagna che verrà donato al comune di Savignano sul Rubicone. Dalle 10 alle 19 in via Vicolo Molino 8/c sarà aperta la Bottega ri-creativa di Refashion aps, in piazza Giovanni XXIII sarà aperto il mini luna park per bambini e ragazzi mentre dalle 11 alle 16 l'Osteria Scout metterà in tavola sotto il tendone riscaldato in Arena Gregorini, un menu tipico romagnolo per pranzare in compagnia. Torna infine la pesca di beneficenza a cura di Aido, in corso Perticari 18. Ricchissima l'animazione di strada con Paolo Sgallini one man band e I nanetti furbetti mentre in piazza Amati dalle 14,30 alle 17,30 la casa di Babbo Natale attende i bambini con gli elfi e Babbo Natale in persona per giochi, fiabe, laboratori e baby dance. Nella cassetta della posta si potranno imbucare le letterine.

SAVIGNANO s/R.  Inizia  venerdì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia patrona della città di Savignano sul Rubicone, la tre giorni di festa che animerà le vie del centro storico cittadino. Al cuore della tradizionale Sagra del torrone ci saranno il mercato giornaliero e i mercatini dell’artigianato (aperti dalle 9 alle 19) ma [...]

13 dicembre 2019 0 commenti

Savignano s/R. Conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici. L’esperienza savignanese.

Savignano s/R. Conservazione e valorizzazione degli archivi fotografici. L’esperienza savignanese. Al centro delle riflessioni, il tema degli archivi. La città conserva e gestisce il prezioso fondo di fotografia contemporanea d'autore 'Marco Pesaresi', affidato al comune di Savignano sul Rubicone dalla mamma del fotografo Isa Perazzini. Due in particolare i temi che sono stati affrontati nel corso del convegno: 'Fondo Marco Pesaresi: passato e futuro' e 'Archivi e raccolte fotografiche in Emilia Romagna'. Nel dettaglio, i lavori si sono concentrati sul confronto fra le esperienze di Enti pubblici e privati operanti nel campo della conservazione, digitalizzazione e valorizzazione degli archivi fotografici in Emilia Romagna. Nel promuovere l'appuntamento, il comune di Savignano sul Rubicone ha portato la propria esperienza con il Fondo Pesaresi, attraverso esperienze e testimonianze della madre, della sua agenzia fotografica e dei soggetti che tuttora realizzano, con il Comune o autonomamente, attività di promozione e valorizzazione del fotografo riminese. Il comune di Savignano sul Rubicone svolge da oltre venticinque anni un'intensa attività legata alla fotografia contemporanea d'autore.

SAVIGNANO s/R. Sabato 7 dicembre dalle 10 alle 13 la Sala Allende (corso Vendemini, 18) si è svolto il convegno  ’Archivi fotografici in Emilia Romagna tra conservazione e valorizzazione‘. L’evento, promosso dal comune di Savignano sul Rubicone in collaborazione con IBC Emilia Romagna, ha aperto  una giornata che  ha visto la città [...]

7 dicembre 2019 0 commenti

Valle del Rubicone. La prima volta di ‘Natura magica in poltrona’. Alla sala Allende di Savignano.

Valle del Rubicone. La prima volta di ‘Natura magica in poltrona’. Alla sala Allende di Savignano. E' partita, per la prima volta in Italia 'Natura magica in poltrona', con il patrocinio dell’associazione italiana Guide ambientali escursionistiche (AIGAE) e dei Comuni che hanno fatto rete. Si tratta di un percorso itinerante, un’escursione virtuale lungo il territorio stando però in 'poltrona', al 'teatro' o al 'cinema'. Girerà Comune per Comune, ospitato nelle principali sale dei diversi territori. Inizierà l’Emilia Romagna con l’intenzione di girare, poi, successivamente, l’Italia ed arrivare ovunque. La prima tappa di 'Natura magica in poltrona' è partita giovedì 21 febbraio, presso la sala Allende di Savignano sul Rubicone. 'Alea iacta est': disse Cesare al passaggio sullo storico ponte di Savignano. L’obiettivo è anche quello di creare aggregazione sociale durante mesi freddi, dando la possibilità a tutti ( non solo di vedere documentari) ma di incontrare dal vivo narratori, esperti dei territori e persone che hanno fatto della natura la loro ragione di vita.

VALLE DEL RUBICONE. Forlivesi (Aigae): “Partiamo con 6 paesi dell’Emilia Romagna che hanno fatto rete ed imprese di ristorazione che per ogni serata daranno vita a cene locali con narrazione dei prodotti locali. Il progetto si chiama ‘Natura magica in poltrona‘ perché pensiamo a quelle persone con serie disabilità motorie con [...]

22 febbraio 2019 0 commenti

Savignano s/R. Al teatro Moderno appuntamento al cinema con ‘Chi m’ha visto’ e ‘Cars 3′.

Savignano s/R. Al teatro Moderno appuntamento al cinema con ‘Chi m’ha visto’ e ‘Cars 3′. Nel week end saranno proposte due pellicole: si parte sabato 11 novembre alle 21,15 (con replica domenica 12 novembre stesso orario) con Chi m’ha visto. La storia del talentuoso musicista pugliese Martino Piccione (Giuseppe Fiorello) che imbraccia la chitarra per cantanti italiani di fama internazionale ed esegue trascinanti assoli all'ombra dei riflettori. Ossessionato dall'idea di guadagnare il centro del palcoscenico e conquistare la fama che merita organizzerà, aiutato dall'incosciente Peppino (Pierfrancesco Favino), un piano bislacco: sparire dalla circolazione per attirare su di sé l'attenzione dei media. Domenica 12 novembre alle 16 l’appuntamento è con Cars 3.

Savignano Sul Rubicone (FC). Prosegue la rassegna di cinema per famiglie e ragazzi al Cinema Teatro Moderno di Savignano. Nel week end saranno proposte due pellicole: si parte sabato 11 novembre alle 21,15  (con replica domenica 12 novembre stesso orario) con Chi m’ha visto. La storia del talentuoso musicista pugliese Martino Piccione (Giuseppe Fiorello) [...]

10 novembre 2017 0 commenti

Savignano s/R. SiFest 2017: ‘Ad confluentes’, per (ri)portare l’evento alle sue radici territoriali.

Savignano s/R. SiFest 2017: ‘Ad confluentes’, per (ri)portare l’evento alle sue radici territoriali. Ad Confluentes è il titolo di SIFEST26: un’indicazione sulle traiettorie dell’edizione 2017 del festival di Savignano sul Rubicone a cura di Savignano Immagini e una chiave di lettura delle metodologie attuate ai fini della programmazione dell’evento in arrivo a Savignano sul Rubicone dall’8 al 24 settembre, di cui tre giornate inaugurali (da venerdì 8 a domenica 10 settembre) e le restanti dedicate al festival (16, 17, 23 e 24 settembre). A vessillo della manifestazione si sono poste radici territoriali: il termine Ad confluentes (dal latino alla confluenza, toponimo del primo insediamento romano a Savignano) è tratto da un itinerarium, la Tabula Peutingeriana (copia del XII-XIII secolo di un’antica carta romana), una cartografia figurata creata allo scopo di segnalare le vie militari dell’Impero romano.

Savignano sul Rubicone (FC), 30 agosto 2017 – Un panorama di narrazioni possibili, di molteplici localizzazioni della fotografia contemporanea, un’evocazione degli attraversamenti dialettici nel mondo del visuale, che si incontrano alla confluenza di un unico luogo e si incrociano in un festival. Ad Confluentes è il titolo di SIFEST26: un’indicazione [...]

30 agosto 2017 0 commenti

Cinema. All’Uci di Savignano in arrivo L’ultimo concerto dei Pooh ( 100 milioni di dischi venduti e tanti successi).

Cinema. All’Uci di Savignano in arrivo L’ultimo concerto dei Pooh ( 100 milioni di dischi venduti e tanti successi). È la prima volta che una band decide di chiudere la propria carriera con un concerto trasmesso in diretta via satellite sul grande schermo. La città prescelta per l’evento è Bologna, città che ha visto nascere la band 50 anni fa e dove si terrà una festa senza precedenti con una carrellata dei brani storici dei Pooh, che promettono di chiudere in grande stile la loro lunghissima carriera.

Savignano sul Rubicone (FC). Venerdì 30 dicembre alle 20.15 all’ UCI Cinemas sarà proiettato I Pooh. L’ultimo concerto, il film concerto distribuito da Nexo Digital dedicato all’ultima performance insieme di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Stefano D’Orazio, di nuovo accanto a Riccardo Fogli. Con i loro 100 milioni [...]

25 dicembre 2016 0 commenti

Savignano sul Rubicone. All’Uci arriva Robinù, il documentario sulla criminalità giovanile napoletana realizzato da Michele Santoro.

Savignano sul Rubicone. All’Uci arriva Robinù, il documentario sulla criminalità giovanile napoletana realizzato da Michele Santoro. Proiezioni fino al 7 dicembre alle ore 20,00 e alle ore 22,00.

Savignano sul Rubicone (FC). Il 6 e 7 dicembre alle 20.00 e alle 22.00 all’ UCI Cinemas arriva Robinù, il documentario di Michele Santoro distribuito da Videa che cede la parola ai napoletani su temi come la povertà, la criminalità e la camorra. In particolare è dato ampio spazio ai [...]

6 dicembre 2016 0 commenti

Savignano sul Rubicone. All’Uci arriva ToP Gun 3D: dal 26 al 28 settembre in occasione del 30° anniversario della pellicola.

Savignano sul Rubicone. All’Uci arriva ToP Gun 3D: dal 26 al 28 settembre in occasione del 30° anniversario della pellicola. Il colossal che ha consacrato Tom Cruise torna sul grande schermo in uno spettacolare e inedito formato 3D.

Savignano Sul Rubicone (FC).   Dal 26 al 28 settembre l’ UCI Cinemas Romagna proietterà Top Gun 3D, il cult diretto da Tony Scott e interpretato da Tom Cruise che torna sul grande schermo in una speciale versione in occasione del suo 30° anniversario. Grazie all’inedito formato 3D, il pubblico potrà sentirsi [...]

15 settembre 2016 0 commenti