Tag "Savio"

 

Cesena. Messe nuove specie ittiche nel Savio. Dalla sua buona salute dipende il futuro del Territorio.

Cesena. Messe nuove specie ittiche nel Savio. Dalla sua buona salute dipende il futuro del Territorio. In occasione dell’iniziativa mondiale 'World Fish Migration Day' (WFMD) che riguarda la tutela delle specie ittiche migratrici (https://www.worldfishmigrationday.com/), sono state immesse nel tratto del fiume Savio compreso tra il Ponte Vecchio e il Ponte Nuovo due specie ittiche autoctone in via di estinzione in 'Red List' quali l’anguilla europea (Anguilla anguilla) e lo storione cobice dell’Adriatico (Acipenser naccarii). L’attività, di alto valore scientifico, è stata realizzata dall’Università di Bologna - Dipartimento di Veterinaria, e dal professore Oliviero Mordenti. Alle operazioni hanno preso parte anche i tecnici del Servizio territoriale agricoltura, caccia e pesca di Forlì-Cesena, alcuni rappresentanti delle associazioni piscatorie locali e alcuni membri della Consulta ittica territoriale.

CESENA. In occasione dell’iniziativa mondiale ‘World Fish Migration Day’ (WFMD) che riguarda la tutela delle specie ittiche migratrici (https://www.worldfishmigrationday.com/), sono state immesse nel tratto del fiume Savio compreso tra il Ponte Vecchio e il Ponte Nuovo giovanili di due specie ittiche autoctone in via di estinzione in ‘Red List‘ quali [...]

28 ottobre 2020 0 commenti

Cesena, Ippodromo del Savio. Resoconto delle corse di venerdì 14 agosto. Il premio Raffaello.

Cesena, Ippodromo del Savio. Resoconto delle corse di venerdì 14 agosto. Il premio Raffaello. Serata poco propizia ai soggetti più attesi in questo venerdì prefestivo al Savio ma spettacolo di tutto rispetto sin dalle prime battute della serata, aperta dalle puledre di due anni e dalla vittoriosa esibizione di Crystal Pan, guidata con precisa scelta dei parziali da Edoardo Bacalini e preminente in 1.18.3 sulla quasi omonima Crystal Rl e su Caliope Trio, le quali avevano movimentato la contesa inscenando match ad un giro dall’epilogo. Da venerdì 14 agosto fino alla fine della stagione di attività dell’ippodromo del Savio, nel salone della tribuna è allestita una mostra esplicativa sulla Giostra d’incontro di Cesena, organizzata grazie alla collaborazione tra HippoGroup Cesenate, l’associazione Giostra di Cesena ed il comune di Cesena. Ad inaugurare l’esposizione oggi, era presente l’assessore alla Cultura del comune di Cesena Carlo Verona.

CESENA. Serata poco propizia ai soggetti più attesi in questo venerdì prefestivo al Savio ma spettacolo di tutto rispetto sin dalle prime battute della serata, aperta dalle puledre di due anni e dalla vittoriosa esibizione di Crystal Pan, guidata con precisa scelta dei parziali  da Edoardo Bacalini e preminente in [...]

15 agosto 2020 0 commenti

Ravennate. Maltempo: nelle zone collinari livello idrometrico oltre le soglie 2 (arancione) e 3 (rossa).

Ravennate. Maltempo: nelle zone collinari livello idrometrico oltre le soglie 2 (arancione) e 3 (rossa). Le intense piogge della giornata di ieri hanno fatto superare in diversi fiumi, nelle zone collinari, il livello idrometrico di soglia 2 (arancione) e 3 (rosso). In particolare hanno superato soglia 2 il Ronco e soglia 3 il Savio, il Montone e il Lamone. Nelle prossime ore sono previste piene importanti e nel territorio del comune di Ravenna tutte le aste fluviali sono monitoriate, con particolare riferimento al Savio e al Ronco - zona della chiusa San Bartolo. Si raccomanda fortemente alla popolazione di non accendere ai capacci e alle aste fluviali. E di tenere monitorati i canali di comunicazione del comune di Ravenna (in primis pagina facebook comune di Ravenna e sito www.comune.ra.it) per eventuali aggiornamenti.

RAVENNA. Maltempo: nelle zone collinari il livello idrometrico di alcuni fiumi ha superato le soglie 2 (arancione) e 3 (rossa). Ronco e Savio osservati speciali per quanto riguarda il territorio del comune di Ravenna. SI RACCOMANDA FORTEMENTE ALLA POPOLAZIONE DI NON ACCEDERE AI CAPANNI E ALLE ASTE FLUVIALI Le intense [...]

13 maggio 2019 0 commenti

Cesena. Primavera al centro, con duelli medievali, giochi d’una volta e ciclopasseggiata lungo il savio.

Cesena. Primavera al centro, con duelli medievali, giochi d’una volta e ciclopasseggiata lungo il savio. quilone di Iqbal proporrà i 'Giochi di una volta' in cui i bambini, accompagnati dagli animatori, riscopriranno alcuni giochi da tavolo, per l’occasione proposti in formato gigante. Saranno allestite tre postazioni con il gioco della Dama, del Tetris e degli Shangai e per giocare i ragazzi dovranno sfruttare strategia, spirito di osservazione e concentrazione. In piazza sarà presente anche una postazione per il tiro al bersaglio, dove grandi e piccini dimostreranno chi ha la mira migliore. Prenderà il via alle 17.00 dal parcheggio del Carisport (piazzale Dario Ambrosini) la ciclopasseggiata 'Giù dal fiume', un itinerario escursionistico alla scoperta del corridoio naturale del fiume Savio, habitat di tante specie animali che sempre più spesso si spingono alle porte della città. Pedalando lungo la pista ciclabile del fiume Savio e accompagnati da una guida ambientale escursionistica, i partecipanti andranno alla scoperta della natura che vive a due passi da casa. La passeggiata, della durata di circa 2 ore, avrà una lunghezza di 15 km e si concluderà intorno alle 19.00 al parcheggio del Carisport.

CESENA. Continuano gli appuntamenti di ‘Cesena centro della primavera’, il programma di iniziative per la valorizzazione del centro storico. Per il pomeriggio di sabato 19 maggio saranno protagonisti i giochi di una volta e duelli medioevali in piazza Almerici, mentre gli  amanti della bici potranno partecipare alla ciclopasseggiata alla scoperta [...]

18 maggio 2018 0 commenti

Cesenate. Ciclovia del Savio: approvato il progetto di massima del primo stralcio verso monte.

Cesenate. Ciclovia del Savio: approvato il progetto di massima del primo stralcio verso monte. Il primo stralcio, appena approvato, prevede la realizzazione di un tratto di circa2,5 kmche partirà dal Ponte Vecchio, innestandosi di fatto nel punto in cui termina la ciclabile sul Savio che arriva da Cannuzzo. Dopo aver percorso la via Savio in San Michele, la pista salirà sull’argine sinistro, proseguendo verso la passerella di Romagna Acque e, poi, lungo il margine dei terreni agricoli, terminando in via Ancora, più o meno di fronte all’area di Ca’ Bianchi, dove si attraverserà il fiume su una nuova passerella. Con stralci successivi saranno realizzati gli ulteriori12,5 kmdel tracciato che, secondo il progetto, proseguirà lungo il Savio costeggiando il canale di Cento fino al Molino omonimo. L’ipotesi è di utilizzare, per vari tratti, un a passerella di legno larga2 metri, immersa nel verde... La Ciclovia del Savio si svilupperà complessivamente per15 km, per un costo stimato di 2,5 milioni di euro.

CESENA. Dalla Regione arriveranno 400mila euro per finanziare il primo tratto della Ciclovia del Savio, dal Ponte Vecchio fino a via Ancona. Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha approvato il progetto di massima di questo primo stralcio di intervento, atto indispensabile per perfezionare la partecipazione al bando regionale, che mette [...]

14 dicembre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Un parco per il Monte Fumaiolo? Il 6 maggio a Cesena una giornata di studio.

Emilia Romagna. Un parco per il Monte Fumaiolo? Il 6 maggio a Cesena una giornata di studio. L’area dell’Appennino cesenate del Monte Fumaiolo, nell’alta Valle del fiume Savio, potrebbe possedere tutti questi elementi? E se si trovassero tutte queste evidenze scientifiche, si potrebbe avanzare l’ipotesi di avviare un iter per l’istituzione di un Parco naturale regionale e attivare tutte le opportunità che ne derivano per il territorio interessato? Per dare risposta a queste e altre domande, programmata a Cesena dalle ore 9 di sabato 6 maggio, una giornata di studio dal titolo 'Natura in alta Valle del Savio. La biodiversità che fa parco'.

CESENA. Le area naturali protette, ad esempio Parchi e Riserve, sono un patrimonio naturale di grande valore per la comunità e sono istituite per tutelare e valorizzare determinate qualità ambientali, un’alta biodiversità, la presenza di specie vegetali e animali rare e minacciate, una geologia di grande importanza, un paesaggio di [...]

3 maggio 2017 0 commenti

CNA Day del Savio, torna il 3 dicembre al teatro Garibaldi

CNA Day del Savio, torna il 3 dicembre al teatro Garibaldi Una festa per tutti e per l'artigianato

SAN PIERO IN BAGNO. Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna il CNA DAY del Savio, momento di festa rivolto agli associati CNA e a tutta la cittadinanza della Vallata. Per tutti l’appuntamento è fissato alle ore 20.00 di sabato 3 dicembre nella bella cornice del Teatro Garibaldi di S. [...]

28 novembre 2011 0 commenti

Lavori di ripristino del viadotto Fornello E45. Ci siamo

Lavori di ripristino del viadotto Fornello E45. Ci siamo Altri interventi sono in corso in tutto il tratto dell’alta valle del Savio

FORLI-CESENA. Sono giunti quasi a conclusione i lavori di ripristino del viadotto “Fornello” dell’E45, nel tratto di Verghereto. Entro i primi giorni di dicembre è prevista la riapertura al traffico della strada di grande comunicazione in entrambi i sensi di marcia, con l’eliminazione dei disagi sofferti dai cittadini del comune [...]

18 novembre 2011 0 commenti

Pronto il nuovo ponte Zingone tra Mercato Saraceno e Sarsina

Pronto il nuovo ponte Zingone tra Mercato Saraceno e Sarsina Inaugurazione il 3 novembre alle 13

SAVIO. giovedì 3 novembre, viene inaugurato il rinnovato ponte Zingone, che si trova lungo la strada provinciale 138 ‘Savio’, nel tratto tra Mercato Saraceno e Sarsina. Il progetto ha visto la realizzazione di nuovi marciapiedi, con l’installazione di guardrail e di nuovi parapetti. La messa in sicurezza del ponte è [...]

2 novembre 2011 0 commenti