Tag "scosse"

 

Non solo sport. Il martirio del Centro Italia. E le nostre nelle Coppe, per chiudere ( da brave) i conti.

Non solo sport. Il martirio del Centro Italia. E le nostre nelle Coppe, per chiudere ( da brave)  i conti. A tenere banco in queste ore c'è anche il teatrino della F1, con quel regolamento cervellotico e quei (nuovi ) protagonisti tutti da sbarbare, ma che solo lo stortignacolo inglese cerca di 'gasare '. Chissà se andremo avanti con lui , lo stortignacolo, per altro tempo ancora? Converrebbe saperlo, anche perchè con questa 'politica', a breve, della F1 tratteranno solo lui e qualche suo intimo. Se poi alla Ferrari , o se volete alla inimitabile 'rossa', si preferisce per la pista un venditore di bibite, beh, in questo caso, non stiamo manco più a buttar via i nostri giorni.

LA CRONACA DAL DIVANO. Gli Azzurri volano nella bolgia di Istanbul. I Bianconeri attendono il Lione nella bolgia dello Juventus Stadium. Due vittorie chiuderebbero i conti. Con tanta soddisfazione per il ranking. E per gli esterofili. Che hanno deciso essere il nostro un campionato inter parrocchiale. Poi toccherà alle nostre [...]

1 novembre 2016 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. A Cattolica in arrivo 50 bambini dai luoghi del sisma.

Terremoto in Emilia Romagna. A Cattolica in arrivo 50 bambini dai luoghi del sisma. Chi vorrà potrà destinare offerte tramite bollettino postale o bonifico bancario, non sono ammessi pagamenti in denaro contante.

CATTOLICA. A Cattolica è tutto pronto per ospitare i 50 bambini terremotati che martedì 19 giungeranno da diversi paesi colpite dal sisma: Mirandola, Cavezzo, San Felice sul Panaro e Meldola, per una giornata interamente gratuita di puro divertimento e spensieratezza, lontani dalle tendopoli e dal disagio causato dalle continue scosse [...]

18 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Gli agriturismi offrono ospitalità alle popolazioni colpite dal sisma.

Terremoto in Emilia Romagna. Gli agriturismi offrono ospitalità alle popolazioni colpite dal sisma. L’offerta è rivolta alle persone sfollate residenti nelle aree colpite dal sisma, attualmente ospitate nei centri di assistenza, con l’abitazione inagibile o in attesa di verifica.

EMILIA ROMAGNA. Anche gli agriturismi emiliano-romagnoli offrono la loro ospitalità alle popolazioni colpite dal terremoto per trascorrere un periodo lontano dai disagi e dalle paure, in una delle tante strutture esistenti in regione. AGRITURISMI. Dopo la convenzione stipulata con Federalberghi, Assohotel e Unindustria, l’Agenzia regionale di protezione civile ha proposto [...]

13 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici.

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici. Fino ad ora in Emilia Romagna e in Lombardia sono stati verificati 5.372 edifici. Oltre 16 mila le persone accolte.

TERREMOTO. E’ tornato a farsi sentire il terremoto nelle zone già duramente colpite dell’Emilia e nella provincia di Mantova in Lombardia. Ben undici scosse sono state registrate dall’istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia durante la passata notte in Emilia. La piu’ forte è stata di magnitudo 4.3, si è verificata alle [...]

12 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Ricostruzione: in arrivo 47 milioni dalla Regione.

Terremoto in Emilia Romagna. Ricostruzione: in arrivo 47 milioni dalla Regione. Assessore Saliera: 'L’obiettivo è quello di sostenere le popolazioni nel momento del bisogno e poi di utilizzare investimenti pubblici per la ricostruzione'.

EMILIA ROMAGNA.  Oltre 47 milioni di risorse regionali per la ricostruzione post terremoto. Con l’assestamento di Bilancio 2012, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato risorse straordinarie per la ricostruzione e la ripresa nelle zone colpite dal sisma del 20 maggio scorso. RISORSE. Si tratta di risorse ottenute senza incrementi della [...]

12 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Una giornata a Cattolica per 50 bambini di Mirandola.

Terremoto in Emilia Romagna. Una giornata a Cattolica per 50 bambini di Mirandola. Inoltre il Lions e Leo Club hanno avviato una colletta alimentare e serate di raccolta fondi.

EMILIA ROMAGNA. Cinquanta bambini provenienti dai campi di accoglienza di Mirandola martedì 19 giugno vivranno una intera giornata a Cattolica, in Romagna, lontani dalle scosse del terremoto, dalle case distrutte e dal dolore che ha travolto le loro famiglie. A loro un gruppo di volontari ha voluto dedicare una giornata [...]

11 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Posti letto, alimenti e versamenti. Cesena solidale: ecco come dare aiuto.

Emilia Romagna. Posti letto, alimenti e versamenti. Cesena solidale: ecco come dare aiuto. La sede Inps di Cesena, chiusa nei giorni scorsi per verifiche di agibilità, è ora pienamente funzionante.

FORLI’-CESENA. Prosegue la mobilitazione dei cesenati a sostegno delle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto e molti si rivolgono in Comune per chiedere di potersi rendere utili. Queste le indicazioni fornite dagli uffici comunali della Protezione Civile. POSTI LETTO. Chi è in grado di mettere a disposizione posti letto per ospitare [...]

4 giugno 2012 0 commenti

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico.

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico. Molti sono infatti gli edifici storici abbandonati al degrado ed all’incuria. E il Ministro pone dubbi sui criteri di costruzione e la messa in sicurezza degli edifici.

EMILIA ROMAGNA. ”Le mappe del rischio sismico devono essere riviste ed aggiornate”: questo quanto ha dichiarato il  ministro dell’Ambiente Corrado Clini dopo il nuovo forte sisma che ha colpito l’Emilia Romagna ieri  la scorsa notte. Le mappe cui si riferisce il ministro sono elaborate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) [...]

30 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza.

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza. Legambiente: 'la vera grande opera è la messa in sicurezza del patrimonio edilizio'.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente interviene sulla situazione ‘post terremoto’ in Emilia. Appena superata la fase di emergenza, sia a livello regionale che nazionale è indispensabile destinare risorse all’unica grande opera necessaria: la messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio esistente. LA SITUAZIONE. Sette morti, 5000 sfollati, centinaia di edifici [...]

28 maggio 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’.

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’. La Protezione Civile di CasaPound Italia 'La Salamandra' è impegnata in opere d'assistenza ai terremotati delle provincie di Modena e Ferrara.

TERREMOTO IN EMILIA. “Con la giornata del 23 maggio abbiamo concluso il quarto giorno in cui ci troviamo ad operare nelle zone più gravemente colpite dal sisma e, sebbene le scosse non si siano ancora arrestate e molta gente sia ancora costretta a dormire fuori dalla propria casa, vediamo intorno [...]

25 maggio 2012 0 commenti