Nel corso dell’incontro con la stampa sono stati anche resi noti i dati di raccolta degli oli lubrificanti usati nell’Emilia Romagna e in particolare di Ravenna. Il Consorzio ha proposto, insieme ai relatori, le soluzioni ad eventuali difficoltà o inadempienze. L’olio lubrificante usato è un rifiuto pericoloso che deve essere smaltito correttamente. Se utilizzato in modo improprio può essere estremamente dannoso per l’ambiente e per la salute umana: basti pensare che 4 kg circa di olio – il cambio di un’auto – se versati in mare posso coprire una superficie grande quanto un campo di calcio.
RAVENNA. Oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale sono stati i temi principali della conferenza stampa tenuta mercoledì 26 ottobre, alle 11.30, in piazza del Popolo, all’interno del villaggio CircOLIamo, alla presenza di Gianandrea Baroncini, assessore all’Ambiente del comune di Ravenna, e di Marco [...]