Pochi i requisiti per accedervi: essere residenti nel comune di Cotignola, essere iscritti a un istituto superiore di secondo grado, non avere ancora compiuto la maggiore età e avere concluso positivamente ogni anno scolastico. Il contributo può essere utilizzato per l’acquisto di libri, dizionari, per la visione di film, spettacoli teatrali, concerti e quant’altro sia funzionale alla crescita culturale, in una fascia di età particolarmente decisiva per la costruzione della personalità. Il bando è stato realizzato con gli oneri statali a sostegno dei Comuni che accolgono richiedenti protezione internazionale. Nel 2017 tali risorse furono devolute all’Istituto comprensivo di Cotignola per progetti speciali rivolti a classi con criticità (4.500 euro) e al fondo affitti di Acer (10.000 euro), destinato alle categorie deboli. La scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata fino alle 13 di sabato 16 marzo 2019.
COTIGNOLA. Da 70 a 100 euro per ogni studente frequentante le scuole superiori: è quanto prevede il bando indetto dall’Amministrazione comunale per l’assegnazione di contributi economici destinati agli studenti. Pochi i requisiti per accedervi: essere residenti nel comune di Cotignola, essere iscritti a un istituto superiore di secondo grado, non [...]