Tag "scuole Forlì"

 

Forlì. I centri Domus Coop presentano il Presepe vivente dei bambini. Ma in tempo di Covid 19.

Forlì. I centri Domus Coop presentano il Presepe vivente dei bambini. Ma in tempo di Covid 19. Un Presepe vivente , quest’anno, che per evitare assembramenti non si svolgerà. È nata così l’idea di realizzare un video per raccontare l’attività e l’esperienza che si sta vivendo nei centri educativi Domus Coop e nelle scuole La nave. Ogni realtà ha fatto ricorso alla propria creatività per raccontare il Presepe. I ragazzi del centro educativo Charlie Brown hanno realizzato le varie scene del Presepe vivente presso la parrocchia di Coriano e hanno costruito e dipinto delle sagome a grandezza naturale dei personaggi del presepe per il video. I bambini del centro educativo San Martino hanno costruito un grande plastico del presepe e insieme ai ragazzi delle Medie hanno riprodotto celebri dipinti della Natività, mettendo in scena i quadri viventi. L’associazione 'Gli elefanti' ha costruito un Presepe lavorando sul significato delle statuine. Ogni classe della scuola primaria e secondaria di I grado La nave durante il periodo d’Avvento ha lavorato sui personaggi del presepe tradizionale creando cartelloni, allestendo presepi in classe o nell’atrio della scuola e realizzando, in costume, scene di vita sul Presepe.

Forlì, 18 dicembre 2020 – Da vent’anni questo periodo di avvicinamento al Natale è stato contraddistinto dal grande fermento per la preparazione del Presepe Vivente dei Bambini, organizzato dai centri educativi Domus Coop con la collaborazione delle scuole La nave, dell’associazione ‘Gli elefanti‘ e di tante realtà educative, scuole, associazioni [...]

21 dicembre 2020 0 commenti

Forlì. Giornata mondiale senza tabacco: a due allieve della ‘Zangheri’ il concorso Ior ‘Liberi di scegliere’.

Forlì. Giornata mondiale senza tabacco: a due allieve della ‘Zangheri’ il concorso Ior ‘Liberi di scegliere’. L’Istituto oncologico romagnolo è, dal 1992, in prima fila per quel che riguarda la Giornata mondiale senza tabacco, e promuove la prevenzione con varie iniziative su tutto il territorio. Merito soprattutto del grande lavoro delle biologhe IOR, le dottoresse Franca Gentilini e Claudia Monti, e della psicologa Silvia Di Marco, che grazie anche alla collaborazione con le varie AUSL della Romagna portano avanti numerose attività che si rivolgono soprattutto ai più giovani all’interno del contesto scolastico. Quest’anno le iniziative organizzate nelle scuole dall’Istituto oncologico romagnolo e volte alla sensibilizzazione riguardo al tema della prevenzione e, soprattutto, ai rischi del fumo hanno coinvolto complessivamente oltre 60 scuole del territorio, per un totale di circa 15.000 studenti e 700 docenti. L’attività più apprezzata è stata probabilmente 'Liberi di scegliere', campagna realizzata all’interno delle Scuole secondarie che chiedeva ai ragazzi di disegnare il nuovo manifesto della Giornata mondiale senza tabacco dello IOR. Le vincitrici: Karen e Caterina della Classe 2A della secondaria di I grado 'P. Zangheri'.

FORLI‘. Giovedì 31 maggio ricorre la Giornata mondiale senza tabacco, iniziativa volta a sensibilizzare le persone sui rischi del fumo. La sfida è quella di astenersi per almeno 24 ore dalla sigaretta: un piccolo passo che deve rappresentare solo il primo step verso il vero obiettivo, che è quello ovviamente [...]

28 maggio 2018 0 commenti

Forli’. Nell’ufficio Saffi di Poste italiane si rinnova la tradizione delle letterine a Babbo Natale.

Forli’. Nell’ufficio Saffi di Poste italiane si rinnova  la tradizione delle letterine a Babbo Natale. Anche quest’anno, con la diciannovesima edizione del progetto 'Posta di Babbo Natale', Poste italiane si fa messaggera di tutti i desideri espressi dai bambini che aspettano i doni sotto l’albero. È un momento molto atteso da tutti i bimbi e un’occasione per promuovere tra i giovanissimi il piacere e la cultura della scrittura a mano, anche nell’era dei messaggi via internet e dei social. Sono centinaia di migliaia le lettere che in questo periodo dell’anno i bambini inviano al simpatico canuto vecchietto con indirizzi di fantasia, imbucandole anche nelle normali cassette di impostazione; a tutti coloro che avranno scritto il proprio indirizzo completo sulla busta della letterina, arriverà come oramai da tradizione una bellissima sorpresa dai 'Postini di Babbo Natale'. Nella lettera di risposta, infatti, i bambini troveranno dei giochi pensati per stimolare la loro creatività e fantasia: adesivi disegnati da Babbo Natale 'in persona' con la sua speciale calligrafia.

Forlì, 19 dicembre 2017 – Una cassetta postale natalizia per poter imbucare le loro letterine a Babbo Natale. Ecco cosa hanno trovato presso l’ufficio postale di piazza Saffi a Forlì i 63 bambini di tre classi II della scuola primaria ‘Diego Fabbri’, cui era stato fornito un kit gratuito di [...]

20 dicembre 2017 0 commenti

Forlì. IOR e Assicoop Romagna Futura insieme per progetti di prevenzione nelle scuole.

Forlì. IOR e Assicoop Romagna Futura insieme per progetti di prevenzione nelle scuole. Nell’anno scolastico 2015/2016 i progetti stanno coinvolgendo direttamente 60 istituti scolastici, 484 classi e quasi 12.000 alunni con le loro rispettive famiglie.

FORLI’. Dal 1992 l’Istituto Oncologico Romagnolo promuove nelle scuole romagnole di ogni ordine e grado in collaborazione con l’ AUSL della Romagna e grazie al sostegno di Assicoop Romagna Futura, numerosi progetti per la promozione della salute e dei corretti stili di vita, con un particolare riguardo alla prevenzione dell’abitudine al [...]

18 febbraio 2016 0 commenti

Forlì. Studenti a ‘scuola di terremoto’, al via le lezioni del progetto per la gestione delle emergenze.

Forlì. Studenti a ‘scuola di terremoto’, al via le lezioni del progetto per la gestione delle emergenze. Saranno impegnai oltre 2.200 studenti per 44 classi elementari, 38 medie e 20 classi delle superiori.

FORLI’. Si allarga a gran parte del territorio forlivese l’iniziativa ‘A Scuola di terremoto’, importante progetto di formazione, prevenzione e partceipazione avviatoalcuni anni fa dal Comune di Forlì e portatoavanti con l’indispensabile collaborazione dell’Ufficio Scolastico Ufficio VII – Ambito territoriale di Forlì-Cesena (ex Provveditorato agli Studi) e grazie all’istituzione del neonato [...]

19 gennaio 2016 0 commenti

Forlì. Terminati i lavori di bonifica della scuola Palmezzano, nessun rischio per la salute e regolare svolgimento degli esami di licenza media.

Forlì. Terminati i lavori di bonifica della scuola Palmezzano, nessun rischio per la salute e regolare svolgimento degli esami di licenza media. E' stato inoltre deciso che le prove orali, secondo il calendario già definito, si svolgeranno presso i locali della scuola elementare "De Amicis", in viale della Libertà 23.

FORLI’. Tutte le procedure autorizzative, organizzative ed operative propedeutiche ai lavori di bonifica della scuola ‘Palmezzano’ sono state predisposte nei termini e nel rispetto delle normative vigenti, con particolare riferimento ai protocolli sulla sicurezza. Allo stesso modo, tutte le relative comunicazioni sono state effettuate nei tempi e nei modi dovuti. E’ [...]

12 giugno 2015 0 commenti

Forlimpopoli. Slow food presenta la quinta edizione del progetto didattico ‘Orto in condotta’ nel cortile della Rocca con gli alunni della provincia.

Forlimpopoli. Slow food presenta la quinta edizione del progetto didattico ‘Orto in condotta’ nel cortile della Rocca con gli alunni della provincia. La coltivazione dell’orto favorisce la coesione sociale e lo scambio di conoscenze, costituisce una valida risposta al desiderio di 'sapere cosa si mangia', è un’opportunità di scambio culturale.

FORLIMPOPOLI. GIOVEDI’ 4 GIUGNO dalle 9 oltre 300 bambini presenti con le loro insegnanti provenienti da 9 scuole di Forlì e Provincia, festeggeranno la conclusione del 5° anno consecutivo del progetto didattico ‘Orto in Condotta’ con un grande Orto nel cortile della Rocca di Forlimpopoli ai quali tutti i cittadini potranno accedere ed acquistare [...]

2 giugno 2015 0 commenti

Forlì. Sperimentazione dell’utilizzo di pannolini lavabili in tre nidi d’infanzia.

Forlì. Sperimentazione dell’utilizzo di pannolini lavabili in tre nidi d’infanzia. Il Comune affida il servizio per tre mesi.

FORLì. L’Amministrazione Comunale di Forlì darà avvio alla sperimentazione dell’utilizzo di pannolini lavabili in alcuni nidi d’infanzia ubicati in zone del territorio comunale servite dalla raccolta dei rifiuti “porta a porta”. Il progetto rientra nell’ambito delle iniziative finalizzate a favorire la diffusione e l’utilizzo dei pannolini lavabili e compostabili, e prevede [...]

15 dicembre 2013 0 commenti

Forlì, le eccessive nevicate sospendono le lezioni anche lunedì.

Forlì, le eccessive nevicate sospendono le lezioni anche lunedì. Studenti tutti a casa anche il 13 febbraio.

FORLI’. A fronte dell’ulteriore e imponente nevicata che sta colpendo il nostro territorio, il Comune di Forlì ha emesso in data odierna una ordinanza di sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole ed istituti scolastici per la giornata di lunedì 13 febbraio. Ciò comporta che per la giornata di [...]

11 febbraio 2012 0 commenti

Maltempo ‘in pausa’. A Forlì riaprono le scuole. Rimozione neve in corso

Maltempo ‘in pausa’. A Forlì riaprono le scuole. Rimozione neve in corso Nella giornata di oggi saranno completate le attività di messa in sicurezza degli accessi, di pulizia delle strade e dei parcheggi delle scuole

FORLI & NEVE. Il maltempo sembra concedere una tregua ed è giunto il momento per le scuole di riaprire le porte. Domani, giovedì 9 febbraio 2012, riapriranno a Forlì le scuole di ogni ordine e grado. Nella giornata di oggi saranno completate le attività di messa in sicurezza degli accessi, [...]

8 febbraio 2012 0 commenti