Tag "servizi"

 

Forlì. Il Comune: liberalizzare orari e giorni di apertura di parrucchieri ed estetiste? Massima flessibilità.

Forlì. Il Comune: liberalizzare orari e  giorni di apertura di parrucchieri ed estetiste? Massima flessibilità. A darne notizia è il sindaco Gian Luca Zattini che entra nel merito di tale decisione: 'Le attività dei barbieri, delle parrucchiere ed estetiste, sono state tra le prime a chiudere i battenti a causa del diffondersi del Covid e molto probabilmente saranno tra le ultime a poter riaprire. Per questa ragione, ci è sembrato di buon senso accogliere la richiesta pervenutaci da Confartigianato e Cna di liberalizzare gli orari e le giornate di apertura di questi pubblici esercizi almeno fino alla fine del 2020. Così facendo – spiega Zattini – diamo la possibilità a questa particolare categoria di esercenti di recuperare il tempo perso e di riprendere a lavorare con la maggiore flessibilità possibile in termini di orari e giornate di apertura al pubblico. Ovviamente, il nostro non è un obbligo ma una possibilità che diamo a queste persone di ripartire con più slancio e libertà ma nel rispetto delle norme di sicurezza e prevenzione del contagio'.

Forlì, 11 maggio. “Andando incontro alle richieste delle associazioni di categoria, stiamo lavorando per ampliare gli orari delle attività di acconciatura ed estetica del nostro Comune”. A darne notizia è il sindaco Gian Luca Zattini che entra nel merito di tale decisione: ‘Le attività dei barbieri, delle parrucchiere ed estetiste, [...]

12 maggio 2020 0 commenti

Ravenna. Emessa la seconda rata della Tari. Copertura di maggio-agosto. Scadenza il 30 settembre.

Ravenna. Emessa la seconda rata della Tari. Copertura di maggio-agosto. Scadenza il 30 settembre. Si ricorda che dall’1 ottobre 2017 la legge 225/16 prevede l’incasso diretto della Tari nel conto di tesoreria del Comune. Non è pertanto più consentito il servizio di pagamento automatico della tassa con domiciliazione bancaria. L’unico metodo di pagamento consentito prevede l’utilizzo del modulo F24 precompilato per tutti. Il modulo sarà unito all’avviso di pagamento e potrà essere pagato presso un qualsiasi sportello bancario o postale, oltre che in via telematica direttamente o mediante gli intermediari abilitati per i titolari di partita Iva. Si informa inoltre che il pagamento con F24 è gratuito e può essere utilizzato solo su territorio italiano. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2019 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse seguite da un conguaglio l’anno prossimo.

RAVENNA. E’ in consegna in questi giorni a Ravenna l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-agosto 2019 e con scadenza 30 settembre La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il [...]

5 settembre 2019 0 commenti

Rimini. Via Bastioni settentrionali: migliora la viabilità. In corso la posa in opera della condotta fognaria.

Rimini. Via Bastioni settentrionali: migliora la viabilità. In corso la posa in opera della condotta fognaria. Un intervento che per essere realizzato ha nella prima fase necessità di interdire completamente la circolazione sulla via specie per il posizionamento del sistema di micropali, parte delle opere strutturali per il sostegno della sede stradale necessario alla realizzazione di un ramo di fognatura bianca in via Bastioni Settentrionali (tra le vie Cavalieri e Porta Galliana). Un progetto, condiviso e autorizzato in ogni fase con la Soprintendenza archeologica e Belle arti, che ha ottenuto il nulla osta da parte dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e autorizzazione da parte dell’ufficio sismica ed avrà un costo complessivo di 400.000 euro totalmente a carico di Hera Spa. Fino al termine della prima fase sarà dunque necessaria la chiusura totale al traffico di via Bastioni settentrionali nel tratto da via Dei Cavalieri a via Dei Mille, mentre con l’avvio della seconda fase la chiusura al traffico sarà parziale col solo restringimento della carreggiata. Sono consigliati, specie nei momenti di punta, l’utilizzo di itinerari alternativi come via Tripoli a sud o via Tonale a nord per raggiungere da monte la zona mare.

RIMINI. Dopo un primo giorno impegnativo, specie nelle ore di inizio e fine delle attività lavorative, anche grazie all’apporto del personale della Polizia locale che su due turni presidia i luoghi più delicati, è notevolmente migliorata la viabilità modificata a seguito dell’inizio lavori per la posa della condotta fognaria in [...]

10 luglio 2019 0 commenti

Rimini. Servizi per anziani. Distretto socio sanitario Nord.

Rimini. Servizi per anziani. Distretto socio sanitario Nord. Il Comitato di Distretto socio sanitario di Rimini nord (comune di Rimini, Comune di Bellaria Igea Marina e Unione dei Comuni della Valmarecchia) ha introdotto criteri e linee operative per la gestione della fase di accesso e di riscossione delle rette a carico degli utenti dei servizi residenzali per anziani, dei servizi semiresidenziali e residenziali per disabili. Il documento nasce dalla necessità di contenere la morosità che si è riscontrato nel pagamento delle rette, fenomeno che si è aggravato negli ultimi anni e che, oltre a nascondere risvolti talvolta drammatici sul piano umano, rischia di andare a intaccare la sostenibilità di servizi fondamentali di cui gli enti pubblici si fanno in gran parte carico.

RIMINI. Nel documento approvato dal Comitato di Distretto sono state quindi individuate tutte le misure che sia gli enti pubblici committenti sia i gestori dei servizi sono tenuti a mettere in campo, per andare a ridurre il tasso di evasione e continuare a tutelare ad una fascia di utenza debole [...]

7 agosto 2016 0 commenti

Lugo. Biblioteca ‘Fabrizio Trisi’. Aperti i servizi al piano terra.

Lugo. Biblioteca ‘Fabrizio Trisi’. Aperti i servizi al piano terra. Chiusa fino al 31 agosto la sezione distaccata di Voltana. Disponibili romanzi gialli per l’estate. A partire da lunedì 8 fino a sabato 20 agosto, nella Biblioteca comunale 'Fabrizio Trisi' di Lugo saranno accessibili al pubblico solo i servizi collocati al piano terra del palazzo.

LUGO. I servizi accessibili saranno quindi: servizio informazioni, consultazione quotidiani e riviste, prestito novità librarie e altri libri disponibili nelle sezioni collocate al piano terra, consultazione internet, videoscrittura e sala studio. Dall’8 al 20 agosto l’orario di accesso sarà: al mattino dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13; al [...]

3 agosto 2016 0 commenti

Ravenna. Casola Valsenio. Dal 6 all’11 giugno: porta i rifiuti alla stazione ecologica e ricevi un regalo.

Ravenna. Casola Valsenio. Dal 6 all’11 giugno: porta i rifiuti alla stazione ecologica e ricevi un regalo. Un omaggio per chi conferisce elettrodomestici rotti, batterie o rifiuti metallici, oli esausti, vetro, plastica, lattine, carta e cartone. Inoltre è in arrivo a tutti anche un opuscolo sui servizi di raccolta a disposizione e il 9 giugno appuntamento con Sindaco e Hera per fare il punto sulla raccolta differenziata. Da lunedì 6 a sabato 11 giugno alla stazione ecologica Hera di Casola Valsenio sarà consegnato in omaggio un vasetto di marmellata ai frutti dimenticati, di produzione locale, fino a esaurimento scorte, in cambio del conferimento di alcune tipologie di rifiuti.

CASOLA VALSENIO. L’iniziativa è promossa da Hera e dall’Amministrazione comunale di Casola Valsenio. Inoltre il 9 giugno è previsto un incontro pubblico per fare il punto sulla raccolta differenziata in paese. Il vasetto di marmellata verrà consegnato a tutti coloro che nella settimana indicata conferiranno alla stazione ecologica almeno 2 litri [...]

6 giugno 2016 0 commenti

Rimini. Utenti soddisfatti dello sportello sociale adulti. Più di duemila i colloqui fatti nel 2015, casa e lavoro le richieste maggiori.

Rimini. Utenti soddisfatti dello sportello sociale adulti. Più di duemila i colloqui fatti nel 2015, casa e lavoro le richieste maggiori. Tra le richieste, emerge quella di un contributo economico (24%), seguito dal lavoro (15%); il 7% si è presentato in seguito a uno sfratto , l'11% per un contributo affitto e il 10% per un aiuto relativo alle bollette.

RIMINI. Sono più che buoni i risultati emersi dall’indagine di soddisfazione 2015 sullo sportello sociale adulti del Comune di Rimini. L’indagine prevede la somministrazione di un questionario o un intervista telefonica agli utenti del servizio, con una valutazione possibile lungo una scala progressiva da 1 a 10. La dimensione più apprezzata, [...]

15 gennaio 2016 0 commenti

Cesena. Bilancio. Il sindaco Lucchi: ‘Nel 2016 scelte cruciali nell’interesse dei cesenati’.

Cesena. Bilancio. Il sindaco Lucchi: ‘Nel 2016 scelte cruciali nell’interesse dei cesenati’. Un bilancio più leggero per famiglie e imprese, grazie alla diminuzione del carico fiscale e delle tariffe per i servizi, ma con il mantenimento qualitativo e quantitativo della rete dei servizi.

CESENA. Un bilancio più leggero per famiglie e imprese, grazie alla diminuzione del carico fiscale e delle tariffe per i servizi, ma con il mantenimento qualitativo e quantitativo della rete dei servizi: è questa la chiara scelta politica compiuta per il 2016 dall’Amministrazione comunale di Cesena, in coerenza con l’orientamento assunto [...]

1 dicembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. In regione il primo servizio pubblico di supporto alla creazione di compagnie di crowdfunding.

Emilia Romagna. In regione il primo servizio pubblico di supporto alla creazione di compagnie di crowdfunding. In Italia esistono 55 piattaforme di crowdfunding, di cui 5 in Emilia-Romagna (2 a Bologna, 2 a Modena e una a Parma).

EMILIA ROMAGNA. Aster, consorzio regionale per l’innovazione e la ricerca industriale, lancia Kick-ER, primo servizio pubblico gratuito per aiutare le imprese innovative dell’Emilia-Romagna a creare campagne di crowdfunding efficaci. In Italia esistono 55 piattaforme di crowdfunding, di cui 5 in Emilia-Romagna (2 a Bologna, 2 a Modena e una a Parma). [...]

6 novembre 2015 0 commenti

Cervia. Anagrafe in rete con i 248 Comuni dell’Emilia Romagna. Prosegue il percorso di innovazione dei servizi.

Cervia. Anagrafe in rete con i 248 Comuni dell’Emilia Romagna. Prosegue il percorso di innovazione dei servizi. Il Sistema viene gestito attraverso un Centro di Supporto chiamato a svolgere attività amministrative, organizzative, giuridiche, tecnologiche, informative e formative e non ha comportato oneri economici a carico del Comune.

CERVIA. Il Comune di Cervia ha aderito  al sistema ANA-CNER (Sistema Interoperabile di accesso ai dati anagrafici della popolazione residente dell’Emilia Romagna) nell’ambito della convenzione costitutiva della Community Network dell’Emilia Romagna. Trattasi di un validissimo progetto di E-government per l’interrogazione delle banche dati anagrafiche da parte dei Comuni e degli Enti [...]

28 agosto 2015 0 commenti