Tag "servizio"

 

Faenza. Chiude la biblioteca comunale. Dal 25 luglio al 16 agosto.

Faenza. Chiude la biblioteca comunale. Dal 25 luglio al 16 agosto. La Biblioteca comunale manfrediana resterà chiusa al pubblico da lunedì 25 luglio prossimo fino a martedì 16 agosto. Durante la chiusura dei locali saranno effettuati, come consuetudine in questo periodo, lavori di pulizia e riordino dei fondi librari. Alla riapertura – mercoledì 17 agosto – la Biblioteca continuerà a osservare l’orario estivo (fino al 3 settembre), che è così articolato: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 9.00 alle 13.30, martedì e giovedì orario continuato dalle 9.00 alle 18.30.

FAENZA. La sezione di Faenza dell’Archivio di Stato, presso i locali della Biblioteca comunale, sarà invece aperta fino alla fine di luglio e sarà chiusa al pubblico solo dall’1 al 16 agosto. In questi ultimi giorni di luglio e fino alla fine del mese di agosto resterà però chiusa al [...]

25 luglio 2016 0 commenti

Lugo. Cresce l’attività della biblioteca Trisi rivolta alle scuole di ogni ordine e grado.

Lugo. Cresce l’attività della biblioteca Trisi rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. Continua la collaborazione tra la biblioteca Trisi di Lugo e le strutture scolastiche di ogni ordine e grado, volta a fornire un contributo alla crescita culturale della comunità lughese. Nei giorni scorsi la biblioteca ha ospitato un incontro per pianificare la collaborazione con le scuole per l’anno scolastico 2016/2017. All’incontro erano presenti: il direttore della biblioteca Claudio Leombroni, l’assessore alla Scuola Fabrizio Lolli, l’assessore alla Cultura Anna Giulia Gallegati, personale della biblioteca e il personale dirigente degli istituti scolastici.

LUGO. “La biblioteca Trisi si configura sempre di più come un fondamentale luogo di promozione della cultura e un valido supporto alla attività didattica delle scuole – hanno commentato Fabrizio Lolli e Anna Giulia Gallegati -. Lo testimoniano i numeri: nell’anno scolastico 2015/2016 le attività della Sezione Ragazzi rivolte alle [...]

16 luglio 2016 0 commenti

Lugo. Frazioni più vicine con il ‘Lugo bus’. Emessi 312 biglietti.

Lugo. Frazioni più vicine con il ‘Lugo bus’. Emessi 312 biglietti. Tempo di bilanci per 'Lugo Bus', il nuovo servizio pubblico di linea che collega Lugo alle frazioni nord. Nel primo periodo di attuazione l’iniziativa ha già riscosso grande apprezzamento tra la cittadinanza, che in questo modo può accedere più comodamente ai servizi. Il resoconto della prima fase sperimentale di 'Lugo Bus' è stato presentato nel corso di una conferenza stampa avvenuta questa mattina alla sala Baracca della Rocca di Lugo. Erano presenti: l'assessore ai Trasporti del Comune di Lugo Fabrizio Casamento; Andrea Zaganelli, titolare di Zaganelli Group Srl; Roberto Savorani dell'Ufficio Decentramento; Patrizia Vignoli, presidente della consulta territoriale San Bernardino di Lugo; Matilde Brignani presidente delle consulte territoriali San Lorenzo-Ca’ di Lugo.

LUGO. Dal 18 aprile al 15 giugno 2016 sono stati emessi 312 titoli di viaggio, per un totale di 36 giornate di servizio. Nelle zone di Ascensione, Cà di Lugo e San Lorenzo sono stati venduti 54 titoli; a Santa Maria in Fabriago, San Bernardino, Giovecca, Passogatto, Voltana e Belricetto [...]

11 luglio 2016 0 commenti

Lugo. Ospedale: nuovo padiglione D. La nuova struttura entro la fine del 2017.

Lugo. Ospedale: nuovo padiglione D. La nuova struttura entro la fine del 2017. Martedì 5 luglio il presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Luca Piovaccari, il vice presidente e sindaco di Lugo Davide Ranalli e il sindaco con delega alle Politiche sanitarie Eleonora Proni hanno visitato l’ospedale Umberto I di Lugo, dove sono in atto i lavori per la realizzazione del nuovo Padiglione D. Ad accompagnarli erano presenti Marcello Tonini, direttore generale dell’Ausl della Romagna, e Virna Valmori, direttrice dell’Umberto I.

LUGO.  La visita è stata effettuata presso i locali assegnati alle unità operative di Ostetricia-Ginecologia e di Pediatria che dal mese di marzo hanno trovato una nuova e definitiva collocazione rispettivamente al terzo e quarto piano del Padiglione A. In queste aree sono stati collocati i posti letto di day [...]

11 luglio 2016 0 commenti

Rimini. La Filiale di Rimini di Poste Italiane: servizio temporaneo con speciale annullo postale.

Rimini. La Filiale di Rimini di Poste Italiane: servizio temporaneo con speciale annullo postale. La Filiale di Rimini di Poste Italiane, in occasione del Millenario della traslazione del corpo di San Leone, su richiesta del Comune di San Leo, ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 2 luglio dalle 14.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso il Teatro Palazzo Mediceo in Piazza Dante Alighieri n. 14 a San Leo.

RIMINI. La Filiale di Rimini di Poste Italiane, in occasione del Millenario della traslazione del corpo di San Leone, su richiesta del Comune di San Leo, ha approntato un servizio temporaneo con speciale annullo postale che si potrà ottenere sabato 2 luglio dalle 14.30 alle 19.30 nello spazio allestito presso [...]

1 luglio 2016 0 commenti

Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati.

Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati. Il programma del mini-corso è stato pensato per fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per degustare al meglio le varie tipologie di vino e rappresenta un’ottima base per chi vorrà poi approfondire ulteriormente queste tematiche attraverso il corso per diventare sommelier.

ROCCA DI DOZZA. Anche nel mese di aprile prosegue l’attività piacevolmente divulgativa organizzata dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna alla ROCCA DI DOZZA. TRE SERATE intitolate ’Vino: conoscenza, piacere e salute’ (14, 21 e 28 aprile, dalle 20.30 alle 23) che hanno l’obiettivo di approfondire la conoscenza del vino… e non solo. Infatti, oltre a illustrare [...]

13 aprile 2015 0 commenti

Cotignola. Inaugurato il servizio gratuito di trasporto sociale per l’accompagnamento ai presidi ospedalieri della provincia di Ravenna.

Cotignola. Inaugurato il servizio gratuito di trasporto sociale per l’accompagnamento ai presidi ospedalieri della provincia di Ravenna. Il servizio è gratuito e prevede l'accompagnamento ai presidi sanitari della provincia di Ravenna di cittadini residenti nel Comune di Cotignola. Per le iscrizioni occorre rivolgersi allo Sportello Socio Educativo del Comune di Cotignola.

COTIGNOLA. Il furgone è utilizzato per l’accompagnamento ai presidi sanitari della provincia di Ravenna. Presidi sanitari a portata di tutti grazie al nuovo servizio avviato a Cotignola: l’Amministrazione comunale ha infatti messo a disposizione un mezzo adibito al trasporto sociale, per venire incontro alle esigenze di anziani e disabili.  IL SERVIZIO E’ [...]

24 marzo 2015 0 commenti

Volontariato. A Pescara la prima ‘Giornata nazionale del Vigile del fuoco’, organizzata dalla UGL.

Volontariato. A Pescara la prima ‘Giornata nazionale del Vigile del fuoco’, organizzata dalla UGL. Tra gli altri, un premio speciale al coraggioso vigile del fuoco volontario Michele Marchetti del comando di Ferrara. Verrà inoltre ricordata la figura di Alberto Giombini, fondatore del Corpo.

PESCARA. Sabato 25 gennaio, alle ore 10, a Pescara, presso la sala ‘Figlia di Iorio’ dell’amministrazione provinciale, si terrà la prima ‘Giornata nazionale del vigile del fuoco’, durante la quale verranno assegnati i riconoscimenti ‘Agostino Regis’, vigile del fuoco morto tragicamente ed eroicamente sul lavoro il 10 giugno 1912 a [...]

24 gennaio 2014 0 commenti

Rimini. La Casa delle Donne ha ancora le porte aperte.

Rimini. La Casa delle Donne ha ancora le porte aperte. Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, la Casa delle donne è vista ormai quale importante punto di riferimento per i servizi offerti.

RIMINI. Ha riaperto la Casa delle Donne. Dopo la conclusione dei lavori di ripristino che hanno interessato la struttura, la Casa delle Donne sarà aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13. ASCOLTO E SERVIZI. Un punto d’informazione e d’ascolto per le donne, dove un’ [...]

5 dicembre 2011 0 commenti

Il Servizio verde cambia ‘casa’, va al magazzino comunale

Il Servizio verde cambia ‘casa’, va al magazzino comunale In via Galeno 4. Trasloco in corso

CERVIA. Tempo di spostamenti a Cervia, ecco alcune informazioni che possono essere utili. Il Servizio verde trasloca al Magazzino comunale, dalla sede di via Jelenia Gora 8 si trasferisce al Magazzino comunale in via Galeno, 4. Il trasloco avverrà in questa settimana e il Servizio non è in grado di rispondere [...]

16 novembre 2011 0 commenti