Greg ( Paltrinieri ) non ce l'aveva fatta a prendere l'oro nella 'mista' del fondo in mare aperto ai Mondiali di nuoto in Corea, c'è invece riuscito in vasca, negli 800 metri sl, esattamente 24 h dopo Simo Quadarella che già s'era posta sul capo il lauro delle vincitrici, anche lei nei 1500 sl, gara da medaglie a partire dalla prossima Olimpiade. Ma l'impresa che non t'aspetti, manco nei sogni, è l'ennesima compiuta da quella eterna ninfa delle piscine che reca un nome che è tutto un programma: Fede, certo Fede, a 31 anni, ancora in grado di confermarsi regina del regno ( 200 sl) ma anche di mandare in apnea avversarie straordinarie e navigate. Il paese d'adozione dell'Araba Fenice ringrazia commosso. Altra medaglie nel nuoto sono arrivate da Detti, bronzo nei 400 sl, aggiudicati al cinese più volte coinvolto in questioni di doping ma lasciato ( allegramente) scorrazzare con la sua enorme mole in un agone mondiale; e da Martina Carraro, 26 anni, bronzo nei 100 rana. Il Settebello, dopo aver sconfitto la Grecia ( 7-6) ha bissato il successo anche contro l'Ungheria ( 10-8) : ora dovrà vedersela con la Spagna per l'oro. Le ragazze, invece, dovranno superare la Russia per il quinto posto. A livello di medagliere cominciamo ( incredibilmente) a sbirciare i posti alti, da confermata grande potenzia natatoria. Ma dov'è la novità, con tutto quel bel mare che ci abbraccia da millenni? Dopo gli Europei di atletica juniores di Boras possiamo anche considerarci la Giamaica ( della velocità giovanile) d'Europa. Lorenzo Paissan e Vittoria Fontana, 18 anni, entrambi dorati nei 100 m e Scotti nei 400 m. Mentre nel lungo, Larissa Japichino, ( al momento ) nota come figlia di Fiona May , ha travolto una concorrenza ben più vegliarda aggiudicandosi, a 17 anni, con misura notevole ( 6,58), l'oro nel lungo ( sempre ) agli Europei Under 20. Una grande impresa. Ora, però, lasciamola crescere in santa pace. Come Tortu e altri impensabili giovani talenti sempre possibili nel nido di quell'uccello misterioso che deve aver trovato dimora nel Belpaese per nascere, morire e rinascere dalle proprie ceneri. Nel frattempo Roma s'è candidata per gli Europei di nuoto 2022. Si sono chiusi nel frattempo anche i Mondiali di scherma, finora, più bronzo che altro. Dei nostri mitici d'Artagnan sembra ( al momento) scomparsa l'impronta. Restano quelli adibiti alla polemica, come l'Errigo, che ' chiede spiegazioni' quando la prima a darle con quel che ha fatto vedere in finale dovrebbe essere proprio lei.
LA CRONACA DAL DIVANO. Greg ( Paltrinieri ) non ce l’aveva fatta a prendere l’oro nella ‘mista’ del fondo in mare aperto ai Mondiali di nuoto in Corea, c’è invece riuscito in vasca, negli 800 metri sl, esattamente 24 h dopo Simo Quadarella che già s’era posta sul capo il [...]