Rimini. Un ottobre mai così ricco. Dalla ‘Madonna Diotallevi’ alla ‘Settimana d’arte’ al Giro d’Italia.

Rimini. Un ottobre mai così ricco. Dalla ‘Madonna Diotallevi’ alla ‘Settimana d’arte’ al Giro d’Italia. un’offerta culturale senza precedenti fra l’apertura dei Palazzi d’arte e la mostra dedicata a La Madonna Diotallevi di Raffaello, ai concerti della Sagra Malatestiana, passando per la festa del cinema ‘Settima arte’, la fiera più importante d’Italia dedicata al turismo TTG e, ovviamente, l’evento sportivo più atteso: il Giro d'italia. Sono già in attesa gli appassionati del ciclismo, ottobre è il mese che riporterà gli atleti delle due ruote a inseguire il sogno della maglia rosa del Giro d'Italia e Rimini è pronta ad accoglierli. Il 14 ottobre, Rimini ospiterà la tappa di arrivo della volata Sant’Elpidio-Rimini, un percorso che attraverserà la costa per tagliare il traguardo sul lungomare della città della Dolce vita. Ma non sarà solo la più importante manifestazione ciclistica nazionale a rendere straordinario l'inizio dell'autunno riminese. Da non perdere il nuovo sito museale di arte contemporanea PART- Palazzi dell'arte di Rimini, inaugurato il 24 settembre per restituire alla città, in un progetto unitario, la riqualificazione a fini culturali di due edifici storici nel cuore di Rimini con la collocazione permanente dell'eclettica raccolta di opere d’arte contemporanea donate alla Fondazione San Patrignano. Una raccolta frutto della prima grande iniziativa italiana di endowment e che oggi arricchisce il cuore storico di Rimini con opere dal respiro internazionale (il Part è aperto dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19; sabato, domenica e festivi 10 – 19; lunedì non festivi chiuso https://palazziarterimini.it/). Sempre per gli amanti dell'arte, il 17 ottobre sarà inaugurata al Museo della città la mostra dedicata a La Madonna Diotallevi, un’opera giovanile di Raffaello che porta il nome del suo ultimo proprietario privato, il marchese riminese Audiface Diotallevi.

RIMINI. Un mese di ottobre mai così ricco di proposte: da un’offerta culturale senza precedenti fra l’apertura dei Palazzi d’arte e la mostra dedicata a La Madonna Diotallevi di Raffaello, ai concerti della Sagra Malatestiana, passando per la festa del cinema ‘Settima arte’, la fiera più importante d’Italia dedicata al [...]