Tag "sfoglia"

 

Cescot Rimini: corso di cucina, per piadina e cassoni, sfoglia, minestre e risotti, secondi, verdure e dolci.

Cescot Rimini: corso di cucina, per piadina e cassoni, sfoglia, minestre e risotti, secondi, verdure e dolci. Ascot Rimini. Dal 6 marzo al 24 maggio 2017 martedì - giovedì, dalle 14 alle 18. Consulta il calendario. E acquista on line per avere uno sconto speciale! Il corso è composto da 6 moduli che possono essere acquistati separatamente. Vediamo comunque l'insieme della 'ghiotta' proposta.

RIMINI. Cescot Rimini organizza un corso di cucina. Il corso è composto da 6 moduli che possono essere acquistati separatamente. Vediamo comunque l’insieme della ‘ghiotta’ proposta. ARGOMENTI. Modulo 1:PIADINA E CASSONI (8 ore) Piada e cassoni: ingredienti e materie prime Differenze prodotti IGP e non IGP Preparazione e cottura di piada e cassoni con diversi [...]

11 maggio 2017 0 commenti

Forlimpopoli. Pronti per il Natale: cappelletti e tagliatelle all’uso di Romagna, secondo ricetta artusiana a Eataly Romagna.

Forlimpopoli. Pronti per il Natale: cappelletti e tagliatelle all’uso di Romagna, secondo ricetta artusiana a Eataly Romagna. La sfoglia morta d’ovi, per cuocerli il giorno, veniva tagliata a quadri e chiusa prima che si irruvidisse e anche i bambini correvano in soccorso.

FORLIMPOPOLI. La cucina tradizionale era scandita, un tempo, sul doppio binario dei cicli stagionali e del calendario liturgico. Naturalmente il Natale era per tutti, osservanti o meno, la festa più importante e nelle tavole romagnole il re della pasta era il cappelletto in brodo. Nella notte santa, in attesa della messa [...]

16 dicembre 2015 0 commenti

Cervia. Nuovo appuntamento dei laboratori di cucina romagnola promossa nelle scuole dall’associazione Casa delle Aie’.

Cervia. Nuovo appuntamento dei laboratori di cucina romagnola promossa nelle scuole dall’associazione Casa delle Aie’. La classe coinvolta è la 5ª B della Scuola Primaria Mazzini di Milano Marittima.

CERVIA.  È in programma, per martedì 1 dicembre 2015, a partire dalle ore 9, nello storico edificio della Casa delle Aie, un nuovo appuntamento dei 13 ‘Laboratori di cucina romagnola’, promossi dall’Associazione Culturale Casa delle Aie per l’anno scolastico 2015-2016, rivolti alle Scuole primarie di Cervia. La classe coinvolta è la [...]

30 novembre 2015 0 commenti

Forlimpopoli. Le Mariette Artusiane protagoniste a Bologna in occasione del Festival della Cucina Italiana.

Forlimpopoli. Le Mariette Artusiane protagoniste a Bologna in occasione del Festival della Cucina Italiana. Al Festival sarà riservata un’apposita area alle arzdore eredi della tradizione artusiana, protagoniste di pratiche lezioni di sfoglia, con un’appendice dedicata alla Piadina Romagnola.

FORLIMPOPOLI.  Le Mariette artusiane fanno mettere le mani in pasta agli appassionati da tutta la Penisola. Appuntamento al Festival della Cucina Italiana per la prima volta ospitato a Bologna (20-22 novembre 2015), che riserverà un’apposita area alle arzdore eredi della tradizione artusiana, protagoniste di pratiche lezioni di sfoglia, con un’appendice dedicata [...]

18 novembre 2015 0 commenti

Forlimpopoli. Trenta Mariette di Casa Artusi hanno lavorato per realizzare la pasta sfoglia da record lunga 60 metri.

Forlimpopoli. Trenta Mariette di Casa Artusi hanno lavorato per realizzare la pasta sfoglia da record lunga 60 metri. La realizzazione della pasta ripiena più lunga d’Italia è stato un degno finale a coronamento del Viaggio dell’Emilia Romagna verso Expo,

FORLIMPOPOLI. La pasta sfoglia che la nonna stendeva sul tagliere ci sembrava già immensa, ma quella realizzata martedì 22 settembre ad Expo batte ogni record. In una lunga tavolata, posizionata nel Cardo Sud, si dono date appuntamento 30 Mariette di Casa Artusi, insieme alle sfogline emiliane, che con uova, farina e [...]

25 settembre 2015 0 commenti

Massa Lombarda. Trentesimo sigillo per la tradizionale ‘Sagra delle sfogline’. Un evento dedicato alle espressioni della tradizionale cultura gastronomica.

Massa Lombarda. Trentesimo sigillo per la tradizionale ‘Sagra delle sfogline’. Un evento dedicato alle espressioni della tradizionale cultura gastronomica. Tagliere e matterello, pasta fatta a mano, la semplicità e il fascino di un’antica arte capace di attraversare generazioni, tramandata di madre in figlia sono infatti gli ingredienti fondamentali di questa sagra.

MASSA LOMBARDA. Da giovedì 27 agosto a mercoledì 2 settembre si rinnova l’appuntamento con la ‘Sagra delle sfogline’ di Massa Lombarda, nell’area feste di via Rabin, giunta quest’anno alla trentesima edizione. L’evento è una delle più significative espressioni della tradizione culturale e gastronomica del territorio, dove le sfogline tirano la sfoglia [...]

26 agosto 2015 0 commenti

Ferrara. Successo di pubblico e di ospiti per il Salone Nazionale delle Sagre, un evento per valorizzare e tramandare le tradizioni.

Ferrara. Successo di pubblico e di ospiti per il Salone Nazionale delle Sagre, un evento per valorizzare e tramandare le tradizioni. Tra gli ospiti il giovane chef ferrarese Simone Finetti che ha partecipato all'ultima edizione di MasterChef e Luca Bini, vincitore del programma televisivo 'Il re della griglia'.

FERRARA. Chilometri di sfoglia tirata, centinaia di migliaia di cappellacci, cappelletti, tortelloni e gnocchi distribuiti, quintali di ragù a condirli. Montagne di cozze e vongole, salame alla brace e manicaretti al tartufo. Tempo di bilanci, per il SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE – MISEN, organizzato alla Fiera di Ferrara da Ferrara Fiere [...]

13 aprile 2015 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Amarcord Fellini… Veramente’, a Rimini spazio a una grande tradizione.

Emilia Romagna. ‘Amarcord Fellini… Veramente’, a Rimini spazio a una grande tradizione. La domenica, ricca di avvenimenti, sarà dedicata al ricordo del gusto e delle tradizioni Amarcord… l'azdora, la sfoglia e la piadina.

RIMINI. Domenica 9 dicembre alle ore 16:00 il Borgo Santa Rita (zona mercato coperto, Rimini) vi aspetta per il secondo appuntamenti con Amarcord Fellini… Veramente. TRADIZIONI. La domenica, ricca di avvenimenti, sarà dedicata al ricordo del gusto e delle tradizioni Amarcord… la azdora, la sfoglia e la piadina. Nelle vie [...]

8 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Da Forlì-Cesena 74 prodotti di alto valore gastronomico e culturale.

Emilia Romagna. Da Forlì-Cesena 74 prodotti di alto valore gastronomico e culturale. Salame gentile, crescioni, fava dei morti, baccalà con i porri e altre prelibatezze da difendere.

FORLI’-CESENA. Salgono a 74 i prodotti da tutelare in provincia per l’alto valore gastronomico e culturale. La lista dei ‘Prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)’ della Provincia di Forlì-Cesena si arricchisce di dieci nuove specialità, raggiungendo quota 74. La lista, approvata recentemente a livello regionale, confluirà poi nell’Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari [...]

8 aprile 2012 0 commenti

Festival della cucina italiana. 11esima edizione tradizionale e internazionale.

Festival della cucina italiana. 11esima edizione tradizionale e internazionale. Dal 15 al 17 ottobre la dieta mediterranea è protagonista a Castello di Brancaleoni di Piobbico. Dalla sfoglia, alla grappa, al caffè, ai congressi della cucina mediterranea nel mondo.

GUSTO IN FESTA. Torna la festa che fa contenti tutti i palati, proprio tutti. Perché a Castello Brancaleoni di Piobbico (PU) ce n'è davvero per tutti i gusti all'insegna di una qualità di tradizioni che si rinnovano. Dal 15 al 17 ottobre il Festival della cucina Italiana è un'occasione da non [...]

2 settembre 2011 0 commenti