Tag "sicurezza"

 

Cesena. Messa in sicurezza dell’impianto di sollevamento ‘Gallo’ a Borello. L’ avvio dell’intervento.

Cesena. Messa in sicurezza dell’impianto di sollevamento ‘Gallo’ a Borello. L’ avvio dell’intervento. La cabina dell’impianto di sollevamento era già stato oggetto di un tempestivo intervento atto a garantire il ripristino di congrue condizioni di sicurezza del fabbricato nei confronti dei carichi verticali e preservare quindi la normale funzionalità dell’impianto. L’intervento approvato, invece, costituisce il secondo atto dei lavori sull’area, mirati alla sistemazione definitiva mediante la realizzazione di una paratia di pali tirantata e il ripristino del naturale pendio della scarpata. L’opera garantirà la sicurezza dei manufatti e del piazzale antistante anche in caso di fattori occasionali quali eventi sismici. Come confermato dai rilevamenti geologici e geomorfologici eseguiti dal geologo Carlo Copioli nell’ottobre 2019, allo stato attuale il dissesto risulta inattivo e così anche il fenomeno di erosione.

CESENA. La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di consolidamento e messa in sicurezza dell’impianto di sollevamento ‘Gallo‘ a Borello, stabilito a seguito di un dissesto dovuto a una frana che ha ostruito parzialmente e momentaneamente l’alveo del rio Tizzolo provocando un abbassamento di diversi metri della porzione [...]

30 ottobre 2020 0 commenti

Cattolica. Squali, pinguini, lontre e … mascherine. L’Acquario riapre in fase 2, con tutta sicurezza.

Cattolica. Squali, pinguini, lontre e … mascherine. L’Acquario riapre in fase 2, con tutta sicurezza. Biglietti online alla mano – per risparmiare e per non fare code in biglietteria – e mascherine sul viso. Prima di accedere, lo staff prova la temperatura con il termorilevatore a distanza e consegna i badge da applicare sugli abiti per aggregare i gruppi di congiunti, che procederanno seguendo l’apposita segnaletica, fatta da simpatici 'bolloni' a terra. Numerosi anche, per favorire il giusto distanziamento fisico sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive, i dispenser di gel disinfettante lungo il percorso, oltre, naturalmente alla garanzia di pulizie straordinarie, ripetute con frequenza. Per accedere, sarà obbligatoria la mascherina per l’intera durata della visita e il rapporto fra addetti a biglietterie, shop pubblico, nei punti di contatto avverrà attraverso pannelli in plexiglas 'parafiato'. Le misure di sicurezza non invasive ma più simili a un gioco e lo staff cortese e addestrato tranquillizzano le famiglie con i bambini anche piccoli, che hanno voluto celebrare la riapertura dell’Acquario godendosi una visita serena fra le meraviglie del mondo marino, nei quattro percorsi che contraddistinguono la struttura Costa Edutainment cattolichina. Nella prima giornata circa 200 persone, in gran parte giovani famiglie, hanno varcato i tornelli, oltre la metà già muniti di biglietti preacquistati da casa. Dopotutto, un metro di distanza dalle vasche non toglie affatto magia alla visita, ma permette di assaporare tutta l’emozione con calma e relax.

CATTOLICA. Alle 9.30 del 30 maggio è una giovane coppia di Reggio Emilia a presentarsi per prima ai tornelli dell’Acquario di Cattolica, primo parco ad aprire in Emilia Romagna nella fase 2. Biglietti online alla mano – per risparmiare e per non fare code in biglietteria – e mascherine sul [...]

1 giugno 2020 0 commenti

Cesena. Lockdown: oltre 4.570 controlli e 171 sanzioni. Superato il peggio, ma l’attenzione resta alta.

Cesena. Lockdown: oltre 4.570 controlli e 171 sanzioni. Superato il peggio, ma l’attenzione resta alta. 'A partire da lunedì 18 maggio, vera e propria seconda tranche della Fase 2 dell’emergenza sanitaria – spiega l'assessore Ferrini – bar e ristoranti potranno riaprire e se in queste ore Governo e Regioni stanno mettendo a punto le linee guida per garantire una ripartenza in sicurezza per gli addetti ai lavori, la Polizia Locale lavora per assicurarsi che tutti rispettino le nuove prescrizioni. Un’operazione complessa coordinata dalla prefettura di Forlì-Cesena e gestita con le Forze dell’ordine, Polizia e Carabinieri, sempre presenti sul nostro territorio. Dall’11 marzo al 13 maggio i nostri agenti hanno effettuato 4.571 controlli, molte sanzioni sono state elevate ad aprile (112), mese che ha anche visto un’intensificazione dei controlli nei parchi e nelle aree verdi della città chiusi al pubblico per effetto del Dpcm e di una precedente Ordinanza regionale. Inutile aggiungere che le verifiche sul territorio sono state più mirate nei week end festivi di Pasqua, del 25 Aprile e del 1° Maggio, anche se dai dati in nostro possesso risulta che in questi particolari momenti i Cesenati e le Cesenati hanno avuto un grande senso civico, restando in casa e rispettando le prescrizioni vigenti'.

CESENA. Evitare gli assembramenti e rispettare le norme in vigore per il contenimento del contagio e per tutelare dunque la salute pubblica. Per questa ragione nel periodo del lockdown, marzo, aprile e prime settimane di maggio, gli agenti della Polizia locale di Cesena – Montiano, insieme alle Forze dell’ordine, hanno [...]

14 maggio 2020 0 commenti

Forlì. Manutenzione straordinaria del parcheggio ‘LungaSosta’. Con il piano terra riaperto all’utenza.

Forlì. Manutenzione straordinaria del parcheggio ‘LungaSosta’. Con il piano terra riaperto all’utenza. Eseguiti lavori di manutenzione straordinaria. In particolare i lavori, affidati a tecnici altamente specializzati ed avviati il 15 luglio 2019, hanno riguardato la pulitura e il trattamento ferox di tutte le lamiere di intradosso, la demolizione e la ricostruzione integrale di quattro 'moduli piani' e sei 'moduli rampa' eccessivamente ammalorati, l'installazione di strutture di rinforzo, la revisione generale dell'impianto, la verifica e la pulizia del sistema di smaltimento delle acque meteoriche e la manutenzione del tappeto d’usura. L'importo complessivo dell'opera è stato di 95 mila euro. Da evidenziare inoltre che sulle nuove rampe di servizio al piano sopraelevato è stato anche installato un sistema di riscaldamento antighiaccio che consentirà di migliorare la sicurezza e l’accessibilità del primo piano nel periodo invernale. Completate le lavorazioni in tre settimane, dopo aver provveduto anche al ripristino della segnaletica orizzontale, il piano terra è stato riaperto all’utenza. Per l’agibilità del piano superiore occorrerà attendere i tempi tecnici di indurimento del calcestruzzo delle nuove rampe di accesso e le successive attività di collaudo, con la riapertura prevista per la prima settimana di settembre 2019.

FORLI‘. FMI Srl (Forlì Mobilità Integrata) ha eseguito lavori di manutenzione straordinaria del parcheggio ‘LungaSosta‘ multipiano di Forlì in via Lombardini finalizzati a consolidare e recuperare completamente da un punto di vista strutturale il complesso risalente al 1999. In particolare i lavori, affidati a tecnici altamente specializzati ed avviati il 15 [...]

8 agosto 2019 0 commenti

Rimini. Videosorveglianza, incontro Amministrazione e Associazioni. Per una più vasta rete di telecamere.

Rimini. Videosorveglianza, incontro Amministrazione e Associazioni. Per una più vasta rete di telecamere. E’ iniziato il percorso di confronto tra Amministrazione e Categorie per il protocollo di intesa per lo sviluppo di una collaborazione tra pubblico e soggetti privari in materia di sicurezza e videosorveglianza. Il progetto, che arriverà tra breve all’esame della Giunta, servirà quindi a implementare il sistema di controllo già attivo e gestito dal comune di Rimini, in particolare nella rete viaria principale e secondaria e in alcuni luoghi strategici. Il regolamento attuativo che seguirà la sottoscrizione del protocollo sarà poi presentato al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica per una valutazione.

  RIMINI. E’ iniziato  il percorso di confronto tra Amministrazione e Categorie per il protocollo di intesa per lo sviluppo di una collaborazione tra pubblico e soggetti privari in materia di sicurezza e videosorveglianza. L’assessore alla Sicurezza Jamil Sadegholvaad e il comandante della Polizia Locale Andrea Rossi hanno incontrato alcuni rappresentanti [...]

19 luglio 2019 0 commenti

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza.

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza. Nella mattinata di venerdì 19 luglio ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019. Il personale, che sarà gestito da due coordinatori che si avvicenderanno, il sostituto commissario Giovanni Neri, in servizio dal 19 luglio al 3 agosto e il sostituto commissario Paolo Di Masi, in servizio dal 3 agosto al 20 agosto, è composto da 16 unità (4 in più rispetto allo scorso anno), di cui 9 di rinforzo inviate dal Ministero e sarà attivo quotidianamente sul territorio con orari dalle 8.00 alle 01.00, con possibilità di turni notturni. La presenza del posto di polizia estivo è finalizzata ad integrare ed incrementare le attività legate alla sicurezza già svolta dalle Forze dell’Ordine del nostro territorio. Si rafforza così il presidio delle Forze dell’Ordine per la stagione estiva 2019, oltre ai rinforzi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con la presenza della Polizia di Stato si completa la squadra della sicurezza estiva.

CESENATICO. Nella mattinata di  venerdì 19 luglio  ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019 presso i locali di via Leonardo da Vinci. All’inaugurazione erano presenti il questore di Forlì-Cesena Loretta Bignardi, il sostituto dirigente del Commissariato di Cesena Michele Mattei, il sostituto commissario Giovanni Neri, [...]

19 luglio 2019 0 commenti

Cesena. CNA Fita: più qualità e sicurezza nel trasporto scolastico.La scampata tragedia di Como.

Cesena. CNA Fita: più qualità e sicurezza nel trasporto scolastico.La scampata tragedia di Como. 'CNA Fita, più volte anche in tempi non sospetti – afferma Daniele Battistini, presidente di CNA Fita Forlì-Cesena – ha manifestato la propria preoccupazione per la gestione dei bandi di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico, per molti Comuni della nostra Regione. Mi riferisco, in particolare, alla prima importante gara gestita dall’Agenzia Intercent-ER, che ha rappresentato un esempio negativo di concertazione e di scarsa attenzione ad elementi che, invece, dovrebbero avere una considerazione nell’affidamento delle attività, quali i costi del personale e le condizioni per una sana e corretta concorrenza tra le aziende del settore'. Le imprese del trasporto sono soggette a numerosi controlli e ad una giusta formazione continua dei dipendenti e tutto ciò è accessibile agli organismi di controllo. Basterebbe, quindi, poco per fare emergere sul terreno della legalità, quelle imprese che, nella logica del massimo ribasso, risparmiano su queste voci di costo e, spesso, non sono nelle condizioni di garantire un servizio sicuro e qualitativamente accettabile.

CESENA. Al di là di situazioni imprevedibili, la situazione nella quale si trova il trasporto scolastico merita una seria riflessione, in quanto da diverso tempo la qualità e la sicurezza di questi servizi, sono subordinate alle logiche del risparmio. COMMENTO. “CNA Fita, più volte anche in tempi non sospetti – [...]

22 marzo 2019 0 commenti

Ravenna. Sequestro di discarica abusiva a Campiano. Rifiuti diversi per circa un ettaro di terreno.

Ravenna. Sequestro di discarica abusiva a Campiano. Rifiuti diversi per circa un ettaro di terreno. I tecnici di Arpae, presenti al sopralluogo, hanno accertato la presenza di varie tipologie di rifiuti speciali, pericolosi e non, in quantità importanti, ed effettuato campionature. C’erano gomme – un cumulo di pneumatici di circa 17 metri per 17, con un’altezza massima di circa tre metri - rottami metallici, lana di roccia, macerie, teli in pvc, pallet di legno, tubi di gomma, carcasse di frigo, isolante poliuretanico, big bags, pannelli isolanti tipo sandwich, batterie al piombo, tubi neon per lampade, attrezzi agricoli in disuso, tubi da irrigazione in plastica, materassi, divani, televisori, tubi catodici, due carcasse di roulotte, diverse autovetture, pompe uso irriguo, bidoni contenenti vernice da muro, fusti pieni di liquido, cinquanta lastre di eternit e cinque vasche in eternit. Il terreno era organizzato, seppur in modo rudimentale, con sentieri battuti, presumibilmente al fine di facilitare l’accesso per i veicoli a motore ai diversi accumuli di rifiuti.

RAVENNA. La Polizia locale sequestra una discarica abusiva a Campiano: i rifiuti occupavano circa un ettaro di terreno.  Gli agenti dell’ufficio edilizia della Polizia locale di Ravenna hanno posto sotto sequestro un deposito di rifiuti vari abbandonati, a Campiano, che occupavano circa un ettaro di terreno. I tecnici di Arpae, [...]

19 marzo 2019 0 commenti

Rimini. Frutta e verdure: sotto controllo gli esercizi di vicinato della Polizia municipale riminese.

Rimini. Frutta e verdure: sotto controllo gli esercizi di vicinato della Polizia municipale riminese. La Polizia locale riminese, proprio per questo, sta monitorando attentamente, intervenendo, ed anche sanzionando, quando le regole non vengono rispettate come avvenuto proprio di recente per un negozio di vicinato di via XX Settembre. Non solo infatti, visto il genere merceologico particolare, è il regolamento di igiene e sanità quello che viene applicato maggiormente in caso di violazione ma anche quello di Polizia urbana o del Codice della strada quando l’esposizione della merce, come è accaduto, travalica i limiti imposti oltre i muri perimetrali degli esercizi o gli spazi d’occupazione del suolo pubblico realmente concessi. Particolare attenzione, poi, gli operatori della Polizia locale la dedicano al controllo delle merci che, a tutela del consumatore, debbono riportare tutti i dati che consentano all’acquirente finale un acquisto consapevole con la conoscenza oltre del prezzo della provenienza dei prodotti.

RIMINI. E’ un fenomeno in forte espansione quello del proliferare dei negozi di frutta e verdure in tutte le zone, ma specie in quelle periferiche, della città che la Polizia locale riminese, proprio per questo, sta monitorando attentamente, intervenendo, ed anche sanzionando, quando le regole non vengono rispettate come avvenuto [...]

20 febbraio 2019 0 commenti

Cesenatico: disposizioni comunali per la sicurezza su festività e concerto con i Moka Club di Capodanno.

Cesenatico: disposizioni comunali per la sicurezza su festività e concerto con i Moka Club  di Capodanno. Con apposita ordinanza sindacale viene vietata su tutto il territorio comunale nel periodo compreso (in modo discontinuo) fra la vigilia di Natale 2018 fino all’Epifania 2018 in orari notturni ai detentori di materiale pirotecnico non titolari di licenza, né autorizzati appositamente per manifestazioni pirotecniche, di usare nei luoghi pubblici, oppure, aperti al pubblico, materiale esplodente, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e rumorosi; il divieto è esteso anche ai luoghi privati che si trovano all’interno di centri abitati e nelle adiacenze delle carreggiate stradali, marciapiedi aree verdi e viali alberati. È dunque fatto divieto di utilizzare materiale esplodente, fare esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e fortemente rumorosi dalle ore 18:00 del 31 dicembre 2018 fino alle ore 06:00 del 1 gennaio 2019, e dalle ore 18:00 del 05 gennaio 2019 fino alle ore 06:00 del 07 gennaio 2019, in: - zona Levante, a mare della ferrovia, nelle vie comprese fra viale Trento e l’asta del porto canale, compresa la parte di Ponente e quella dei Giardini al mare; -zona Valverde, sul lungomare Carducci e le vie adiacenti fino alla ferrovia; -lungo via Cesenatico, via Campone Sala e via Canale Bonificazione ( in centro abitato di Sala) e in prossimità di uffici pubblici , luoghi di culto, luoghi di cura e di assistenza.

CESENATICO. Il 31 dicembre 2018, a partire dalle ore 20:00 fino alle ore 3 circa del 1° gennaio 2018, si terrà a Cesenatico un concerto musicale dell’orchestra spettacolo dei Moka Club in piazza Ciceruacchio, ad ingresso libero e gratuito per il pubblico. Per evidenti ragioni di sicurezza e tutela dell’incolumità [...]

27 dicembre 2018 0 commenti