Tag "Siena"

 

Siena. Torna il Mercato nel Campo. Si rinnova uno straordinario, vivace momento di vita quotidiana.

Siena. Torna il Mercato nel Campo. Si rinnova uno straordinario, vivace  momento di vita quotidiana. Protagonisti i migliori prodotti dell’agricoltura, dell’enogastronomia, dell’artigianato e della manifattura, che caratterizzano la tradizione senese e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d'Italia, che saranno disposti nella stessa collocazione in cui venivano scambiati ai tempi del 'Costituto Senese', prima carta costituzionale scritta in volgare, che fu adottata nel 1309 per regolare la vita della città.Il 'mercato grande' in piazza verrà allestito seguendo le indicazioni che fornirono ad inizio Trecento le autorità comunali in merito all’allineamento dei banchi, con la distinzione tra due grandi aree di vendita, quella alimentare e quella artigianale, e il raggruppamento al loro interno per tipologie merceologiche. I prodotti saranno esposti su banchi ispirati a quelli del passato, pronti a svelare un universo di sapori, profumi, bellezza e tipicità, il tutto nel segno dell'eccellenza che da sempre fa di Siena una vera e propria 'città del gusto'. Il cuore del centro storico tornerà così ad essere area di commercio e di relazioni: i visitatori potranno chiedere agli stessi produttori curiosità e informazioni. Il Mercato nel Campo 2020 avrà come tema 'Cereali e derivati' e tutte le attività collaterali che si svolgeranno in questa edizione (dai cooking show ai laboratori per grandi e piccini), saranno dedicate alla conoscenza di questi prodotti che sono alla base della nostra alimentazione.

SIENA. A Siena torna il Mercato nel Campo e in piazza del Campo si rinnova uno straordinario evento di vita quotidiana che regala un tuffo nel medioevo tra arte, storia e tradizione: nella storica piazza, citata nei manoscritti del Trecento come importante luogo di scambio e di incontro. Sabato 5 [...]

21 ottobre 2020 0 commenti

Siena. Alla scoperta della città come antichi pellegrini. Ogni domenica fino al 26 giugno.

Siena. Alla scoperta della città come antichi pellegrini. Ogni domenica fino al 26 giugno. Ogni domenica, fino al 26 giugno, torna il trekking urbano lungo la Via Francigena all’interno delle mura della città. Da Porta Camollia a Porta Romana, un suggestivo percorso di 4 Km adatto a ogni età. I visitatori potranno trasformarsi in ‘pellegrini per un giorno’ e ripercorrere le orme degli antichi viandanti, da Porta Camollia a Porta Romana, facendo tappa al Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa.

SIENA. Fin dal Medioevo, è stata una tappa fondamentale della Via Francigena, tanto da essere stata definita dallo storico Ernesto Sestan ‘figlia della strada’. E’ qui che i pellegrini, a metà strada verso Roma, trovavano ristoro e cura, grazie ai servizi e all’assistenza offerta dal Santa Maria della Scala. Oggi [...]

30 maggio 2016 0 commenti

Feste e tradizioni. Tutto il Natale di Siena ( fino al 31 gennaio).Cultura, arte, gusto e musica.

Feste e tradizioni. Tutto il Natale di Siena ( fino al 31 gennaio).Cultura, arte, gusto e musica.

SIENA. Il Natale a Siena non finisce mai. Arte, gusto e musica saranno da “vivere” anche per tutto il primo mese del 2015, con gli appuntamenti del cartellone di “Tutto il Natale di Siena”. Fino al 31 gennaio 2015 Siena apre infatti le porte ai visitatori unendo allo splendore dei [...]

22 dicembre 2014 0 commenti

Capitale Cultura 2019: Ravenna è in finale.

Capitale Cultura 2019: Ravenna è in finale. Anche Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi e Siena

RAVENNA. Ravenna ha superato la prima fase della selezione per diventare Capitale Europea della Cultura 2019: è nella lista delle candidate resa nota a Roma, nella sede del Ministero dei Beni e delle attività culturali. Delle 21 aspiranti che avevano presentato domanda, la Commissione giudicatrice manda alla fase finale sei [...]

15 novembre 2013 0 commenti

Siena. Bambino di 17 mesi sbranato in casa dai cani.

Siena. Bambino di 17 mesi sbranato in casa dai cani. Il piccolo nella notte ha aperto la porta dove erano custoditi gli animali, che lo hanno aggredito.

SIENA. Un bambino di circa un anno e mezzo di età è morto, sbranato da due cani, pastori tedeschi. Il tragico episodio si è verificato nella zona di Petriccio Belriguardo (Siena), alla periferia della città. A scoprire quanto stava succedendo il padre, che ha chiamato il 118 che ha trasportato [...]

8 giugno 2013 0 commenti

Cronaca sportiva. Un Milan Rocambole va in Champions. Inutile la goleada della Viola.

Cronaca sportiva. Un Milan Rocambole va in Champions. Inutile la goleada della Viola. Serie A. Tutto s'è consumato. Juve campione d'Italia, Napoli ( che saluta Mazzarri) al secondo posto e Milan ( per il rotto della cuffia) al terzo. Esce invece dall'Europa l'Inter di Strama, umiliata dall'Udinese. Gli altri sport dell'intenso week end.

LA CRONACA DAL DIVANO. Fine settimana di fuoco. Sulla brace: calcio ( con la lotta per il terzo posto Champions e le promozioni dalla serie B), tennis ( maschile e femminile, con i big in campo), moto ( Pedrosa vince, Rossi cade),  ciclismo ( Nibali tiene la rosa) e perfino [...]

19 maggio 2013 0 commenti

Giornata nazionale contro il dolore cronico. Anche a Savignano sul Rubicone.

Giornata nazionale contro il dolore cronico. Anche a Savignano sul Rubicone. Curare il dolore cronico spesso si può: occorre però sapere come farlo e a chi rivolgersi.

SAVIGNANO. Si svolge sabato 13 ottobre la seconda Giornata nazionale contro il dolore cronico. A Savignano sul Rubicone, in Piazza Borghesi un banchetto per informare su terapie e centri specialistici e raccogliere fondi per la ricerca scientifica Mal di schiena e mal di testa, dolore oncologico e post-traumatico, sindrome da [...]

10 ottobre 2012 0 commenti

Calcio scommesse. Volete sapere quanto hanno preso giocatori e società ? Queste le ‘sanzioni’.

Calcio scommesse. Volete sapere quanto hanno preso giocatori e società ? Queste le ‘sanzioni’. In dettaglio tutte le sanzioni. Per giocatori e società. Dettate da animo 'non forcaiolo'. A Nicola Ventola, squalifica per 3 anni e 6 mesi.

LA CRONACA DAL DIVANO. In attesa della ‘pasticceria’ ( vera o presunta) di questa sera ( con Spagna-Croazia e Italia- Eire) sono uscite le ‘sanzioni’ comminate agli sciagurati del calcio scommesse. Una lunga sequela di bricconi. Tutti da citare. In proposito  la Commissione disciplinare nazionale, presieduta da Sergio Artico, in merito [...]

18 giugno 2012 0 commenti

Tartufo Bianco. Divin Orcia, tra convivialità e cibi di eccellenza.

Tartufo Bianco. Divin Orcia, tra convivialità e cibi di eccellenza. Un calice d’Orcia che convince sempre più l’horeca, il castello di San Giovanni d’Asso, Museo etnografico d’eccellenza con menù a base del Diamante Bianco.

VAL D’ORCIA. E’ il direttore del Museo del Tartufo, Gianfranco Molteni, a spalancare le porte della  location culturale per accogliere produttori, turisti, operatori attratti dall’Orcia e dal famoso Tartufo Bianco delle Crete senesi. “Il tartufo e il vino sono certamente prodotti di eccellenza del nostro territorio – commenta  Molteni-, ma sono [...]

8 novembre 2011 0 commenti