Sabato 19 maggio alle ore 17, il museo della città 'Luigi Tonini' (via L. Tonini, 1 - Rimini) ospita la conferenza di Fabio Severi su 'Montefeltro e Malatesta. Due grandi dinastie'. L'appuntamento rientra nel ciclo di incontri 'Nel sigillo di Sigismondo', dedicato alla grande figura di Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417 – 1468). Fabio Severi presenterà il frutto di oltre due anni di ricerche, studi e confronti: un racconto che vedrà come protagonisti i componenti delle due Dinastie - Montefeltro e Malatesta - che per secoli hanno caratterizzato la storia della Romagna e non solo: Ulderico, Buonconte, Guido, Nolfo, Federico… e poi Malatesta da Verucchio, Pandolfo, Galeotto, Sigismondo, Novello, e ancora Francesco Sforza, Filippo Maria Visconti, Alfonso d’Aragona, papi, imperatori. Il periodo storico è soprattutto quello del nostro grande Rinascimento e le vicende riguardano fatti di notevole importanza come, ad esempio, gli scontri tra Guelfi e Ghibellini, il Papato e l’Impero, il Concilio di Costanza, le belligeranze fra le varie Signorie, la Pace di Lodi, il Congresso di Mantova, la minaccia ottomana.
RIMINI. Sabato 19 maggio alle ore 17, il museo della città ‘Luigi Tonini‘ (via L. Tonini, 1 – Rimini) ospita la conferenza di Fabio Severi su ‘Montefeltro e Malatesta. Due grandi dinastie’. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri ’Nel sigillo di Sigismondo’, dedicato alla grande figura di Sigismondo Pandolfo Malatesta (1417 – [...]