Tag "Simonetta Saliera"

 

Emilia Romagna. Sciolte la Comunità montana dell’Alta Valmarecchia e dell’Appennino Forlivese.

Emilia Romagna. Sciolte la Comunità montana dell’Alta Valmarecchia e dell’Appennino Forlivese. La scelta è stata fatta per risparmiare nei costi di gestione per liberare più risorse possibili per la cura del territorio.

EMILIA ROMAGNA. Con il decreto del 23 maggio scorso e sulla base della legge 21 del dicembre 2012, la Regione ha sciolto la Comunità montana dell’Alta Valmarecchia (comprendente i Comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello) e dell’Appennino Forlivese (comprendente i Comuni di Civitella di [...]

1 giugno 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Ecco i nuovi Ambiti territoriali ottimali della regione.

Emilia Romagna. Ecco i nuovi Ambiti territoriali ottimali della regione. La soddisfazione di Saliera: 'Una svolta importante in difesa dei servizi per le nostre comunità'.

EMILIA ROMAGNA. Sono 46 i nuovi Ambiti ottimali che rafforzano la cooperazione tra i 348 Comuni dell’Emilia Romagna. A tre mesi dall’approvazione della legge regionale in materia di riordino territoriale, la Giunta dell’Emilia Romagna ha approvato i nuovi Ambiti ottimali al cui interno opereranno le Unioni e le convenzioni dei [...]

20 marzo 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Sicurezza e legalità: al via i progetti per le scuole.

Emilia Romagna. Sicurezza e legalità: al via i progetti per le scuole. Firmato in Regione l'accordo tra Comuni, Province e Università che rende operativi i progetti di educazione civile e urbana.

EMILIA ROMAGNA. Sono stati firmati in Regione gli accordi quadro con Comuni, Province, Università e scuole per dare il via ai progetti per la diffusione della cultura della legalità, la prevenzione alle infiltrazioni mafiose e la sicurezza urbana. Gli accordi rendono operativi i 46 progetti approvati per il 2013, finanziati [...]

26 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, firmati gli accordi regionali contro le infiltrazioni mafiose.

Emilia Romagna, firmati gli accordi regionali contro le infiltrazioni mafiose. Il vice-presidente Saliera: 'Lavoriamo insieme per rafforzare la nostra corazza istituzionale'.

EMILIA ROMAGNA. Con le firme di lunedì 18 febbraio9 in Regione sono operativi tutti i 46 progetti approvati per il 2013 per la sicurezza urbana e la lotta all’infiltrazione mafiosa in Emilia Romagna. Lunedì mattina, sindaci, presidenti delle Province e rappresentanti del mondo della scuola hanno firmato con la vicepresidente [...]

19 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, la Regione dice ‘no’ alle infiltrazioni mafiose.

Emilia Romagna, la Regione dice ‘no’ alle infiltrazioni mafiose. Con le sedici firme di lunedì 18 febbraio saranno operativi tutti i 46 progetti approvati per il 2013 per la sicurezza urbana.

EMILIA ROMAGNA. Con le sedici firme di lunedì 18 febbraio saranno operativi tutti i 46 progetti approvati per il 2013 per la sicurezza urbana e la lotta all’infiltrazione mafiosa in Emilia Romagna. Sindaci, presidenti delle Province e rappresentanti del mondo della scuola saranno a Bologna per firmare gli accordi quadro [...]

18 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. E’ nato il comune della Valsamoggia, in funzione dal 1 gennaio 2014.

Emilia Romagna. E’ nato il comune della Valsamoggia, in funzione dal 1 gennaio 2014. 'Dalla nascita del nuovo Comune della Valsamoggia i cittadini non perderanno nulla, ma guadagneranno molto in termini di investimenti, servizi e qualità della vita'.

EMILIA ROMAGNA. “Dalla nascita del nuovo Comune della Valsamoggia i cittadini non perderanno nulla, ma guadagneranno molto in termini di investimenti, servizi e qualità della vita”. Con queste parole Simonetta Saliera, vicepresidente della Regione, commenta il voto definitivo da parte dell’Assemblea legislativa regionale a favore della nascita del Comune di [...]

10 febbraio 2013 2 commenti

Emilia Romagna. Bilancio di previsione: si punta su crescita e lavoro, nonostante i tagli.

Emilia Romagna. Bilancio di previsione: si punta su crescita e lavoro, nonostante i tagli. Sul Bilancio di previsione 2013, pesano 390 milioni di euro in meno di risorse statali, di cui circa 260 sulla sanità e i restanti 110 su tutti gli altri settori.

EMILIA ROMAGNA. “Al di là della consapevolezza dei pesanti tagli, l’azione della Regione si concentrerà sui temi della crescita e del lavoro”. La vicepresidente e assessore alle finanze Simonetta Saliera ha spiegato così in aula il senso del bilancio di previsione 2013, approvato dall’Assemblea insieme al pluriennale 2013-2015. BILANCIO. Nel [...]

28 dicembre 2012 0 commenti

Forlì. Riunione tra i sindaci dei 15 Comuni del Forlivese: quali ‘ambiti territoriali ottimali’?

Forlì. Riunione tra i sindaci dei 15 Comuni del Forlivese: quali ‘ambiti territoriali ottimali’? Guglielmo Russo: ' Nell’incontro cercheremo di capire come vogliamo riorganizzare l’architettura istituzionale del nostro territorio'.

FORLI’. Oggi  venerdì 14 dicembre, nel pomeriggio, si tiene presso la Residenza Provinciale, a Forlì, una riunione tra i sindaci dei 15 Comuni del Forlivese, convocati dal vicepresidente Guglielmo Russo, alla presenza della vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Simonetta Saliera. Il tema sarà la riorganizzazione – in corso di discussione con una [...]

14 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. 195 milioni di euro per Enti Locali e aziende. Fondi sbloccati con legge regionale.

Emilia Romagna. 195 milioni di euro per Enti Locali e aziende. Fondi sbloccati con legge regionale. La Giunta regionale, ha sbloccato nel 2012 quasi 200 milioni di euro di potenzialità di spesa per Comuni e Province.

EMILIA ROMAGNA. Una boccata di ossigeno da 195 milioni di euro per gli Enti Locali e le aziende dell’Emilia-Romagna. Grazie alla legge regionale sul patto di stabilità territoriale, la Giunta della Regione Emilia-Romagna, ha sbloccato nel 2012 complessivamente quasi 200 milioni di euro di potenzialità di spesa per Comuni e [...]

31 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Si passa da 9 a 4 Province, più la Città metropolitana di Bologna.

Emilia Romagna. Si passa da 9 a 4 Province, più la Città metropolitana di Bologna. Resterà così com’è la Provincia di Ferrara, mentre la Provincia di Bologna darà vita alla Città metropolitana di Bologna.

EMILIA ROMAGNA. Via libera dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna al progetto di legge di riordino delle Province (da nove a quattro più Bologna Città metropolitana) così come proposta dal Consiglio delle autonomie locali (Cal) e già fatta propria dalla Giunta regionale. RIORDINO. “Abbiamo cercato, nei limiti oggettivi delle norme nazionali e in [...]

23 ottobre 2012 0 commenti