Tag "Sindaco Andrea Gnassi"

 

Rimini. All’architetto Lorenzo Greppi il progetto di valorizzazione dei tanti ‘tesori’ del Trecento riminese.

Rimini. All’architetto Lorenzo Greppi il progetto di valorizzazione dei tanti ‘tesori’ del Trecento riminese. La commissione consultiva per la valorizzazione della Scuola riminese del Trecento, istituita nella primavera scorsa dalla Giunta comunale, ha individuato l’architetto di Firenze Lorenzo Greppi per la realizzazione del progetto di rinnovamento del percorso museale dedicato ad uno dei periodi di massimo rilievo culturale e artistico della storia della città. Un rinnovamento, dopo oltre vent’anni dalla realizzazione del primo allestimento, stimolato anche dall’esposizione temporanea all’interno del PART dell’affresco del Giudizio universale - possibile grazie ad una convenzione con la Diocesi proprietaria dell’opera - e in vista del ricollocamento dell’affresco nella sua sede originaria, negli spazi rivisitati del Museo della Città. Il sindaco Andrea Gnassi e l’assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia hanno accompagnato l’architetto Greppi per un sopralluogo alle sale del Museo della Città interessate dal progetto. Una visita che poi è proseguita ai diversi spazi culturali della città, con cui il Museo della Città dialogherà in una relazione sempre più stretta. Il progetto di valorizzazione del Trecento riminese darà poi il via a una completa rimodulazione, con lo stesso segno, di tutti gli spazi e dei percorsi di visita del Museo, con una diversa collocazione delle opere d’arte e l'utilizzo di nuove modalità di fruizione, supportate anche da tecnologie immersive e interattive.

RIMINI. E’ cominciato il percorso di valorizzazione del Trecento riminese e dei tesori artistici conservati nel Museo della Città ‘Luigi Tonini’. La commissione consultiva per la valorizzazione della Scuola riminese del Trecento, istituita nella primavera scorsa dalla Giunta comunale, ha individuato l’architetto di Firenze Lorenzo Greppi per la realizzazione del progetto [...]

3 settembre 2021 0 commenti

Rimini. La città ha ricordato il Giorno del Ricordo in onore delle vittime delle foibe.

Rimini. La città ha ricordato il Giorno del Ricordo in onore delle vittime delle foibe. Al termine degli interventi una studentessa ha cantato una canzone di Sergio Endrigo, esule proveniente da Pola, ispirata al dolore delle persone che hanno vissuto quei terribili momenti.

RIMINI. Con la deposizione delle corone d’alloro alla ‘Biblioteca di Pietra’, il monumento sul porto dedicato alle vittime del Confine Orientale, si sono concluse le celebrazioni del Giorno del Ricordo, la solennità civile istituita dal Parlamento in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Una cerimonia aperta da Monica Paliaga [...]

2 marzo 2016 0 commenti

Rimini. Da ieri due nuove sorgenti urbane zampillano a Santa Giustina e Viserba.

Rimini. Da ieri due nuove sorgenti urbane zampillano a Santa Giustina e Viserba. Ieri mattina il taglio del nastro. Acqua liscia gratuita, cinque centesimi al litro per quella gassata.

RIMINI. In tanti hanno partecipato  ieri mattina alla doppia inaugurazione delle nuove Sorgenti Urbane riminesi: prima al Parco Rodari di Santa Giustina e subito dopo al Parco Iqbal Masih di Viserba. Doppio appuntamento per inaugurare due nuovi punti di erogazione pubblica di acqua di rete, liscia e gassata. Al taglio del [...]

27 gennaio 2016 0 commenti

Rimini. Anche Rimini si colora con il tricolore francese per esprimere vicinanza al popolo francese.

Rimini. Anche Rimini si colora con il tricolore francese per esprimere vicinanza al popolo francese. Il sindaco Andrea Gnassi ha inviato un telegramma alla città gemellata di Saint-Maur-des- Fossés.

RIMINI. Con un telegramma inviato al sindaco di Saint-Maur-des- Fossés, la città della periferia parigina da oltre trent’anni legata a Rimini da un Patto di gemellaggio, il Sindaco Andrea Gnassi ha voluto esprimere a nome dell’intera Città di Rimini la solidarietà a tutti i francesi per la serie di terribili attentati [...]

16 novembre 2015 0 commenti

Rimini. I neocampioni d’Italia del Baseball Rimini festeggiati al Teatro Galli. Grande festa per il tricolore.

Rimini. I neocampioni d’Italia del Baseball Rimini festeggiati al Teatro Galli. Grande festa per il tricolore. Il presidente Zangheri è stato omaggiato con una targa, mentre ai giocatori è stata consegnata una medaglia con la riproduzione del segno zodiacale dalla Cappella dei Pianeti del Tempio Malatestiano.

RIMINI. ‘Quando il Rimini vinse il primo scudetto era il 1975. E per festeggiarlo fummo ricevuti proprio qui, al Teatro Galli’. Corsi e ricorsi storici, ricordati dal presidente del Baseball Rimini Rino Zangheri, il più applaudito questa mattina nella cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale per celebrare il 12esimo tricolore vinto martedì sera [...]

14 settembre 2015 0 commenti

Rimini. Buone notizie dal mondo del lavoro: raddoppiati sul territorio riminese i contratti a tempo indeterminato nei primi quattro mesi dell’anno.

Rimini. Buone notizie dal mondo del lavoro: raddoppiati sul territorio riminese i contratti a tempo indeterminato nei primi quattro mesi dell’anno. Sindaco Gnassi: 'Il dato riminese è confermato dal quadro regionale, dove i dati Inps oggi ci dicono che nel novero di un aumento delle assunzioni nel primo quadrimestre 2015 è chiaro un aumento del 48% dei contratti a tempo indeterminato, una crescita sopra la media nazionale'.

RIMINI. ‘Possiamo forse iniziare ad avere un pizzico di ottimismo in più: dentro un contesto macroeconomico ancora difficile, duro, che aggredisce ogni giorno milioni di persone e centinaia di migliaia di imprese in tutta Italia, ci sono dei segnali anche sul nostro territorio che generano speranza. Sulla scorta di quanto [...]

11 giugno 2015 0 commenti

Rimini: Guido Mattioli, il conte che amava volare raccontato nel libro di Alessandro Catrani. Domenica 30 novembre la presentazione ai musei comunali.

Rimini: Guido Mattioli, il conte che amava volare raccontato nel libro di Alessandro Catrani. Domenica 30 novembre la presentazione ai musei comunali. Il fondatore dell'aeroporto raccontato con parole e immagini. Tra rare foto d’epoca e documenti inediti la storia dell’uomo che ha insegnato a volare alla sua città.

RIMINI. Il fondatore dell’aeroporto raccontato con parole e immagini. Tra rare foto d’epoca e documenti inediti la storia dell’uomo che ha insegnato a volare alla sua città. Con l’autore lo presentano nelle sale di Musei Comunali domenica 30 novembre  studiosi, storici, sindaco e assessore alla cultura di Rimini. L’uomo che fece spiegare [...]

23 novembre 2014 0 commenti

Rimini. Grande successo nelle prime tre settimane della Biennale del Disegno. Altissima l’affluenza.

Rimini. Grande successo nelle prime tre settimane della Biennale del Disegno. Altissima l’affluenza. Negli spazi espositivi più belli della città, il grande progetto della primavera riminese, interamente dedicato al disegno, mette l’arte al centro dell’attenzione.

RIMINI. Rimini quest’anno ha dedicato la sua primavera all’arte lanciando la prima edizione della Biennale del Disegno che, a neanche tre settimane dall’inaugurazione, incassa ottimi successi. I numeri parlano chiaro: dal 12 aprile, giorno dell’apertura, fino a 4 maggio oltre 30.000 persone hanno visitato le mostre che compongono la Biennale. [...]

Rimini. Una trattativa con Mediaset per Capodanno.

Rimini. Una trattativa con Mediaset per Capodanno. Il sindaco Gnassi: 'Sarebbe un’occasione straordinaria per Rimini'.

RIMINI. In relazione al cartellone di eventi ‘Rimini, il capodanno più lungo del mondo’, l’Amministrazione Comunale rende noto che è in fase avanzata una trattativa con Mediaset per realizzare una diretta televisiva da piazzale Fellini le sera del 31 dicembre, dalle ore 21,15 alle 24,30. “Sarebbe un’occasione straordinaria per Rimini [...]

20 dicembre 2013 0 commenti

Rimini. Il Generale di Brigata Antonio Paparella in Comune.

Rimini. Il Generale di Brigata Antonio Paparella in Comune. Il sindaco ha rinnovato 'il prezioso e importante lavoro svolto dall'Arma'.

RIMINI. Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha ricevuto in residenza comunale il Comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, Generale di Brigata Antonio Paparella, accompagnato nella visita dal Comandante Provinciale di Rimini Colonnello Luigi Grasso. Una visita cordiale nel corso della quale il sindaco ha rinnovato al Generale Paparella l’apprezzamento dell’amministrazione [...]

20 novembre 2013 0 commenti