Tag "sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad"

 

Rimini. Calciomercato. Regione protagonista della serata di ‘Colpi da maestro’, ricordando il Mondiale ’82.

Rimini. Calciomercato. Regione protagonista della serata di ‘Colpi da maestro’, ricordando il Mondiale ’82. Alla presenza del presidente Stefano Bonaccini, il taglio del nastro della mostra 'Azzurra' a 40 anni dalla storica vittoria '82. Il Calciomercato è ufficialmente iniziato. Rimini, per il terzo anno di fila, ha ospitato l’evento inaugurale del Calciomercato 2022/23, organizzato da Master Group Sport e ADiSe, in collaborazione con la regione Emilia Romagna. La serata ha aperto la sessione estiva del Calciomercato, evento patrocinato da FIGC, Lega Serie A, Lega Serie B, Lega Pro, che vede la regione Emilia Romagna ancora protagonista, dopo un 2021 e un inizio di 2022 caratterizzati dalla presenza di numerosi e importanti manifestazioni di caratura internazionale. L’appuntamento, patrocinato anche dal comune di Rimini, rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla regione Emilia Romagna, per la valorizzazione del territorio e l'attrattività turistica. Ad arricchire la serata l’inaugurazione, da parte del presidente Stefano Bonaccini e di Federica Cappelletti Rossi, della mostra Azzurra – La grande storia della Nazionale, promossa dalla regione Emilia Romagna, in collaborazione con fondazione Museo del calcio di Coverciano e patrocinata dal comune di Rimini.

RIMINI. Alla presenza del presidente Stefano Bonaccini, il taglio del nastro della mostra Azzurra a 40 anni dalla storica vittoria giovedì, 30 giugno 2022. Il Calciomercato è ufficialmente iniziato. Rimini, per il terzo anno di fila, ha ospitato l’evento inaugurale del Calciomercato 2022/23, organizzato da Master Group Sport e ADiSe, [...]

1 luglio 2022 0 commenti

Rimini. Posata la prima pietra della nuova Casa della salute. Sorgerà a fianco del Polo ospedaliero.

Rimini. Posata la prima pietra della nuova Casa della salute. Sorgerà a fianco del Polo ospedaliero. La nuova struttura – si prevede la costruzione ex novo di un edificio a 5 piani (1 interrato e 4 fuori terra) con una superficie utile lorda di circa 6mila metri quadrati - rappresenterà un presidio territoriale di grande importanza per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini di Rimini, in un’ottica di medicina di iniziativa, prevenzione e mantenimento della salute. Attualmente non esiste a Rimini una Casa della salute ed i servizi sanitari e socio-sanitari territoriali sono erogati in strutture dislocate in vari punti nella città. Non essendo perseguibile riutilizzare strutture esistenti di proprietà Ausl in grado di accogliere sia i servizi di cura primaria che parte dei nuclei di medicina generale, l’unica scelta perseguibile è realizzare un’immobile di nuova costruzione. La realizzazione del nuovo complesso si sviluppa all’interno di un percorso per la definizione di iniziative comuni di attuazione delle linee strategiche di sviluppo nell'ambito territoriale di Rimini tra Ausl della Romagna e il comune di Rimini attraverso la permuta di alcuni beni tra i quali l’area di via Settembrini, adiacente al polo ospedaliero. La nascita della Casa della salute in una struttura nuova, situata in una zona della città a ridosso del centro, adiacente al polo ospedaliero e con un ottima accessibilità alle principali infrastrutture permetterà di dare concreta realizzazione a quei capisaldi che si ritrovano nelle linee guida regionali.

RIMINI. Con la posa della prima pietra prendono ufficialmente il via  a Rimini i lavori per la realizzazione della nuova Casa della salute, la prima che sorgerà in città, a fianco del Polo ospedaliero. La nuova struttura – si prevede la costruzione ex novo di un edificio a 5 piani  [...]

Rimini. Presentato il Capodanno più lungo del mondo. Undici spazi uniti da musica, arte, cinema e sogno.

Rimini. Presentato il Capodanno più lungo del mondo. Undici spazi uniti  da musica, arte, cinema e sogno. Il 'Capodanno più lungo del mondo' si adegua ai tempi, ma non rinuncia a regalare una straordinaria finestra di arte, di cultura e di festa con un programma che, da dicembre a gennaio, conduce verso il nuovo anno. Un cartellone con decine di appuntamenti da vivere in sicurezza e all’aperto e che ruota attorno alla bellezza, al sogno e all’immaginazione, costruito sulla traiettoria di sviluppo di una città intera fra spazi aperti, spazi diffusi, palazzi storici, luoghi moderni. Dopo un anno di stop, per questo finale d’anno, il comune di Rimini si appresta a organizzare un lungo calendario di 'cose da fare' che ha idealmente preso il via domenica scorsa con l’apertura del Palazzo del Fulgor a completamento di un museo/non museo con caratteristiche uniche al mondo, il Fellini Museum, e che prosegue in una fusione di immagini e note che saranno lo spartito su cui si snoderà anche la serata del 31 dicembre. Una lunga notte diffusa fra undici diversi spazi del centro cittadino con Musei aperti e visite guidate fino alle 3 di notte a Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor, Part, Teatro Galli, Domus e Museo della città, dj set e concerti fra piazza Malatesta, arena Francesca da Rimini, Teatro degli Atti e ala nuova del Museo della città, Piazza sull’acqua brindisi d’arte in musica alla Domus del chirurgo e alla sala del Giudizio del Museo.

RIMINI. E’ il Capodanno più singolare e suggestivo. Tutto in una notte. Undici piazze e spazi pubblici in simbiosi tra loro grazie alla musica, all’arte, al cinema, al sogno, alla bellezza. Straordinari musei internazionali, dj set, videomapping e visual design d’autore verso cui alzare gli occhi con meraviglia per un [...]

14 dicembre 2021 0 commenti

Rimini. Parco del mare: al via i lavori sul chilometro di waterfront tra i piazzali Kennedy e Benedetto Croce.

Rimini. Parco del mare: al via i lavori sul chilometro di waterfront tra i piazzali Kennedy e Benedetto Croce. Il progetto interessa lungomare Murri nel tratto da piazzale Kennedy a piazzale Marvelli (dal bagno 29 al bagno 40) e da piazzale Marvelli a p.le Benedetto Croce (dal 42 al 55). Seguendo le linee di indirizzo progettuali redatte per il comune di Rimini dallo studio Miralles Tagliabue, l’opera di riqualificazione consentirà la valorizzazione ambientale in chiave sostenibile della marina, attraverso quegli elementi che già caratterizzano i lungomari Tintori e Spadazzi, riconsegnati alla città la scorsa estate. Sarà dunque realizzata la passeggiata in legno lungo tutto il chilometro di lungomare, completata da una pavimentazione in gres colorato che richiama elementi identitari e della marina e dalle ‘sardine’ funzionali, isole con pavimentazione in legno dedicate alle funzioni come giochi e sport. Sarà riorganizzata la fruibilità del lungomare, con un percorso ciclabile a doppio senso e con un percorso carrabile regolamentato con ztl che garantirà l’accesso agli aventi diritto e potrà essere utilizzata dai mezzi di soccorso e di servizio.Entro la primavera 2022 sarà così compiuto un ulteriore passo avanti verso il ridisegno complessivo del paesaggio urbano tra la città e il mare. Un paesaggio nuovo, naturale, unico in Italia per estensione e per funzioni, che ha nella sostenibilità il suo straordinario valore aggiunto, grazie a soluzioni innovative che contribuiscono ad aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e mitigare i rischi di ingressione marina.

  RIMINI. Prendono  il via mercoledì 3 novembre i lavori di realizzazione dei tratti 2 e 3 del Parco del mare sud, oltre un chilometro di waterfront sul lungomare Murri, da piazzale Kennedy a piazzale Benedetto Croce trasformati e rinaturalizzati. Entro la primavera 2022 sarà così compiuto un ulteriore passo [...]

2 novembre 2021 0 commenti