Tra gli intervenuti don Maurizio Lollobrigida, per tutti 'Lollo', tornato sulla collina dopo 11 anni. 'Qui ho visto il mondo di Dio – ha detto – Vincenzo Muccioli ha portato Dio alle persone facendo spazio dentro se stesso. Qui mi sono sentito un figlio amato e ho trovato la mia vocazione. Ognuno di voi – ha proseguito rivolgendosi ai ragazzi – è un pezzo della storia di San Patrignano che può portare nel mondo la luce di questo posto'. Durante l’omelia di questa commemorazione, accompagnata dalle musiche e dalle voci del coro Sanpa Singers, sullo sfondo le foto d’archivio per raccontare la lunga storia di San Patrignano e di Vincenzo. 'Questo anniversario rinnova le promesse del nostro percorso - ha sottolineato Don Fiorenzo che ha scelto per la funzione la parabola dei lavoratori della vigna -.Vincenzo non era un santo ma un uomo. Un uomo che ebbe un’intuizione straordinariamente grande e geniale: la pienezza derivante dal fare qualcosa per il prossimo gratuitamente, e lo fece nel vedere gli ultimi e cercare di farli diventare i primi con immenso amore'.
RIMINI. Il 19 settembre del 1995, ventiquattro anni fa, San Patrignano perdeva il suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Nel giorno del ricordo, tutti i settori, gli uffici, i laboratori della Comunità si fermano per partecipare alla Santa Messa. Don Fiorenzo, parroco di San Patrignano, ha officiato la funzione nell’affollato auditorium del [...]