Tag "sociale in Romagna"

 

Santarcangelo d/R. Una stanza degli abbracci alla residenza protetta ‘Suor Angela Molari’.

Santarcangelo d/R. Una stanza degli abbracci alla residenza protetta ‘Suor Angela Molari’. Presenti all’iniziativa, anche il presidente del Rotary Club Rubicone dott. Davide Lazzarini che ha finanziato la struttura gonfiabile, il referente della cooperativa sociale L’aquilone, che gestisce la residenza per anziani, Paolo Dall’Acqua, alcuni operatori sanitari della residenza per anziani e un rappresentante dell’azienda CompaMed che fornito il prodotto. La struttura gonfiabile – che costa circa 3.300 euro – è realizzata in tessuto nylon poliammide ignifugo, lavabile e disinfettabile ed è composta da un’area visitatori e una per degenti separate da una parete di poliuretano trasparente con maniche che permettono l’abbraccio tra i due interlocutori. Su ciascun lato della struttura sono presenti anche due oblò per il ricambio dell’aria e l’illuminazione, garantita anche da un lampadario a led. La stanza può inoltre essere riscaldata attraverso una semplice stufetta ad aria.

SANTARCANGELO DI ROMAGNA. Gli anziani della residenza protetta ‘Suor Angela Molari’ potranno ora rivedere i propri cari grazie alla nuova stanza degli abbracci installata a fianco dell’ingresso principale dell’edificio. Nella mattinata di martedì 9 febbraio il sindaco Alice Parma, l’assessore al Welfare e Servizi sociali Danilo Rinaldi, il presidente di [...]

9 febbraio 2021 0 commenti

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’.

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’. Una piccola gara di solidarietà insomma, per la quale arrivano i ringraziamenti della direzione medica ospedaliera e del dottor Enrico Valletta (direttore dell’unità operativa di 'Pediatria e Neonatologia' del 'Morgagni Pierantoni ') che insieme ad altro personale di reparto hanno ricevuto la donazione da Bertaccini ( foto allegata). 'Ringrazio, a nome di tutta l’èquipe – ha affermato il dottor Valletta – per questo generoso dono che ci aiuta a migliorare l'accoglienza e a rendere più confortevole il ricovero dei bambini nella nostra Pediatria . Sono convinto che tutti loro gradiranno molto questo regalo!'.

FORLI’. Due console playstation con venti videogiochi per allietare la permanenza dei bambini ricoverati in Pediatria, all’ospedale di Forlì. Sono stati donati  da Nicolò Bertaccini , ravennate, coautore del libro  ‘Le fiabe dei motociclisti’ volume III, la cui vendita è finalizzata all’acquisto di play station da donare ai reparti pediatrici [...]

3 agosto 2018 0 commenti

Faenza. ‘Babylon Sisters’ al Sarti, nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Faenza. ‘Babylon Sisters’ al Sarti, nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Lucia Mascino, Renato Carpentieri, la giovanissima attrice e ballerina ‘boolywood’ Amber Dutta, l’esordiente Nav Ghotra e il cantautore Peppe Voltarelli mettono in scena un’opera corale raccontando le complesse dinamiche dell’integrazione oggi in Italia, attraverso la convivenza in un condominio dove si intrecciano la paura di uno sfratto, la diffidenza verso lo straniero e dove lingue, usanze, costumi differenti si incrociano e mescolano. La musica, la danza e la poesia, uniranno le vite di queste persone di estrazione e culture diverse, ma tutte ugualmente alla ricerca di una esistenza dignitosa e pacificata, generando una 'gioiosa babilonia'. Il tour, che coinvolgerà numerosi cinema d’Italia, sarà inaugurato proprio il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, giorno in cui, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il film 'grazie al suo valore sociale, culturale ed educativo' è disponibile anche per proiezioni scolastiche in tutta Italia.

Faenza, 14 novembre – Il film ‘Babylon Sisters‘, opera prima di finzione del documentarista Gigi Roccati e distribuita da Lo scrittoio, torna sul grande schermo per una tre giorni evento, il 20, 21 e 22 novembre, dopo il successo di pubblico ottenuto con l’uscita nelle sale italiane, in occasione della [...]

15 novembre 2017 0 commenti

Roberto Mercadini e Diabete Romagna Onlus insieme per la Giornata mondiale del diabete 2017.

Roberto Mercadini e Diabete Romagna Onlus insieme per la Giornata mondiale del diabete 2017. Il video racconta in maniera ironica la giornata tipo di un volontario dell’associazione Diabete Romagna in occasione della Giornata mondiale del diabete. Roberto con la pettorina e il cartellino da volontario le tenta tutte per farsi notare e in un crescendo di gag emerge il suo sconforto per non riuscire a far capire quanto è importante il suo ruolo in quel momento. È lì perché i fondi che raccoglierà a fine giornata serviranno ad aiutare grandi e piccini a migliorare la loro condizione di vita con una malattia cronica per la quale non esiste guarigione. Aiuteranno tante persone ad accettare in maniera consapevole la malattia, grazie al sostegno di psicologici dedicati e campi scuola formativi, permetteranno a tanti adulti di evitare pericolose complicanze, grazie al supporto di podologi e dietisti e verranno incontro ai grandi bisogni di chi non riesce più a gestire in autonomia la malattia grazie all’assistenza medica domiciliare. Eppure nel video Roberto non riesce ad aiutare nessuno, perché nessuno si ferma per fare una donazione. Il suo sconforto cresce e sta per fare armi e bagagli quand’ecco che compare una piccola eroina, la dolce e caparbia Beatrice, giovane volontaria che il diabete lo conosce bene perché quando l’ha colpita aveva appena due anni. Sarà Beatrice che aiuterà Roberto a far capire ai passanti l’importanza del loro essere lì e come l’unione faccia la forza e da quel momento la gente comincia a fermarsi per aiutarli ...

FORLI’CESENA. Un video che non può che strappare un sorriso e soprattutto far venire voglia di dare un mano a chi tutti i giorni si impegna perché il diabete non sia mai d’ostacolo ai sogni e alle aspirazioni di adulti e bambini quello che vede il grande Roberto Mercadini come [...]

8 novembre 2017 0 commenti

Unione Bassa Romagna. Welfare e servizi sociali. Ok ad investimenti per oltre 30 ml di euro.

Unione Bassa Romagna. Welfare e servizi sociali. Ok ad investimenti per oltre 30 ml di euro. Tra i temi cardine al centro della progettazione ci sono la casa e l’abitare, con il sostegno a singoli e nuclei famigliari con problematiche abitative anche grazie ai contributi stanziati dal fondo nazionale per la morosità incolpevole o a forme innovative di housing sociale realizzate con il concorso del volontariato e della cooperazione. Nel corso del 2017 sono stati stanziati oltre 180mila euro per far fronte all'emergenza abitativa, mettendo in atto sia interventi di prima accoglienza presso appartamenti supportati e posti letto dedicati, sia attraverso l'erogazione di contributi per il pagamento dell'affitto. I nuclei famigliari sostenuti sono stati circa 200. Importante inoltre il sostegno alle famiglie e alle funzioni genitoriali dai primi giorni di vita sino all’adolescenza, con proposte diversificate coordinate dal Centro per le famiglie e la valorizzazione delle reti tra famiglie e dell’affido famigliare a supporto del quale è stato attivato, in collaborazione con le associazioni del territorio, un nuovo gruppo di auto mutuo aiuto.

BASSA ROMAGNA. Il 26 ottobre, nel corso della seduta di Comitato di Distretto, la giunta dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna ha approvato la programmazione delle risorse per gli interventi sociali, sociosanitari e per la non autosufficienza. Complessivamente nel territorio dell’Unione (distretto di Lugo) viene messo in campo un finanziamento [...]

2 novembre 2017 0 commenti

Cesena. Al giro di boa il confronto con i Quartieri. Con tanti momenti proficui e ricchi di spunti.

Cesena. Al giro di boa il confronto con i Quartieri. Con tanti momenti proficui e ricchi di spunti. E’ arrivato a metà strada il percorso di confronto dell’Amministrazione comunale con i quartieri sull’attualizzazione del Piano di mandato.Dopo i primi, che hanno interessato i quartieri Centro Urbano, Al Mare e Cervese Sud, la settimana scorsa i rappresentanti dell’Amministrazione hanno incontrato i consigli di quartiere del Ravennate, del Rubicone, del Valle Savio e dell’Oltresavio.

CESENA. Sono ( al momento, ndr) già sette gli incontri effettuati. Dopo i primi, che hanno interessato i quartieri Centro urbano, Al mare e Cervese sud, la  settimana scorsa  i rappresentanti dell’Amministrazione hanno incontrato i consigli di quartiere del Ravennate, del Rubicone, del Valle Savio e dell’Oltresavio. I PRIMI COMMENTI. [...]

31 gennaio 2017 0 commenti

Imola. La Giornata internazionale della donna si riempie di solidarietà, con la Mimosa solidale.

Imola. La Giornata internazionale della donna si riempie di solidarietà, con la Mimosa solidale. Negli ultimi 16 mesi I volontari dello IOR hanno fornito gratuitamente oltre 180 parrucche a signore provenienti da tutta la Romagna.Il progetto è finalizzato al miglioramento della qualità di vita delle pazienti oncologiche in terapia.

UNA  MIMOSA DELLO IOR . Quest’anno la Giornata internazionale della donna si riempie di solidarietà: infatti con la Mimosa solidale IOR si potrà sostenere il progetto Margherita che ha lo scopo di fornire gratuitamente parrucche di pregevole rifinitura alle pazienti oncologiche che, a seguito di terapie, devono affrontare il delicato [...]

II edizione dei ‘VenerdìSera’ 2013. A settembre il centro storico di Forlì si ‘apre’ ai Cittadini.

II edizione dei ‘VenerdìSera’ 2013. A settembre il centro storico di Forlì si ‘apre’ ai Cittadini. A grande richiesta, ogni venerdì di settembre è ancora firmato Forlì nel Cuore con shopping di qualità e divertimento. Tutte gli eventi in programma. Per una serata davvero speciale.

 SECONDA EDIZIONE DEI VENERDISERA. A settembre, dopo il successo riscontrato nella prima edizione del 2012, Forlì nel Cuore e le attività del centro città pensano a forlivesi (e non) di rientro dalle ferie, che non si stancano di vivere il cuore di Forlì e propongono i VenerdìSera 2013. Nei venerdì [...]

4 settembre 2013 0 commenti

Ravenna. Nidi e materne. L’assessora Bakkali: ‘ E’ cresciuta la copertura dei posti’.

Ravenna. Nidi e materne. L’assessora Bakkali: ‘ E’ cresciuta la copertura dei posti’. Erogati annualmente dei contributi (detti voucher di conciliazione) per l’integrazione delle rette che le famiglie devono pagare nel caso di iscrizione a nidi privati.

RAVENNA E SCOLARITA’. Aumento della copertura di 20 posti nei nidi d’infanzia, con nuove convenzioni con strutture private, e 25 nelle materne, grazie agli interventi dello stato. Questa mattina l’assessore all’infanzia e istruzione Ouidad Bakkali ha fatto il punto sulla situazione dei servizi per l’infanzia evidenziando le scelte compiute che hanno [...]

10 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Appuntamento a Lugo con i canti alpini. Una serata in soccorso dell’Emilia.

Emilia Romagna. Appuntamento a Lugo con i canti alpini. Una serata in soccorso dell’Emilia. Lugo. XXI edizione della Rassegna di canti alpini, popolari e di montagna, sabato 20 ottobre, presso il Teatro dell'istituto Sacro Cuore.

LUGO &  SERATA CON GLI ALPINI E I CANTI DI MONTAGNA. Si tiene sabato 20 ottobre alle ore 21, presso il Teatro dell’istituto Sacro Cuore di Lugo, il concerto di Canti alpini, popolari e di montagna che da oltre vent’anni il Gruppo Alpini di Lugo organizza a scopo benefico. Una serata [...]

19 ottobre 2012 0 commenti