Lucia Mascino, Renato Carpentieri, la giovanissima attrice e ballerina ‘boolywood’ Amber Dutta, l’esordiente Nav Ghotra e il cantautore Peppe Voltarelli mettono in scena un’opera corale raccontando le complesse dinamiche dell’integrazione oggi in Italia, attraverso la convivenza in un condominio dove si intrecciano la paura di uno sfratto, la diffidenza verso lo straniero e dove lingue, usanze, costumi differenti si incrociano e mescolano. La musica, la danza e la poesia, uniranno le vite di queste persone di estrazione e culture diverse, ma tutte ugualmente alla ricerca di una esistenza dignitosa e pacificata, generando una 'gioiosa babilonia'. Il tour, che coinvolgerà numerosi cinema d’Italia, sarà inaugurato proprio il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, giorno in cui, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il film 'grazie al suo valore sociale, culturale ed educativo' è disponibile anche per proiezioni scolastiche in tutta Italia.
Faenza, 14 novembre – Il film ‘Babylon Sisters‘, opera prima di finzione del documentarista Gigi Roccati e distribuita da Lo scrittoio, torna sul grande schermo per una tre giorni evento, il 20, 21 e 22 novembre, dopo il successo di pubblico ottenuto con l’uscita nelle sale italiane, in occasione della [...]