Tag "socialità"

 

Cesena. Reddito di cittadinanza. Al via nella valle del Savio i primi Progetti utili alla collettività (Puc).

Cesena. Reddito di cittadinanza. Al via nella valle del Savio i primi Progetti utili alla collettività (Puc). Sono nove i progetti attivati dall’Unione dei Comuni: le attività previste riguardano i servizi della cura degli ambienti pubblici a favore del decoro urbano, della digitalizzazione dei archivi dell’Ente e dell’accoglienza, con particolare attenzione ai territori, e sono rivolti tutti alla comunità. I Progetti possono svolgersi nei seguenti ambiti di intervento: culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni e, negli intenti previsti dalle disposizioni normative costituiscono un’occasione di inclusione e di crescita per i beneficiario e per la collettività. Ogni progetto deve prevedere l’organizzazione di attività non sostitutive di quelle ordinarie e riguardanti sia nuove attività che il potenziamento di quelle esistenti, non essendo in alcun modo assimilabili ad attività di lavoro subordinato o parasubordinato o autonomo. Le attività relative ai progetti devono partire dai bisogni della collettività, tenendo conto delle competenze individuali. L’Unione ha individuato ASP del Distretto Cesena Valle Savio per l’attivazione e la realizzazione dei Progetti utili alla collettività, delegandolo a coordinare le fasi progettuali, dalla predisposizione fino al monitoraggio degli stessi.

CESENA. È giunta l’ ora di ripartire. Dopo il periodo di sospensione dovuto all’emergenza sanitaria, l’Unione di comuni Valle del Savio attiva la predisposizione e l’attuazione dei Progetti utili alla collettività (PUC) collegati alle disposizioni previste per il Reddito di cittadinanza. Nell’ambito dei patti per il lavoro e/o per l’inclusione [...]

2 agosto 2021 0 commenti

Lugo. In via Baracca torna la ‘ Cena dei vicini’. Riservata a residenti e commercianti, per conoscersi.

Lugo. In via Baracca torna la ‘ Cena dei vicini’. Riservata a residenti e commercianti, per conoscersi. Martedì 8 agosto dalle 19 a Lugo in via Baracca ritorna la 'cena dei vicini': un momento per conoscersi e socializzare, dedicata a residenti, commercianti, liberi professionisti, proprietari d'immobili di via Baracca. La cena si svolgerà in strada e ogni partecipante è invitato a portare qualcosa da condividere con gli altri. È possibile portare il proprio cane alla cena. Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa, dalle 19 fino all’una del giorno successivo, in via Baracca ci sarà il divieto di circolazione e il divieto di sosta con rimozione nel tratto compreso tra via Codazzi e via fratelli Cortesi.

LUGO. Martedì 8 agosto dalle 19 a Lugo in via Baracca ritorna la ‘cena dei vicini’: un momento per conoscersi e socializzare, dedicata a residenti, commercianti, liberi professionisti, proprietari d’immobili di via Baracca. La cena si svolgerà in strada e ogni partecipante è invitato a portare qualcosa da condividere con gli [...]

8 agosto 2017 0 commenti

Ravenna. In città 250 giovani da tutta Europa per la riunione annuale del Round Table.

Ravenna. In città 250 giovani da tutta Europa per la riunione annuale del Round Table. Round Table è un'associazione presente in tutto il mondo formata da giovani dai 18 ai 40 anni, gli incontri favoriscono amicizie e scambi culturali.

RAVENNA. Round Table, in città 250 giovani dall’Europa per la riunione annuale. Dal 21 al 25 gennaio Ravenna diventerà la Capitale Europea per la Round Table, un’associazione presente in tutto il mondo formata da giovani dai 18 ai 40 anni. L’EVENTO. Si terrà il CTM (Central Tabler Meeting) che riunirà oltre [...]

20 gennaio 2015 0 commenti

II edizione dei ‘VenerdìSera’ 2013. A settembre il centro storico di Forlì si ‘apre’ ai Cittadini.

II edizione dei ‘VenerdìSera’ 2013. A settembre il centro storico di Forlì si ‘apre’ ai Cittadini. A grande richiesta, ogni venerdì di settembre è ancora firmato Forlì nel Cuore con shopping di qualità e divertimento. Tutte gli eventi in programma. Per una serata davvero speciale.

 SECONDA EDIZIONE DEI VENERDISERA. A settembre, dopo il successo riscontrato nella prima edizione del 2012, Forlì nel Cuore e le attività del centro città pensano a forlivesi (e non) di rientro dalle ferie, che non si stancano di vivere il cuore di Forlì e propongono i VenerdìSera 2013. Nei venerdì [...]

4 settembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Bartolini: ‘ Perché case, capannoni e terreni aspettano e la moschea no?

Emilia Romagna. Bartolini: ‘ Perché case, capannoni e terreni aspettano e la moschea no? il consigliere Pdl: 'Sono contrario alla petizione. In un'Italia dove vengono tracciati i mille euro, qua c'è mezzo milione che nessuno sa da dove proviene'.

EMILIA ROMAGNA & MOSCHEA DI FORLI’. Si raccolgono firme per la moschea a Forlì. La rivelazione non ha mancato di sollevare perplessità e anche, in alcuni casi, vera e propria protesta. Come quella del consigliere regionale Luca Bartolini. “La petizione promossa in città mira a forzare una normativa a cui migliaia [...]

22 marzo 2012 0 commenti