Tag "sommelier"

 

Lugo. Al Pavaglione la terza edizione di ‘VinLugo’. Una storia antica diventata una eccellenza.

Lugo. Al Pavaglione la terza edizione di ‘VinLugo’.  Una storia antica diventata una eccellenza. Lambrusco, franciacorta, prosecco, sangiovese: li avventori, al prezzo di 10 euro, riceveranno un calice, con l’apposita taschina da passeggio, e sette degustazioni consumabili presso le cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto sarà accompagnato dalle numerose specialità gastronomiche tra cui taglieri di salumi e formaggi, cappelletti, hamburger, patate fritte, panini, panini vegani, pesce, cioccolate. Le attività commerciali aperte con le vetrine illuminate faranno da cornice dell’evento. Tra le novità di quest’anno, vi sarà un punto sommelier, con il sommelier Maurizio Brasini che fornirà i degli sui prodotti in assaggio. Con tante attrazioni di intrattenimento: jazz, musica classica e dj set.

LUGO. Si terrà da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile la terza edizione di VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata esclusivamente al vino, che si svolgerà negli spazi del Pavaglione, il venerdì dalle 20 a mezzanotte, il sabato dalle 16 a mezzanotte e domenica anche a pranzo, dalle 12 [...]

28 marzo 2017 0 commenti

Longiano. L’aperitivo intelligente con il sommelier Filippo Apollinari.

Longiano. L’aperitivo intelligente con il sommelier Filippo Apollinari. Aperitivo a tutta romagna all'enoteca Burioli.

BUDRIO (FC) – Lunedì 3 ottobre l’Enoteca Burioli di Budrio di Longiano manda  in scena l’aperitivo Intelligente in compagnia del sommelier Filippo Apollinari. Un’occasione imperdibile di approfondimento da trascorrere in relax e buona compagnia. “La protagonista della giornata di degustazioni sarà la nostra amata Romagna- spiega Filippo Burioli, sommelier e patron dell’Enoteca Burioli –  con [...]

3 ottobre 2016 0 commenti

Lazio. Nemi. Viaggio tra i vini della regione con Borgo DiVino, seconda edizione dell’evento di CastelliExperience.

Lazio. Nemi. Viaggio tra i vini della regione con Borgo DiVino, seconda edizione dell’evento di CastelliExperience. Il programma completo di Borgo DiVino 2016, in continuo aggiornamento, è disponibile sul sito http://www.castelliexperience.it/eventi/borgo_divino.asp.

LAZIO. NEMI. La manifestazione si terrà il 7 e l’8 maggio nel centro storico di Nemi, e vedrà la partecipazione di wineOwine, FISAR e delle migliori cantine della regione. Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno Borgo DiVino, l’evento organizzato da CastelliExperience e dal Comune di Nemi, Bandiera Arancione [...]

1 maggio 2016 0 commenti

Rimini. Degustazioni guidate da sommelier e prodotti tipici per la tappa riminese di Tramonto DiVino.

Rimini. Degustazioni guidate da sommelier e prodotti tipici per la tappa riminese di Tramonto DiVino. Protagonisti delle otto tappe di Tramonto DiVino sono le migliori etichette del vino regionale, che quest’ano verranno abbinate alle nostre paste ripiene preparate dai cuochi stellati dell’Emilia Romagna all’interno del tour 'In viaggio verso Expo'.

RIMINI. Nella tappa riminese di Tramonto DiVino prevista per martedì 18 agosto saranno oltre 300 le etichette in degustazione con il meglio dei vini della nostra regione proposti dalla guida fresca di stampa ‘Emilia Romagna da Bere e da Mangiare’ (PrimaPagina editore). L’appuntamento è in piazzale Boscovich a partire dalle ore 19,30 [...]

17 agosto 2015 0 commenti

Savignano sul Rubicone. Per il Wine Festival lo chef Stefano Callegaro da Masterchef e il migliore sommelier del mondo nel 2010 Luca Gardini.

Savignano sul Rubicone. Per il Wine Festival lo chef Stefano Callegaro da Masterchef e il migliore sommelier del mondo nel 2010 Luca Gardini. Gastronomie e ristoranti del centro dedicheranno i loro menu a ricercati abbinamenti con il vino, mentre all’aperitivo penseranno i bar aderenti con proposte fresche e insolite.

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Uno è il ‘Masterchef’ 2015, l’altro è ‘il miglior sommelier del mondo’: Stefano Callegaro e Luca Gardini sono gli attesissimi ospiti dell’ottava edizione di Savignano Wine Festival, il grande evento che vede il vino protagonista nel centro storico di Savignano sabato 11 luglio, nell’ambito del cartellone “La Dolce Estate 2015”. [...]

10 luglio 2015 0 commenti

Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati.

Rocca di Dozza. Conoscere il vino attraverso un mini corso di tre serate per illustrare il corretto servizio e consumo. Spazio anche a cioccolato, sigari e distillati. Il programma del mini-corso è stato pensato per fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per degustare al meglio le varie tipologie di vino e rappresenta un’ottima base per chi vorrà poi approfondire ulteriormente queste tematiche attraverso il corso per diventare sommelier.

ROCCA DI DOZZA. Anche nel mese di aprile prosegue l’attività piacevolmente divulgativa organizzata dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna alla ROCCA DI DOZZA. TRE SERATE intitolate ’Vino: conoscenza, piacere e salute’ (14, 21 e 28 aprile, dalle 20.30 alle 23) che hanno l’obiettivo di approfondire la conoscenza del vino… e non solo. Infatti, oltre a illustrare [...]

13 aprile 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Vinitaly 2015. Bilancio positivo per il comparto regionale, il buon gusto viaggia lungo la Via Emilia.

Emilia Romagna. Vinitaly 2015. Bilancio positivo per il comparto regionale, il buon gusto viaggia lungo la Via Emilia. Al padiglione dell'Emilia Romagna sono state decine di migliaia i visitatori, rappresentati da winelovers, ma anche da tanti operatori del settore, che non hanno mancato di verificare l’elevato livello qualitativo raggiunto dai vini emiliano romagnoli.

EMILIA ROMAGNA. Un bilancio decisamente positivo per il comparto vitivinicolo dell’Emilia Romagna alla quarantanovesima edizione dell’evento veronese.  ‘Un Vinitaly davvero straordinario, che raccoglie la soddisfazione degli operatori e dei visitatori -  dichiara Pierluigi Sciolette, presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna, l’istituzione che da oltre vent’anni cura il Padiglione 1 dedicato ai vini [...]

27 marzo 2015 0 commenti

Faenza. Due giorni di gusto con ‘Vini ad Arte’, tutto è pronto per l’anteprima del Romagna Sangiovese riserva.

Faenza. Due giorni di gusto con ‘Vini ad Arte’, tutto è pronto per l’anteprima del Romagna Sangiovese riserva. Una competizione per decretare il miglior ambasciatore del Sangiovese (14° Master del Sangiovese) e un seminario sul mercato dei vini della Romagna negli Stati Uniti.

FAENZA. Riflettori puntati sull’Anteprima del Romagna Sangiovese riserva. Il Consorzio Vini di Romagna e il Convito di Romagna ancora una volta insieme per organizzare Vini ad Arte: l’evento dedicato alle eccellenze vinicole della Romagna. Il 22 e il 23 febbraio, al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza torna l’appuntamento con la X [...]

21 febbraio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Sangiovese e Cocktail Divini: bis di serate all’Enoteca Regionale.

Emilia Romagna. Sangiovese e Cocktail Divini: bis di serate all’Enoteca Regionale. Due gli appuntamenti da non perdere: Il 19 giugno si degusta il Romagna Sangiovese, il 21 giugno Cocktail divini con il Bacco di casa nostra

EMILIA ROMAGNA. Bis di serate la prossima settimana all’Enoteca Regionale. Martedì 19 giugno continua infatti il ciclo di degustazioni Sere d’estate fresche di vino, mentre il 21 giugno gli esperti di Enoteca mostreranno come i vini dell’Emilia Romagna sappiano dare un tocco unico ad alcuni dei più noti cocktail internazionali. [...]

15 giugno 2012 0 commenti

Cesena. Inaugurata la nuova sede dell’Associazione italiana sommelier Romagna.

Cesena. Inaugurata la nuova sede dell’Associazione italiana sommelier Romagna. Prima del taglio del nastro da parte delle autorità cittadine, verranno consegnati gli attestati ai neo-diplomati sommeliers.

CESENA. Sabato 28 aprile 2012 alle ore 11,00  cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’Associazione italiana sommelier Romagna a Cesena (via delle Fragole 305 – comparto Arrigoni). Prima del taglio del nastro da parte delle autorità cittadine, verranno consegnati gli attestati ai neo-diplomati sommeliers. Dopo un intervento di Giancarlo Mondini, presidente [...]

27 aprile 2012 0 commenti