'Sono quattro i percorsi citati nella guida turistica per eccellenza che interessano il Comune. Forlì Razionalista, Forlì blu, Forlì verde, Forlì è un fiore. Il primo, da Forlì a Castrocaro Terme, è un itinerario che mette in rilievo le testimonianze architettoniche del Razionalismo, l’espressione artistica sviluppatasi intorno agli anni ’20. Il secondo è un sentiero 'delle acque': si pedala sull’argine del fiume Montone, si prosegue lungo il corso dei Fiumi Uniti, per raggiungere infine il nostro mare e le spiagge della costa. Il terzo, da Forlì a Faenza, è un percorso immerso nei paesaggi rurali e nella natura, tra i dolci saliscendi delle stradine pedecollinari, con passaggi nelle aree verdi urbane ed extraurbane. Il quarto e ultimo itinerario si snoda tra il centro storico e i parchi cittadini. La mobilità dolce si sposa all’innovazione tecnologica proiettando i patrimoni della città nel futuro, grazie alle potenzialità degli strumenti digitali'.
Forlì, 4 giugno. ’Sono quattro i percorsi citati nella guida turistica per eccellenza che interessano il Comune. Forlì Razionalista, Forlì blu, Forlì verde, Forlì è un fiore. Il primo, da Forlì a Castrocaro Terme, è un itinerario che mette in rilievo le testimonianze architettoniche del Razionalismo, l’espressione artistica sviluppatasi intorno agli [...]