Tag "spiaggia"

 

Cesena. Partono i centri estivi. La ricerca di una baby sitter e tutti i servizi del Centro per le famiglie.

Cesena. Partono i centri estivi. La ricerca di una baby sitter e tutti i servizi del Centro per le famiglie. È possibile richiedere informazioni rivolgendosi allo sportello 'Informafamiglie' dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13. Un operatore fornirà informazioni utili telefonicamente o via mail. Inoltre, è possibile prenotare le consulenze educative per genitori di bambini e adolescenti. Al momento il servizio più richiesto è 'Informasitter', che ha l'obiettivo di agevolare l'incontro fra domanda e offerta di baby sitter. Il Centro per le famiglie dispone infatti di un elenco di baby sitter selezionate accuratamente sulla base delle competenze, dell’esperienza e della disponibilità. Le famiglie interessate possono rivolgersi gratuitamente al Centro per compilare la richiesta su specifico modulo, nel quale vengono indicate le esigenze. Successivamente vengono forniti i nominativi delle baby sitter più rispondenti alla richiesta. Il rapporto di lavoro è gestito in autonomia tra le parti interessate.

CESENA. Fornire informazioni sulle realtà del territorio, sui centri estivi per bambini, e facilitare la ricerca di baby sitter. Il Centro per le famiglie di Cesena si mette a disposizione delle famiglie del territorio offrendo opportunità, spazi di incontro e di pensiero, consulenze educative rispetto alla relazione genitori-figli. È possibile [...]

10 giugno 2020 0 commenti

Cesenatico. Si riorganizza l’apertura del mercato cittadino. Con vendita esclusiva di prodotti alimentari.

Cesenatico. Si riorganizza l’apertura del mercato cittadino. Con vendita esclusiva di prodotti alimentari. Al fine di consentire un accesso sicuro solo dall’ingresso autorizzato l’area mercatale verrà appositamente recintata, sarà evidenziato il percorso di entrata e uscita fino al termine dell’emergenza Covid 19, oppure fino a nuove o diverse disposizioni. Sarà fondamentale, per il corretto svolgimento del mercato che gli ambulanti titolari di posteggio e/o spuntisti del settore alimentare presenti garantiscano il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalla regione Emilia Romagna e dal Governo a tutela della salute pubblica. Dovrà essere garantito il distanziamento personale tra i clienti e, ove possibile, fra il personale che sarà impiegato nella vendita; dovranno essere resi disponibili ed accessibili ai clienti erogatori di disinfettanti per le mani; il personale impiegato per l'attività di vendita dovrà indossare guanti usa e getta e mascherina; dovranno essere fornite ai clienti, in attesa del proprio turno, adeguate informazioni in merito alle corrette misure da adottare per evitare qualsiasi contatto sociale ed il favorire del contagio; all’uscita dell’area deve essere predisposto apposito contenitore per la raccolta dei guanti monouso utilizzati dai clienti, i quali potranno accedere all’area mercatale solo se dotati di mascherina.

CESENATICO. Con l’avvio della fase 2 dell’emergenza sanitaria nazionale il comune di Cesenatico ha organizzato il ritorno del mercato ambulante del venerdì, per la vendita esclusiva di generi alimentari. Nel rispetto di quanto prescritto dall’ordinanza regionale del 22 aprile 2020 il sindaco Gozzoli ha firmato l’ordinanza di autorizzare allo svolgimento [...]

6 maggio 2020 0 commenti

Rimini. Una capitale internazionale del Ferragosto, grazie ai top deejay,a mare di fuoco e alla cultura.

Rimini.  Una capitale internazionale del Ferragosto, grazie ai top deejay,a mare di fuoco e alla cultura. La spiaggia è stata il cuore pulsante del Ferragosto anche grazie a ‘Un mare di fuoco’, l’evento organizzato da Spiaggia Rimini Network e che ha coinvolto 20 stabilimenti balneari (dal 130 al 150) lungo 2 km con più di 15 punti intrattenimento tra fachiri, mangiafuochi, danzatori, incantatori e fuochi d’artificio. Oltre 25 mila le persone che hanno assistito alle decine di performance e alle 3 ore di musica live, coronati dagli immancabili fuochi d’artificio. Molto gradita dagli ospiti anche l’offerta culturale: nella sola giornata di mercoledì 14 agosto sono state 600 le presenze al Museo della Città e alla Domus del chirurgo, 800 le persone che hanno visitato il Teatro Galli e 300 i visitatori al Castel Sismondo dove fino al 25 agosto è allestita la mostra a cura di Luca Beatrice ‘Revolutions. L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo’. Come sempre apprezzatissima l’ormai tradizionale rassegna Tiberio CinePicnic, col maxischermo posizionato a due passi dal ponte bimillenario della città. Anche dopo Ferragosto Rimini non si ferma: dal Meeting per l’amicizia fra i popoli al via domenica, al secondo importante concerto della Sagra musicale malatestiana.

RIMINI. Mare, musica, fuochi: è stato un Ferragosto magico quello che Rimini ha regalato ai suoi ospiti, tra dj internazionali, fachiri sulla sabbia, eventi e appuntamenti lungo tutta la costa, confermando Rimini quale capitale del Ferragosto. Due i poli musicali che hanno tenuto banco in queste notti di festa grazie [...]

16 agosto 2019 0 commenti

Rimini. Porta Galliana: da lunedì 7, partono i lavori ad una delle porte storiche della Città.

Rimini. Porta Galliana: da lunedì 7,  partono i lavori  ad una delle porte storiche della Città. I lavori, vista la larghezza limitata della carreggiata, richiederanno la chiusura della stessa per un periodo di circa due settimane nel tratto tra ponte di Tiberio e via Clodia, escluso l’area delle intersezioni. In questo periodo, sarà ripristinata la soluzione viaria adottata in occasione dell’intervento di realizzazione della passerella a sbalzo recentemente inaugurata che resterà aperta e cioè la deviazione del traffico veicolare su corso D’Augusto, via Ducale e via Clodia. Il resto dell’intervento sarà invece possibile realizzarlo con il solo restringimento della carreggiata dopo il 20 maggio, con fine lavori prevista entro il 9 giugno. Con questo primo stralcio di importo complessivo pari a 150.000 euro, oltre alla realizzazione del nuovo tratto di condotta idrica, sono previsti: i lavori di messa in sicurezza della porta mediante impalcature lignee appositamente progettate, ulteriori scavi stratigrafici corredati da lavoro di documentazione archeologica e la realizzazione delle scarpate in terra a mare ed a monte della porta; l’installazione di una telecamera di sorveglianza; lo studio di carattere ingegneristico sulla struttura muraria della Porta dal punto di vista statico e delle deformazioni che hanno generato le attuali lesioni così da poter eseguire il successivo consolidamento strutturale previsto nel progetto di valorizzazione. La direzione lavori è affidata ad Anthea.

RIMINI. Prenderà avvio lunedì , 7 maggio, l’intervento di messa in sicurezza di Porta Galliana, primo stralcio del complessivo progetto di valorizzazione di Porta Galliana, luogo simbolo della Rimini malatestiana e porta di accesso da mare al centro storico fino ad oggi seminterrata. Si tratta di un intervento di valorizzazione [...]

3 maggio 2018 0 commenti

Cervia. In palazzo secentesco il nuovo locale ‘Le colonne’. Progetto nato da un viaggio a Brooklyn.

Cervia. In palazzo secentesco il nuovo locale ‘Le colonne’. Progetto nato da un viaggio a Brooklyn. Al timone del nuovo locale - che sorge in uno storico edificio del Seicento con colonne, soffitti e pavimentazioni originali - un composito terzetto di persone molto note in città: Gianluca Casadei, titolare della palestra Golden di via Levico, Andrea Calle, celebre ‘pierre’ di storici locali della Riviera, ed il manager Alessandro Piva, titolare di un'agenzia di comunicazione a Milano Marittima ed organizzatore di importanti eventi in tutta Italia. Benché incastonato in un edificio antico, il locale seguirà un concept essenzialmente underground ispirato ad un risto-pub di Williamsburg, quartiere del borough di Brooklyn.Dietro al bancone de ‘Le colonne’ lavorerà uno staff giovane ma altamente preparato con esperienze pofessionali maturate in alcuni tra i locali più gettonati della zona: Sara Bergamini, Maria Chiara Liverani e Simone Po.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Nel cuore di Cervia tornano gli antichi sapori della bottega. Al civico 32 di corso Mazzini, a due passi da piazza Garibaldi, ha inaugurato (sabato 28 aprile) ‘Le colonne’, il nuovo bar-stuzzicheria ed enoteca con piccola ristorazione ‘made in Romagna’ (e non solo). Al timone del nuovo [...]

27 aprile 2018 0 commenti

Rimini. Festa anni Cinquanta, serata Velvet–Retropolis. In piazzale Kennedy e lungomare Tintori.

Rimini. Festa anni Cinquanta, serata Velvet–Retropolis. In piazzale Kennedy e lungomare Tintori. Lunedì 14 agosto, dalle 18 alle 3 di notte, una vigilia di Ferragosto con Retropolis by Velvet - The (un)conventional revival, pronto a far saltare il pubblico per una notte intera sui pezzi più famosi, trash, cult, cantati, amati e odiati degli anni ’80 e ’90. Dalle 23.30 2nd stage: gli enfants terribles de La Condensa approdano nel circolo sportivo del Villaggio Kennedy Cake e lo trasformano nel privé più scanzonato e rutilante della costa, con le loro esotiche sonorità e gli accattivanti giochi di luce. Martedì 15 agosto dalle 18 all’una di notte, al villaggio Kennedy Cake la festa continua con il gran finale di Ferragosto.

RIMINI - Divertimento, estate, cibo di strada, tornei sportivi, spettacoli, live band e dj set. E’ partita la festa di Ferragosto del villaggio di Kennedy Cake sul lungomare Tintori, un boulevard degli eventi dal bagno 20 al 28. Il lungomare infatti si è trasformato in un grande villaggio lungo 300 metri allestito con 2300 [...]

14 agosto 2017 0 commenti

Comacchio beach festival 2017. Megaschermo per la finale di Champions. Tutti insieme sulla spiaggia.

Comacchio beach festival 2017. Megaschermo per la finale di Champions. Tutti insieme sulla spiaggia. Un evento nell’evento, con un’entusiasmante partita da vivere tutti assieme nello straordinario contesto marino. Dal 29 maggio inizierà il montaggio del grande palco che, con le sue quattro torri raggiunge quasi 30 metri d’estensione per 12 metri di profondità, con un impianto luci e audio all’altezza dei più importanti festival d’Europa. Il Comacchio beach festival 2017, assieme a Paolo Ruffini (e alle performer Giulia Sola e Beatrice Baldaccini) sul palco a presentare la serata di sabato 3 giugno, e allo straordinario cast di artisti ( venerdì 2 : Antonello Venditti - Sabato 3: Paola Turci, Mario Venuti, Sergio Sylvestre, Giovanni Caccamo, Deborah Iurato e alcuni interessanti giovani talenti della musica italiana), saranno portavoce dei valori del Mab Unesco...

PORTO GARIBALDI. Stanno iniziando i preparativi per le due giornate di festa e  musica, che accoglieranno sulla spiaggia di Porto Garibaldi chiunque ami la musica, la natura e il condividere assieme serenamente divertimento e impegno. Per questo l’organizzazione ha pensato di allestire dei megaschermi a led ( ogni schermo è [...]

24 maggio 2017 0 commenti

Cesenatico. Milano Marittima. Pinarella. Consorzio Vini di Romagna.

Cesenatico. Milano Marittima. Pinarella. Consorzio Vini di Romagna. Il Consorzio Vini di Romagna è sempre impegnato nella promozione e nella valorizzazione dei vini romagnoli, fuori e dentro i confini nazionali. Così dopo le trasferte primaverili al Vinitaly di Verona e al Prowien di Düsseldorf (Germania) e in attesa della trasferta autunnale negli USA, il Consorzio Vini di Romagna in questa estate 2016 punta anche sulla Riviera “di casa” per far conoscere e apprezzare i vini ai tanti turisti che affollano le spiagge emiliano romagnole in questo periodo.

CESENATICO. MILANO MARITTIMA. PINARELLA.  Fino al 12 agosto, in quattro stabilimenti balneari si svolge l’iniziativa ‘Vini di Romagna – DOP ON THE BEACH‘. A Cesenatico al Bagno Vally n.53 e al Bagno Nettuno levante n.28, a Milano Marittima al Bagno Dario n.315/316 e a Pinarella di Cervia al Bagno Giardino [...]

23 luglio 2016 0 commenti

Riccione. ‘Storia e Storie in spiaggia’. Laboratori e lettura in spiaggia per i più piccoli.

Riccione. ‘Storia e Storie in spiaggia’. Laboratori e lettura in spiaggia per i più piccoli. Il 6 luglio torna in riva al mare 'Storia e Storie in spiaggia'. La Biblioteca Comunale e i Musei riproporranno laboratori ludico creativi ogni mercoledì mattina a partire dalle 10 e letture animate il giovedì alle 17. Fino al primo settembre 18 stabilimenti balneari ospiteranno i più piccoli che quest’anno, verranno coinvolti dagli operatori della Biblioteca ‘O. Berni’ e dei Musei in un viaggio immaginario che partirà dalle spiagge dell’Adriatico fino agli scenari esotici del Sol Levante. Spazio invece alla fantasia e la mondo dei libri e della lettura negli incontri pomeridiani. Presso le postazioni in spiaggia i bibliotecari saranno disponibili per il prestito librario.

RICCIONE. Si parte mercoledì al bagno 57 con i laboratori e il 7 luglio al bagno 58 con le letture.  Anche quest’anno inoltre sono previsti dei laboratori didattici dedicati ai bambini e alle famiglie per giocare con la storia. Il Museo del Territorio si è ispirato alle storie e ai [...]

6 luglio 2016 0 commenti

San Mauro Pascoli. Inaugurazione ‘Fido d’amare’: consentita la balneazione anche ai cani.

San Mauro Pascoli. Inaugurazione ‘Fido d’amare’: consentita la balneazione anche ai cani. A San Mauro Mare è stata realizzata l'area 'Fido d'Amare' in cui da questa stagione estiva è consentita la balneazione anche ai cani. Da spiaggia attrezzata con tutti i servizi per gli amici a quattro zampe la zona diventa quindi completamente pet-riendly: un'area in cui i cani non sono solo autorizzati ma sono i benvenuti.

SAN MAURO MARE. L’inaugurazione ufficiale di Fido D’Amare si terrà: Giovedì 7 luglio ore 18,30 presso Grandi Spiagge (Fido Beach) lungomare Ruggero Pascoli, San Mauro Mare (FC) Saranno presenti il sindaco di San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia, il vicesindaco Cristina Nicoletti, l’assessore al turismo Stefania Presti, l’associazione Marefuturo, lo staff [...]

1 luglio 2016 0 commenti