La spiaggia è stata il cuore pulsante del Ferragosto anche grazie a ‘Un mare di fuoco’, l’evento organizzato da Spiaggia Rimini Network e che ha coinvolto 20 stabilimenti balneari (dal 130 al 150) lungo 2 km con più di 15 punti intrattenimento tra fachiri, mangiafuochi, danzatori, incantatori e fuochi d’artificio. Oltre 25 mila le persone che hanno assistito alle decine di performance e alle 3 ore di musica live, coronati dagli immancabili fuochi d’artificio. Molto gradita dagli ospiti anche l’offerta culturale: nella sola giornata di mercoledì 14 agosto sono state 600 le presenze al Museo della Città e alla Domus del chirurgo, 800 le persone che hanno visitato il Teatro Galli e 300 i visitatori al Castel Sismondo dove fino al 25 agosto è allestita la mostra a cura di Luca Beatrice ‘Revolutions. L'arte del mondo nuovo - 30 anni dopo’. Come sempre apprezzatissima l’ormai tradizionale rassegna Tiberio CinePicnic, col maxischermo posizionato a due passi dal ponte bimillenario della città. Anche dopo Ferragosto Rimini non si ferma: dal Meeting per l’amicizia fra i popoli al via domenica, al secondo importante concerto della Sagra musicale malatestiana.
RIMINI. Mare, musica, fuochi: è stato un Ferragosto magico quello che Rimini ha regalato ai suoi ospiti, tra dj internazionali, fachiri sulla sabbia, eventi e appuntamenti lungo tutta la costa, confermando Rimini quale capitale del Ferragosto. Due i poli musicali che hanno tenuto banco in queste notti di festa grazie [...]