Tag "stadi nuovi"

 

Non solo sport. Dal Pino, Lega: ‘ La Serie A? Tornerà il meglio’. Lotito: ‘ Razzisti o no, pagate i danni !’

Non solo sport. Dal Pino, Lega: ‘ La Serie A? Tornerà il meglio’.  Lotito: ‘ Razzisti o no, pagate i danni !’ Dopo Andrea Abodi, presidente del Credito sportivo, parola a Paolo Dal Pino, 57 anni, presidente della Lega di Serie A. Che condensa tutto il suo fare in una parola 'internazionalizzare'. 'Intanto - dice - occorrerà una maggiore sensibilità verso gli investitori stranieri del nostro sistema, che testimoniano l'interesse verso il calcio italiano e allo stesso tempo possono collaborare al progetto dell'internazionalizzazione. Servirà senz'altro essere dinamici. Occorrono - rimarca- più presenze e partecipazioni della Lega ai mercati internazionali, per parlare ad operatori differenti. In quali tempi? A livello di diritti internazionali puntiamo a tempi rapidi, circa sei mesi. Nel frattempo incontrerò, tra gli altri, Amazon e quanti si mostreranno interessati al nostro prodotto'. Saluti fascisti, Lotito chiede 50 mila euro di danni. E' in questo modo ( al solito insolito) che la Lazio prova a condurre la lotta al razzismo, che forse razzismo è solo per qualche manciata di asociali che di vivere in pace e carità con il prossimo non vogliono sentir parlare. Forse, però, perchè qui non è che siam di fronte a bande strutturate di soggetti che con il calcio vogliono portare qualche vantaggio al portafoglio? Magari, sotto sotto, estorcendo? Chi? Soprattutto, ovvio, quelle società che, per un motivo o l'altro, in questi ultimi anni, non hanno saputo fare sistema per impedire ai facinorosi di diventare i padroni di zone del campo sempre più malandate e abbandonate. E che coi mezzi tecnologici a disposizione, sarebbe fin troppo facile individuarli uno ad uno, per poi chiamarli a rispondere secondo quanto la legge consente. Questo non si è fatto, questo non si fa, questo cerca di fare come al solito in solitaria quel Lotito criticato da molti e che però ( alla prova dei fatti) sta sempre ( con coraggio) sul pezzo.

LA CRONACA DAL DIVANO. Una settimana rattristata dalla scomparsa di Pietro Anastasi. Attaccante della Juventus, ammalato di Sla. Un male che colpisce abbastanza spesso i calciatori. La spiegazione non è data, ci farebbe però conoscere il perchè. Alla stessa stregua di quel che ci fanno pensare tanti comportamenti sportivi non [...]

21 gennaio 2020 0 commenti

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no?

Non solo calcio. Giù le mani! La partita più ‘bella’ ? E’ nostra: Inter-Empoli! Europee: sovranisti o no? Ci spiace infatti contraddire ( i ns esterofili) ma ( se permettono) la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali gusti, partorita nei tornei top five d'Europa, ancora una volta, spetta a noi. Che sappiamo tirare fuori fiumi di sangue anche da mazzi di rape. Perchè se qualcuno, della Beneamata o meno, domenica sera, si fosse affacciato su San Siro per vedere a qual impegno abbia costretto l'umile Empoli l' attrezzata squadra del Triplete, di abbonamenti ne farebbe, certo, ma non a Sky ( e simili) per sorbirsi continue immersioni nel calcio un poco sospetto d'Albione. Selezionerebbe, molto semplicemente, quelle sfide dove il campanile ombreggia, che non ispirano certi brutti pensieri, visto che da secoli è abituale lungo il Belpaese combattere senza risparmio alcuno contro il nemico della città o del rione accanto. E comunque sia, tra Inter ed Empoli, l'una per la Champions, l'altra per non scendere all'Inferno, se le sono date di santa ragione, senza ombra e risparmio alcuno, con andamento guerresco, qual in fondo resta la ( avvincente) metafora d'una partita di pallone. Questa la sintesi del Campionato 2018/2019: ( vanno in Champions) Juve ( campione), Napoli, Atalanta e Inter; ( vanno in Europa Ligue) Milan e Lazio ( gironi) e Roma (preliminari); ( retrocedono) Chievo, Frosinone ed Empoli. Si sono tenute anche Europee e Amministrative, per oltre 50 milioni di italiani. Non appena avremo dati definitivi potremo commentarli.Al momento altro non appare che una consistente affermazione della Lega in Italia, e un ( deciso) avanzamento sovranista in Europa. Macron, in Oltralpe, superato dalla LePen. E anche in Gb e Germania non sono mancate 'sorprese'. A presto.

LA CRONACA DAL DIVANO. Per favore qualcuno vada a dire ai tanti predicatori che puntualmente ci ammaniscono dai lori svariati pulpiti quanto ‘ deboli’ e ‘sporchi‘ siamo rispetto ai ‘forti’ e ‘candidi’  d’Altrove. Ci spiace infatti contraddirli ma ( se permettono)  la partita più avvincente, e quindi più bella, secondo ns personali [...]

27 maggio 2019 0 commenti

Non solo sport. A tutti porgiamo, nessuno escluso, i nostri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Non solo sport. A tutti porgiamo, nessuno escluso, i nostri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Sulla Joya speriamo che lui ( e il suo fratello agente) capiscano che non è che ad ogni piè sospinto si possano puntare i piedi e minacciare di alloggiare Altrove. Un giovane che lascia la Juventus va (solo) perdonato perchè non sa quel che fa. Si dia intanto a tempo perso una bella occhiata attorno e valuti quanti in Europa possano offrite tanto quanto la Signora: le squadre di Stato in Francia e Inghilterra? Che basterebbe mettere sotto ( giusta) inchiesta per rintracciare donde arrivano tanti danari a dismisura per capire quanto questa sia gloria fittizia? O comunque, che poco o nulla ha a che fare con il vecchio e caro mondo del pallone. Sul Balo e il Bonucci, poi, men parlano meglio è. Facciano di discrezione la loro maggiore virtù. Sul Berlusca, inoltre, sarebbe ora che invece di continuare a fantasticare da tecnico spiegasse chiaramente a tutti come ha fatto a lasciare in cotanto affanno il suo ( ex) amatissimo Milan. In drammatica difficoltà, certo, anche se Umberto Lago, 53 anni, ex presidente della Camera del Financial Control Uefa, assicura: ' Il piano rossonero è solido, e andava fatto passare'. Sulla Roma, invece, potremmo chiedere più attenzione, perchè distrarsi quando occorre fare gol può significare tanto. E non solo l'indolore uscita dalla Coppa Italia. Al Della Valle, infine, consigliamo di smetterla di prendersela con quelli di Firenze ad ogni levare di vento contrario: quelli del giglio, infatti, sono così da tempi immemorabili. E tuttavia, a tutti porgiamo, nessuno escluso, i nostri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Con un piccolo desidero che poniamo, zitti zitti, sotto l'Albero e accanto al Presepe: quello, che ci siano concessi finalmente impianti ( o stadi) all'altezza della nostra tradizione. Che, poi, come Nostra Signora insegna, ci pensiamo (noi tutti) a risalire dal terzo al primo posto del ranking Uefa e riportare l'azzurro in vetta al Mondo.

LA CRONACA DAL DIVANO. Batte un colpo ( in Coppa) la Joya, riappare il Balo,  ha ripensamenti il Bonucci, fuoriesce dalla tomba il Berlusca  nel mentre l‘Inter sogna rinforzi, la Roma viene sbattuta fuori di Coppa dal Sinisa e il Della Valle  ( pur giurando eterno amore per la Viola) [...]

21 dicembre 2017 0 commenti

Non solo calcio. Impresa sulla neve di Moelgg, 34 anni. E i 18 nuovi talenti del motociclismo italiano.

Non solo calcio. Impresa sulla neve di Moelgg, 34 anni. E i 18 nuovi talenti del motociclismo italiano. E mentre Ustiugov continua a vincere nello sci di fondo ( 5 su 5), in Olanda si stanno tutti preparando per la campagna d'Italia. O meglio, per la partecipazione al Giro d'Italia. Il Giro del Centenario. Con la sua storia unica, i suoi percorsi inimitabili e la sua eterna folla dei più grandi pedalatori mai apparsi in questo sport. E' anche tempo, dopo la (lunga) pausa festiva, di Campionato. Di A ( che perde pubblico) e di B ( che il pubblico lo guadagna). Ma nulla di preoccupante: per far risalire gli afflussi nella serie maggiore basterà ridare fiato ( in primis) a Milan, Inter e Roma ...

LA CRONACA DAL DIVANO. Storico Moelgg, 34 anni, trionfatore nello slalom di Coppa a Zagabria. La sua è la classica ciliegina sulla torta che va a ripagare le tante belle prestazioni ( più  femminili che maschili) dello sci azzurro. Il tennis (ri)chiama in campo i suoi personaggi: Federer, Nadal( eliminato [...]

6 gennaio 2017 0 commenti

Finale Europei 2012. La Gazzetta dello sport e i suoi lettori. Italia, il Paese del calcio?

Finale Europei 2012. La Gazzetta dello sport e i suoi lettori. Italia, il Paese del calcio? Non si può 'oscurare' un trionfo ogni volta 'ridimensionandoci'. L'Italia del calcio può e deve rinnovarsi. Certa però che non è (solo) un occasionale 'campo dei miracoli'. Gli occhi di Buffon e Balo.

LA CRONACA DAL DIVANO. Questa volta non per commentare immagini tivù, ma alcuni articoli su una seguita rubrica de La gazzetta dello sport: Porto franco ( Dite la vostra) a cura di Franco Arturi. Non ci è noto come vengano selezionate e mail ( o altro materiale) per la pubblicazione. [...]

30 giugno 2012 0 commenti