Come lo scorso anno, chiara è la linea guida che ha ispirato la stesura dell'Ordinanza: 'Rendere sempre più aperte le nostre spiagge nel rispetto delle misure di sicurezza, dando un segnale di fiducia e traducendo la volontà, anche politica, di lasciarci presto del tutto alle spalle l’emergenza sanitaria'. Entrando nello specifico 'ci siamo anzitutto avvalsi della facoltà prevista per le porzioni di arenile maggiormente soggette all’erosione, portandone la superficie minima richiesta sotto ogni ombrellone da 12 mq a 10,5 mq'. Si tratta, in particolare, dei primissimi bagni come numerazione in zona Cagnona e alcuni tratti di spiaggia compresi tra il molo di Ponente e Igea Centro. E non solo: 'I chioschi potranno aprire a partire dalle 6.30, con obbligo di farlo non oltre le 7.30, affinchè un’esperienza suggestiva qual è la colazione in riva al mare rappresenti un servizio presente in ogni zona dell’arenile - completa l’Assessora-. Apertura che in orario serale sarà consentita fino all'1.00, al netto dei provvedimenti sovra comunali, primo tra tutti quello che riguarda il coprifuoco ' con l’auspicio che la salvaguardia della sicurezza possa coesistere con le esigenze tipiche di chi vive di turismo balneare estivo'.
BELLARIA IGEA MARINA. Sarà in pubblicazione – ed immediatamente esecutiva - l’ordinanza che disciplina la stagione balneare 2021: con la quale l’Amministrazione comunale recepisce e declina sul territorio di Bellaria Igea Marina secondo i margini di discrezionalità contemplati, quanto contenuto nell’ultima ordinanza balneare emanata dalla regione Emilia Romagna. Ordinanza i [...]