Tag "storia riminese"

 

di Rimini. Nuova guida turistica. Ricca di grafiche ed illustrazioni, di itinerari tematici ed angoli nascosti.

di Rimini. Nuova guida turistica. Ricca di grafiche ed illustrazioni, di itinerari tematici ed angoli nascosti. Perché Rimini è una città che cambia e che oggi, con il cinema Fulgor riqualificato, il teatro Galli rinato, la nuova piazza sull’acqua, le piste sempre più ciclabili e i tanti progetti di rigenerazione urbana, aveva bisogno di un nuovo strumento di comunicazione turistica aggiornato che raccontasse il nuovo e l'antico, i monumenti storici e la nuova cartolina della città. Dagli angoli più nascosti, ai percorsi storico-artistici, dalla Rimini felliniana alla Rimini sott’acqua, dalla capitale delle vacanze balneari, alla città da scoprire in sella alla bicicletta, fino agli angoli più suggestivi per farsi un selfie. Sfogliando la guida si può trovare una città divertente, solare, genuina, ma anche una Rimini insolita, ‘altra e alta’, come quella vista dalle colline dell’entroterra. Una mappa pratica ed essenziale, colorata e pensata per un pubblico interessato ad esplorare nuove realtà e a conoscere un luogo attraverso le abitudini e i suggerimenti dei locali. Nella mappa sono presenti anche i nuovi luoghi ‘wedding destination’, i punti suggeriti per farsi un selfie, i quartieri del mare, i consigli per lo shopping e la ‘playlist’, mese per mese, degli eventi da non perdere.

RIMINI. E’ fresca di stampa la nuova mappa turistica della città di Rimini. Ricca di grafiche e illustrazioni, di itinerari tematici e angoli nascosti, il nuovo pieghevole di Rimini, dal formato tascabile, racconta la città in tante mappe e raccoglie più di 100 punti tutti da scoprire per chi viene [...]

19 dicembre 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini. Ancora ipotesi sui bronzi di Catorceto e l’arco d’Augusto ( terza e ultima parte).

Emilia Romagna. Rimini. Ancora ipotesi sui bronzi di Catorceto e l’arco d’Augusto ( terza e ultima parte). I prigionieri ritratti nella Gemma augustea sono donne e guerrieri Galati, mercenari della guardia di Cleopatra.Ma è plausibile affermare che il tesoro della regina d’Egitto sia servito a finanziare il complesso monumentale riminese?

RIMINI ARTE E ARCHEOLOGIA. Continua il dibattito intorno all’ipotesi dei bronzi di Cartoceto come antico coronamento dell’arco d’Augusto di Rimini. Che l’arco dovesse essere corredato da statue è opinione unanimemente condivisa: alcuni avevano pensato ad una quadriga trionfale, altri ad una isolata statua equestre dell’imperatore. I quattro personaggi di Cartoceto [...]

10 gennaio 2014 0 commenti