Tag "stranieri"

 

Rimini. Flussi migratori: negli ultimi 5 anni più entrati che usciti. Prevalgono gli immigrati italiani.

Rimini. Flussi migratori: negli ultimi 5 anni più entrati che usciti. Prevalgono gli immigrati italiani. Nell’ultimo quinquennio sono immigrate in città 20.757 persone: il 47,8% maschi, il 52,2% femmine. Il 36,7% è celibe o nubile. La regione dalla quale arrivano la maggior parte dei nuovi residenti è l’Emilia Romagna con il 38,9%, soprattutto dagli altri comuni della provincia di Rimini. Seguono la Lombardia, Puglia e Marche (con il 5,1%, 5,1% e 4,9% rispettivamente). La percentuale più alta proviene dal sud e isole (14,8%) soprattutto Puglia, Campania e Sicilia. L’11,4% proviene dalle regioni centrali (la maggior parte dalle Marche), l’8,6% dal nord (in maggioranza dalla Lombardia). Sempre considerando i flussi migratori degli ultimi 5 anni, i dati sugli immigrati mostrano che il 22,9% arriva dall’estero e che si tratta principalmente di stranieri.

RIMINI. I dati che emergono dallo studio dei flussi migratori degli ultimi 5 anni, dal 2012 al 2016 indicano che Rimini ha attratto, nell’ultimo quinquennio più nuovi residenti di quanto ne abbia persi. Una rimarchevole capacità di attrazione del territorio comunale, da cui nel dettaglio emerge come nel 60 per [...]

31 ottobre 2017 0 commenti

Cesena. La popolazione diminuisce ancora ma leggero aumento dei nuovi nati.

Cesena. La popolazione diminuisce ancora ma leggero aumento dei nuovi nati. Popolazione ancora in calo a Cesena nel 2016. E questo nonostante fra gennaio e giugno si sia registrato un leggero aumento nel numero dei nuovi nati e anche in quello degli immigrati. E’ questo uno degli elementi più rilevanti che emergono dal dossier sull’andamento demografico nel primo semestre del 2016, messo a punto dall’Ufficio Statistica del Comune di Cesena.

CESENA.  Al 31 dicembre 2015 i residenti a Cesena erano 96.758; dopo sei mesi, a fine giugno, la popolazione residente (compresi, naturalmente gli stranieri iscritti in anagrafe) è scesa a quota 96.583, con una diminuzione di 175 unità. Vari i fattori che, nella dinamica di questi primi sei messi, hanno [...]

24 luglio 2016 0 commenti

Santarcangelo. Dati anagrafici. La popolazione supera quota 22mila abitanti. Romeni e albanesi in testa ai residenti stranieri.

Santarcangelo. Dati anagrafici. La popolazione supera quota 22mila abitanti. Romeni e albanesi in testa ai residenti stranieri. Nel 2015 190 nuovi abitanti. Il numero dei nati inferiore a quello dei morti Pressoché stabile il numero degli stranieri residenti.

SANTARCANGELO. Santarcangelo supera quota 22.000 abitanti. Al 31 dicembre 2015 il numero dei residenti era pari a 22.089 contro i 21.899 dell’anno precedente, con una variazione in aumento pari a 190 nuovi abitanti. Le statistiche dei servizi Demografici del Comune confermano inoltre che le femmine (11.412) superano i maschi (10.677), mentre [...]

26 gennaio 2016 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Popolazione. Stabile il numero dei residenti, in calo gli stranieri. Maggioranza ‘rosa’.

Bellaria Igea Marina. Popolazione. Stabile il numero dei residenti, in calo gli stranieri. Maggioranza ‘rosa’. La ‘maggioranza femminile’ è invece più evidente nella popolazione straniera, che con 1.339 femmine e 1.100 maschi (2.439 totali) fa segnare un calo totale di oltre quattro punti percentuali(erano 2.439 nel 2014).

BELLARIA IGEA MARINA. I dati forniti dai Servizi Anagrafici Comunali confermano i principali trend demografici degli ultimi anni. DATI ANAGRAFICI: STABILE IL NUMERO DEI RESIDENTI ED IN CALO GLI STRANIERI Popolazione stabile e conferma di tutti i trend demografici fatti registrare negli ultimi anni: questo, in sintesi, il quadro disegnato dai [...]

18 gennaio 2016 0 commenti

Cotignola. Sono state circa 200 le luci accese durante la fiaccolata per la pace.

Cotignola. Sono state circa 200 le luci accese durante la fiaccolata per la pace. Di particolare importanza è stata la partecipazione delle comunità straniere residenti a Cotignola.

COTIGNOLA. Sono stati circa 200 i cittadini di tutte le età e religioni che hanno partecipato alla fiaccolata per la pace che si è svolta lunedì sera a Cotignola. ‘Siamo davvero felici del fatto che la cittadinanza abbia risposto così numerosa, partecipando a questa iniziativa simbolica per ribadire i valori della pace, [...]

4 dicembre 2015 0 commenti

Faenza. Al centro per le famiglie iniziano i corsi di italiano dedicati a donne straniere.

Faenza. Al centro per le famiglie iniziano i corsi di italiano dedicati a donne straniere. Per le mamme che hanno bambini piccoli che ancora non frequentano la scuola, è anche previsto un servizio di baby sitter, per intrattenere i bambini durante l'orario della lezione.

FAENZA. Con il test di ingresso programmato martedì 29 settembre prossimo, alle ore 10.00, prendono il via al Centro per le Famiglie di Faenza (via degli Insorti 2) i corsi di lingua italiana per donne straniere. Il test di ingresso servirà per valutare il livello conosciuto della lingua italiana al fine [...]

27 settembre 2015 0 commenti

Rimini. Arlotti: ‘In aumento arrivi e presenze dall’Italia, la Germania riprende la leadership fra gli stranieri. Va ripensata la politica dei visti’.

Rimini. Arlotti: ‘In aumento arrivi e presenze dall’Italia, la Germania riprende la leadership fra gli stranieri. Va ripensata la politica dei visti’. Arlotti: 'Indubbiamente l’estate 2015 ha già sancito un ritorno dei turisti sulla nostra Riviera. Seppure sia presto per trarre bilanci in questa fase, il dato conclusivo dovrebbe essere col segno positivo'.

RIMINI.  ’Indubbiamente l’estate 2015 ha già sancito un ritorno dei turisti sulla nostra Riviera. Seppure sia presto per trarre bilanci in questa fase, il dato conclusivo dovrebbe essere col segno positivo.La calda estate ci ha aiutati, ha ma sicuramente contribuito un clima più positivo rispetto al 2014, quando l’anno si [...]

31 agosto 2015 0 commenti

Faenza. Un laboratorio linguistico per bambini stranieri è la nuova iniziativa promossa dal Centro per le famiglie.

Faenza. Un laboratorio linguistico per bambini stranieri è la nuova iniziativa promossa dal Centro per le famiglie. Sono previsti quattro incontri settimanali, fino all'11 settembre prossimo, nelle mattine del lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00, nel giardino della residenza 'Il Fontanone' (viale Stradone, 7).

FAENZA. Il Centro per le Famiglie di Faenza organizza anche quest’anno, in collaborazione con le scuole del nostro territorio, un laboratorio linguistico per bambini di recente immigrazione. L’iniziativa, che prenderà il via lunedì 24 agosto, si rivolge a bambini stranieri in età di scuola elementare e media, arrivati in città in questi [...]

21 agosto 2015 0 commenti

Cesena. Lo sportello per l’immigrazione ha avuto quasi 4mila accessi nel corso del 2014. I servizi più richiesti cittadinanza e ricongiungimenti familiari.

Cesena. Lo sportello per l’immigrazione ha avuto quasi 4mila accessi nel corso del 2014. I servizi più richiesti cittadinanza e ricongiungimenti familiari. Lo Sportello, attivo dal 27 aprile del 2006 nei locali del Comune, fornisce infatti assistenza in materia di immigrazione alla popolazione residente nei 15 Comuni del Comprensorio della Valle del Savio e del Rubicone.

CESENA. Sono stati 3.799 gli accessi di cittadini stranieri allo SPORTELLO provinciale per l’Immigrazione della Prefettura di Forlì-Cesena nei locali del Comune di Cesena (adiacente allo Sportello per il cittadino) nel corso di tutto il 2014. Lo riferisce una statistica effettuata dalla Prefettura stessa, che già anticipa un primissimo andamento del [...]

25 marzo 2015 0 commenti

Cesena. Popolazione in calo, negativo il saldo naturale e quello migratorio. Le donne superano gli uomini.

Cesena. Popolazione in calo, negativo il saldo naturale e quello migratorio. Le donne superano gli uomini. Nel 2014 sono immigrati nel comune 2.086 abitanti, con una flessione di 119 rispetto al 2013.

CESENA. Nel 2014, per il secondo anno consecutivo, la popolazione di Cesena diminuisce, e scende sotto quota 97mila. E per la prima volta dopo 26 anni, è di segno negativo non solo il saldo naturale (differenza fra nati e morti), ma anche quello migratorio (sono più quelli che lasciano Cesena di [...]

19 gennaio 2015 0 commenti