Tag "studenti"

 

Riccione. Nuova vita per i reperti del Museo, grazie agli studenti del liceo artistico ‘Volta-Fellini’.

Riccione. Nuova vita per i reperti del Museo,  grazie agli studenti del liceo artistico ‘Volta-Fellini’. E’ cominciata giovedì scorso la nuova avventura che coinvolge i ragazzi della classe terza del nostro liceo artistico, in un percorso di alternanza scuola-lavoro strutturato in dieci incontri settimanali, tra teoria e pratica, della durata di tre ore ciascuno. Gli studenti, affiancati da Lorenzo Bonazzi della Scuola di specializzazione in beni archeologici dell’Università di Bologna – che sta effettuando studi proprio sugli scavi nel nostro territorio - saranno coinvolti nella pulitura dei numerosi reperti di magazzino e impareranno anche le tecniche di disegno dei reperti ceramici, attività che generalmente vengono svolte dagli archeologi dopo lo scavo. Questo progetto è stato possibile grazie al nulla osta della Soprintendenza, che ha riscontato nell’attività la finalità di valorizzazione e divulgazione del patrimonio museale.

RICCIONE. Saranno studiati dagli studenti del liceo Volta-Fellini di Riccione i reperti conservati nell’archivio del Museo del territorio, grazie alla collaborazione di un esperto e della Soprintendenza archeologica, Belle arti e Paesaggio. E’ cominciata giovedì scorso la nuova avventura che coinvolge i ragazzi della classe terza del nostro liceo artistico, [...]

15 febbraio 2019 0 commenti

Cesenatico. Il liceo scientifico ‘Ferrari’ premiato dal contest nazionale Lions ‘Progetto Terra’.

Cesenatico. Il liceo scientifico ‘Ferrari’   premiato dal contest nazionale Lions ‘Progetto Terra’. Il Contest è indirizzato a sensibilizzare gli studenti sull’emergenza inquinamento, cambiamenti climatici, distruzione degli habitat, delle foreste e sulla necessità di un’azione globale mondiale di conservazione del Pianeta. Vincitrice della manifestazione è stata la classe III AL capitanata dalla professoressa Lucia Maggioli, alla quale il tesoriere del Lions Club Andrea Tombetti ha consegnato un assegno per l’acquisto di materiale didattico.

CESENATICO. Gli studenti del liceo scientifico ‘Ferrari’  sono stati premiati nel giorno e su un tema  dedicato alla salvaguardia della ‘madre’  Terra. Giovedì 22 aprile, infatti, in occasione della ‘Giornata mondiale della Terra’, presso l’aula magna del liceo scientifico ‘Enzo Ferrari’ di Cesenatico, gremita di studenti, e alla presenza del [...]

8 maggio 2017 0 commenti

Cesena. Consegnate le borse di studio in memoria del pittore Giannetto Malmerendi.

Cesena. Consegnate le borse di studio in memoria del pittore Giannetto Malmerendi. Assegnate ad alcuni giovanissimi e meritevoli studenti cesenati, per sostenerli nei loro studi artistici e musicali.

Cesena. Nei giorni scorsi, in occasione del concerto di Natale dell’istituto Corelli, nell’auditorium di Palazzo Nadiani si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria del pittore Giannetto Malmerendi e della moglie Maria Camprini, assegnate ad alcuni giovanissimi e meritevoli studenti cesenati, per sostenerli nei loro [...]

25 dicembre 2016 0 commenti

Ravenna. Stage estivi in azienda: proseguono i progetti promossi da Hera.

Ravenna. Stage estivi in azienda: proseguono i progetti promossi da Hera. Oltre a Bologna, Modena, Rimini e Forlì, sono partiti anche a Ravenna gli stage estivi oggetto del più generico protocollo d’intesa sull’alternanza scuola-lavoro, tra Hera e Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, siglato a settembre 2015 in osservanza delle indicazioni contenute nella riforma della scuola. In particolare gli studenti coinvolti nel ravennate provengono dagli istituti: tecnico industriale statale 'N. Baldini', tecnico commerciale 'G. Ginanni' e tecnico industriale e professionale 'L. Bucci'.

RAVENNA. Gli stage che si svolgono presso le sedi aziendali del Gruppo Hera sono basati, sia sulle conoscenze acquisite a scuola dagli studenti che sui reali processi di lavoro. Gli studenti svolgeranno complessivamente circa 700 ore di pratica negli ambiti di back office clienti, settore idrico, distribuzione del gas e [...]

17 luglio 2016 0 commenti

Ravenna. ‘Un tocco d’arte in darsena’: nuovi murales realizzati dagli studenti.

Ravenna. ‘Un tocco d’arte in darsena’: nuovi murales realizzati dagli studenti. Studenti della scuola secondaria Montanari sono stati protagonisti, per il secondo anno consecutivo, del progetto 'Un tocco d'arte in Darsena', che ha coinvolto anche, in questa nuova edizione, studenti del liceo artistico Nervi Severini. L'attività artistica è stata condotta da Mirko Dadich, dell'associazione Indastria, che ha trasmesso agli studenti le sue competenze con grande professionalità e passione. Gli animali sono stati il tema filo conduttore delle opere realizzate.

RAVENNA. Il gruppo dei giovani artisti della scuola Montanari si è impegnato a realizzare un unico murales nel muro del condominio di via Gulli che si affaccia su piazza Medaglie d’Oro, dando così continuità al lavoro realizzato l’anno scorso e che ha gratificato tanto sia i giovani artisti che i [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Gatteo. 40 studenti universitari ospiti per una settimana per un workshop di rigenerazione urbana e progettazione lungomare.

Gatteo. 40 studenti universitari ospiti per una settimana per un workshop di rigenerazione urbana e progettazione lungomare. Il territorio gatteese è già stato più volte oggetto di studi universitari per rigenerazione urbana e sostenibilità proprio grazie al coinvolgimento dell'Università di Pavia.

GATTEO. Oltre 40 studenti da cinque diverse Università del mondo per progettare insieme un volto nuovo per il lungomare di Gatteo Mare: il workshop urbanistico in corso in questi giorni al Palazzo del Turismo raduna infatti studenti di architettura, ingegneria edile e design in arrivo da Turchia, Polonia, Israele e Russia, [...]

6 maggio 2016 0 commenti

Forlì-Cesena. Internet Day. La Camera di Commercio ha celebrato il trentesimo anniversario della prima connessione dell’Italia alla rete.

Forlì-Cesena. Internet Day. La Camera di Commercio ha celebrato il trentesimo anniversario della prima connessione dell’Italia alla rete. Un evento per raccontare come il digitale abbia cambiato la realtà quotidiana.

FORLI’-CESENA. Sono stati gli studenti delle scuole superiori i protagonisti dell’evento ‘Italian Internet Day Forlì-Cesena – Le Camere di Commercio e la trasformazione digitale delle imprese’ che si è svolto venerdì 29 aprile, alle ore 11.30, presso la sede forlivese della Camera di Commercio di Forlì-Cesena. Hanno partecipato oltre 160 studenti [...]

29 aprile 2016 0 commenti

Forlì. Scuola in real time. Gli studenti del Ruffilli lanciano un progetto dedicato ai ragazzi disabili.

Forlì. Scuola in real time. Gli studenti del Ruffilli lanciano un progetto dedicato ai ragazzi disabili. La raccolta fondi durerà 40 giorni, fino al 30 maggio e se sarà raccolta la metà del budget previsto.

FORLI’. I ragazzi dell’Istituto professionale Ruffilli di Forlì hanno lanciato un crowdfunding sulla piattaforma Eppela per La scuola in Real Time, progetto di video-laboratorio, dedicato ai ragazzi disabili che fa parte di FastUP School, l’iniziativa volta a finanziare in crowdfunding idee digitali nelle scuole italiane, nata dalla sigla di un protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Fastweb [...]

21 aprile 2016 0 commenti

Italia. L’Italia si aggiudica il titolo di capitale della cultura secondo gli studenti Erasmus.

Italia. L’Italia si aggiudica il titolo di capitale della cultura secondo gli studenti Erasmus. L’Italia ha completato l’exploit nella categoria cultura, con il quarto posto di Bologna preceduta solo di misura da Granada e Barcellona.

ITALIA.  Roma è la regina della cultura secondo gli studenti Erasmus. A rivelarlo è un sondaggio di Uniplaces (www.uniplaces.com/it/), il portale online leader nello student housing internazionale, condotto sugli studenti universitari che hanno trascorso un periodo di studio all’estero. L’Italia ha completato l’exploit nella categoria cultura, con il quarto posto di Bologna preceduta solo di misura da Granada [...]

19 aprile 2016 0 commenti

Forlì. Un caso di meningite meningococcica su una giovane di 18 anni. Isolati i contatti stretti.

Forlì. Un caso di meningite meningococcica su una giovane di 18 anni. Isolati i contatti stretti. Dall’indagine epidemiologica immediatamente attivata sono stati individuati come contatti stretti, i familiari conviventi e gli alunni ed gli insegnanti della classe frequentata.

FORLI’.  Il  Servizio Igiene Pubblica di Forlì è intervenuto venerdì 18 marzo, a seguito di segnalazione di un caso di meningite meningococcica in una studentessa di 18 anni che frequenta una scuola di Forlì. La giovane è ricoverata da ieri sera in ospedale e le sue condizioni sono discrete. Il meningococco [...]

21 marzo 2016 0 commenti