Tag "superstizioni"

 

Fusignano. Eraldo Baldini racconta i riti della tavola romagnola al Granaio. Introduce lo studioso Giuseppe Bellosi.

Fusignano. Eraldo Baldini racconta i riti della tavola romagnola al Granaio. Introduce lo studioso Giuseppe Bellosi. Mangiare non è mai stato per i romagnoli solo 'nutrirsi', cucinare non è mai stato solamente 'preparare il nutrimento'.

FUSIGNANO. L’appuntamento è per MARTEDI’ 31 MARZO alle 21. Introduce lo studioso Giuseppe Bellosi. Al Granaio di Fusignano, in piazza Corelli 16, lo scrittore Eraldo Baldini presenterà il suo ultimo libro ‘I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni‘. Mangiare non è mai stato per i [...]

31 marzo 2015 0 commenti

Lugo. Tre incontri per il mese di marzo della rassegna ‘Romagna: la nostra terra’. Primo appuntamento con gli animali e la superstizione.

Lugo. Tre incontri per il mese di marzo della rassegna ‘Romagna: la nostra terra’. Primo appuntamento con gli animali e la superstizione. L’iniziativa è organizzata dalla Consulta di Giovecca, Frascata, Passogatto, con il patrocinio del Comune di Lugo e la collaborazione della cartolibreria Alfabeta di Lugo

LUGO. Tre appuntamenti al CENTRO CIVICO di via Ferrara con Andrea Mengozzi, Roberto Papetti, Giuseppe Bellosi ed Eraldo Baldini.   La Consulta di Giovecca, Frascata, Passogatto organizza per il mese di marzo ‘Romagna: la nostra terra’, una rassegna di tre incontri culturali e letterari rivolti a usi, costumi, tradizioni e poesia della nostra [...]

2 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Halloween tra consumismo, religiosità e superstizioni.

Emilia Romagna. Halloween tra consumismo, religiosità e superstizioni. Il culto degli antenati è la più importante religione dell'antichità. La festa di Halloween è il più grande omaggio che le popolazioni europee fanno ai loro defunti.

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Grande partecipazione di pubblico ieri sera in occasione della conversazione con il romanziere, antropologo e sceneggiatore Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi, studioso di folklore e di antropologia culturale, di letteratura dialettale e delle tradizioni popolari della Romagna. L’incontro si è svolto nell’ambito della rassegna “Saggi d’Autore” realizzata [...]

31 ottobre 2012 0 commenti

Money bags, ma chi ci crede? Attenzione a bufale e catene di sant’Antonio che dilagano sul web e via mail.

Money bags, ma chi ci crede? Attenzione a bufale e catene di sant’Antonio che dilagano sul web e via mail. La cabala dei numeri una 'rarissima' coincidenza di date a luglio 2012 e una 'profezia': chi rompe la catena non sarà ricco. Ma in realtà...

MONEY BAGS: CHI CI CREDE? L’ anno 2012, profetizzato come anno della fine del mondo dai Maya,  ha una particolare ‘cabala‘ di numeri che ha colpito la curiosità dei più attenti a questa tipologia di ricorrenze / casualità.  Quest’anno luglio avrà 5 domeniche, 5 lunedì e 5 sabati. Ciò accade solo [...]

25 marzo 2012 0 commenti