Tag "Susanna Camusso"

 

Emilia Romagna. Lavoro: Cgil, a Rimini conferenza stampa di Camusso su ‘Giornate del lavoro’.

Emilia Romagna. Lavoro: Cgil, a Rimini conferenza stampa di Camusso su ‘Giornate del lavoro’. Alle ore 11 presso la sala della Giunta, presentazione dell' iniziativa che si terrà dal 2 al 4 maggio. Con al centro del dibattito il tema del lavoro attraverso appuntamenti, incontri, eventi e altro ancora, in luoghi diversi della città di Rimini.

RIMINI&ROMA. Mercoledì 16 aprile, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, insieme al sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, e al segretario della locale Camera del Lavoro, Graziano Urbinati, terranno una conferenza stampa alle ore 11 presso la presso la sala della giunta del Comune della città romagnola in piazza Cavour [...]

16 aprile 2014 0 commenti

Forlì. Il segretario Cgil Susanna Camusso arriva in città.

Forlì. Il segretario Cgil Susanna Camusso arriva in città. In occasione dell'inaugurazione della nuova sede della collezione Verzocchi 'Il lavoro nell'arte'.

FORLì. Il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso sarà presente domenica 22 dicembre a Forlì per la manifestazione inaugurale delle “Collezioni del Novecento” di Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12. Prima dell’apertura al pubblico (prevista per il pomeriggio a partire dalle ore 15.30) alle ore 11.00 è in programma una [...]

21 dicembre 2013 0 commenti

Riduzione delle tasse? Sì, ma dal 2014.No, invece, all’accorpamento delle Agenzie fiscali.

Riduzione delle tasse? Sì, ma dal 2014.No, invece, all’accorpamento delle Agenzie fiscali. Migliora il fabbisogno in 9 mesi, ora a 45,5 mld. Mentre l'Agenzia delle Entrate sbarca su Youtube. Inversione di tendenza, dopo cinque manovre correttive dei conti pubblici tra 2010 e 2011?

GOVERNO MONTI & DELEGA FISCALE. E’ stata una sostanziale promozione quella del Fondo monetario internazionale – scrive Manuela Trulli – sulla delega fiscale varata ( di recente) dal governo italiano e attualmente all’esame del Parlamento. Visto che contiene delle misure che porteranno “un significativo miglioramento” per l’Italia in termini strutturali, [...]

28 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. In 30 mila al Festival Francescano a Rimini. Con Camusso, Piccari e Fornero.

Emilia Romagna. In 30 mila al Festival Francescano a Rimini. Con Camusso, Piccari e Fornero. Al centro le donne e il lavoro, soprattutto in questo tempo di crisi, non solo economica ma anche di valori.

RIMINI. Festival Francescano, per la prima volta a Rimini dopo un triennio a Reggio Emilia, fa registrare 30.000 presenze. Boom di giovani – circa un migliaio – per D’Avenia, lo scrittore trentenne che riesce a parlare di amore, anche nell’accezione divina, in uno stile diretto, semplice e poetico. Stessa folla [...]

2 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana?

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana? Per Leonardo Maugeri, professore ad Harward, a favorire i fenomeni sismici più che i gas sarebbero gli emungimenti dalle falde acquifere. Una ipotesi da verificare.

TERREMOTO E ESTRAZIONE DI GAS. Ancora un articolo di Peppe Croce su questo tema, che fa parlare da settimane. Un tema tuttavia  da chiarire. Partiamo  da un discorso generale sull’attività di estrazione petrolifera ( comunque interessanti se non un necessario preambolo) per poi passare alla domanda: ma è vero che [...]

23 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice.

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice. Tra le due realtà c'è un legame affettivo particolare: di quella cittadina è originario il vescovo di Forlì Lino Pizzi. Attualmente 25 i tecnici di enti locali, con 83 presenze totali, nel modenese.

FORLI’ – CESENA. Le iniziative di solidarietà della provincia di Forlì-Cesena a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia saranno focalizzate in particolare sul Comune di San Felice sul Panaro (Modena). E’ quanto comporta l’apposita delibera, approvata questa mattina, martedì 19 giugno, dalla Giunta Provinciale. La Provincia di Forlì-Cesena, [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha…

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha… Dopo il sisma in Emilia Romagna, la procura di Modena indaga sulla sede di stoccaggio del gas a Rivara. E ora ci si chiede se sia solo una fatalità.

ALFONSINE. Riceviamo e pubblichiamo lettera del sig. Ugo Cortesi . Da alcuni giorni girano in Internet comunicazioni, più o meno serie, che attribuiscono la causa del terremoto avvenuto in Emilia, alle operazioni di fracking che è un metodo per estrarre dal sottosuolo il shale gas (gas da scisto). In particolare mi [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, nuovi rinforzi dalla Forestale.

Terremoto Emilia Romagna, nuovi rinforzi dalla Forestale. Inviati altri due Comandi Stazione Mobili del CFS per la sicurezza pubblica. A disposizione dalla Scuola di Cittaducale nuove tende per l'allestimento dei campi di protezione civile.

EMILIA ROMAGNA. Venti unità del Corpo forestale dello Stato, appartenenti all’Ispettorato Generale, sono partite dall’Aeroporto dell’Urbe di Roma per raggiungere le zone terremotate e per dare ulteriore supporto alla popolazione colpita dal sisma. Settimanalmente arriveranno dalle altre Regioni italiane uomini e mezzi della Forestale per affiancare e appoggiare il personale [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, aperta un’indagine contro le trivellazioni di Rivara.

Terremoto Emilia Romagna, aperta un’indagine contro le trivellazioni di Rivara. La Procura di Modena apre un fascicolo per verificare eventuali attività abusive non autorizzate nella zona di stoccaggio. Erg Rivara Storage si difende. Cosa è il fracking?

EMILIA ROMAGNA. Dalla Procura di Modena si apre un fascicolo per sulle presunte trivellazioni legate al progetto di mega-deposito di gas a Rivara di San Felice sul Panaro. L’indagine, affidata al procuratore aggiunto Lucia Musti, parte da una denuncia  ignoti e senza ipotesi di reato per verificare se, e dove, siano state eseguite [...]

7 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Controlli a Ravenna dopo il terremoto a scuole ed edifici pubblici.

Emilia Romagna. Controlli a Ravenna dopo il terremoto a scuole ed edifici pubblici. La Giunta ha ribadito la volontà della città di continuare l’ospitalità alle persone provenienti dalle zone terremotate dell’Emilia.

RAVENNA. La Giunta Comunale si è riunita ieri dopo la scossa di terremoto avvenuta al mattino. All’incontro hanno partecipato anche i tecnici delle Infrastrutture civili e della Protezione civile. LA SITUAZIONE Per quanto riguarda le scuole, che sono tutte aperte, proseguono i controlli, come peraltro eseguiti in occasione dei precedenti [...]

7 giugno 2012 0 commenti