Tag "tartufo"

 

Valmarecchia. Domenica 5, al Museo Sulphur gli Instagramers Rimini. Alla scoperta dell’ex miniera.

Valmarecchia. Domenica 5, al Museo Sulphur gli Instagramers Rimini. Alla scoperta dell’ex miniera. La mission principale di Igersitalia e delle sue community locali, come gli Igers Rimini, è promuovere il territorio e le sue eccellenze. Con questa interessante iniziativa il Museo Sulphur di Perticara si riconferma un importante sito storico-museale dell'entroterra della provincia riminese, che continua a sviluppare sempre nuove sinergie con il territorio dell'Alta Valmarecchia, dai percorsi CAI sullo spettacolare Monte Aquilone, ai tour dei bikers organizzati da APT Servizi Emilia Romagna, le degustazioni dei prodotti tipici locali e ovviamente le visite degli studenti di ogni grado scolastico che riscoprono tutta la storia di Perticara profondamente legata all'ex miniera di zolfo.

PERTICARA  – Una giornata alla scoperta del Museo Sulphur, uno dei primi significativi esempi di archeologia industriale in Italia, e dell’affascinante territorio che circonda Perticara: domenica 5 novembre un folto gruppo di Instagramers riminesi saranno graditissimi ospiti del museo con un ricco programma che li accompagnerà durante i loro ‘scatti’. Il [...]

3 novembre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico.

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico. Cesena. Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della regione. Le offerte culinarie sono le più varie, unite dalla territorialità dei prodotti. Per i primi si va dai cappelletti romagnoli al ragù a quelli ripieni di ciccioli, senza dimenticare le tagliatelle al tartufo, gli strozzapreti in numerose varianti, la polenta con ragù di cinghiale o con zuppa di cozze, il risotto alla marinara e i sedanini al sugo d’anguilla per i sapori di mare.

CESENA.  Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della nostra terra. Nello spazio del buon mangiare, si possono degustare i piatti proposti durante le feste, con un ricco menù che [...]

1 marzo 2017 0 commenti

Rimini. Mondaino. Tartufo e formaggio di fossa protagonisti nel secondo appuntamento di novembre.

Rimini. Mondaino. Tartufo e formaggio di fossa protagonisti nel secondo appuntamento di novembre. Un continuo flusso di visitatori già dalle prime ore del mattino ha animato il piccolo borgo, contribuendo a ricreare la giusta atmosfera degli anni '40 e ’50.

RIMINI. MONDAINO. ‘Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia’. Grazie alle migliaia di persone che hanno raggiunto Mondaino nella prima domenica di festa. Un continuo flusso di visitatori già dalle prime ore del mattino ha animato il piccolo [...]

11 novembre 2015 0 commenti

Dovadola. Due domeniche all’insegna del sapore in occasione della 49ma Sagra e Fiera del tartufo.

Dovadola. Due domeniche all’insegna del sapore in occasione della 49ma Sagra e Fiera del tartufo. Tagliatelle, polenta, crostini, uova, panzerotti. In ogni caso, per i pochi che non gradiscono il profumo del tartufo, saranno disponibili anche carne ai ferri, salsiccia, piadina romagnola con affettati, piadina e patate fritte.

DOVADOLA. Il tartufo rappresenta per i bongustai l’espressione massima del prodotto autunnale tanto che regna incontrastato nei menù serviti sulle migliori tavole, anche nel corso di quest’annata che sta facendo registrare una raccolta ridotta e di conseguenza con quotazioni altalenanti del pregiato tubero. È noto che fin dall’antichità si facesse uso [...]

15 ottobre 2015 0 commenti

Cervia. La dispensa di Romagna esce dalle botteghe per arrivare in spiaggia con l’evento ‘Artigiani in spiaggia’.

Cervia. La dispensa di Romagna esce dalle botteghe per arrivare in spiaggia con l’evento ‘Artigiani in spiaggia’. Numerosi i prodotti tipici del territorio romagnolo che scendono sulla spiaggia di Pinarella

CERVIA. I tartufi di Montefeltro, il mandorlato al cioccolato di Modigliana, l’olio e i sott’oli di Brisighella, le birre artigianali di Casola Val Senio, i salumi romagnoli di Alberico, i formaggi dell’Appennino romagnolo. Con gli “Artigiani in spiaggia’ sabato 11 luglio a Cervia la Dispensa di Romagna ‘scende’ in riva al mare. [...]

9 luglio 2015 0 commenti

Lugo. La Tartufesta ( 10-12 ottobre): tre giorni tra mercatini, convegni, cani da cerca e menù a tema.

Lugo. La Tartufesta ( 10-12 ottobre): tre giorni  tra mercatini, convegni, cani da cerca e menù a tema. Un fine settimana dedicato alla scoperta del prezioso tubero, con menù a tema, mercatini enogastronomici, convegni e cani da tartufo. E non solo. Basta informarsi.

LUGO. Da venerdì 10 a domenica 12 ottobre a Lugo torna la Tartufesta: tre giorni dedicati alla scoperta del prezioso tubero, con menù a tema, mercatini enogastronomici, convegni e cani da tartufo. Venerdì dalle 15 e sabato e domenica dalle 10, sotto le logge del Pavaglione, sarà allestito un mercatino enogastronomico [...]

10 ottobre 2014 0 commenti

Aperture extra al Museo archeologico di Sarsina. Con una visita alla basilica di San Vicinio.

Aperture extra al Museo archeologico di Sarsina. Con una visita alla basilica di San Vicinio. Al Museo archeologico nazionale di Sarsina aperture straordinarie, dalle ore 16 alle ore 19, nelle domeniche in cui nella vicina Sant’Agata Feltria si svolgerà la tradizionale 'Fiera nazionale del tartufo' e il mercato natalizio 'Il paese del Natale'.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE SARSINATE. Al Museo archeologico nazionale di Sarsina  aperture straordinarie, dalle ore 16 alle ore 19, nelle domeniche in cui nella vicina Sant’Agata Feltria si svolgerà la tradizionale ‘Fiera nazionale del tartufo’ e il mercato natalizio ‘Il paese del Natale’. Queste le domeniche interessate: Fiera del tartufo: 6, [...]

2 ottobre 2013 0 commenti

Il tartufo di Acqualagna conquista gli Stati Uniti d’America e sbarca sulle pagine del New York Times.

Il tartufo di Acqualagna conquista gli Stati Uniti d’America e sbarca sulle pagine del New York Times. Una grande soddisfazione. Che offre una super promozione Oltreoceano a poco più di un mese dalla 48^ Fiera nazionale del Tartufo bianco pregiato di Acqualagna ( 27 ott. 1.2.3.9.10 nov. 2013).

ACQUALAGNA (PU)- Un Tartufo mondiale. Il Tartufo di Acqualagna conquista gli Stati Uniti d’America e sbarca sulle pagine del New York Times. In questi ultimi anni il Tartufo di Acqualagna si sta conquistando un posto nel cuore degli americani ed aumentano i turisti che raggiungono le Marche e il territorio [...]

27 settembre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Gusto & tradizione: a Mondaino la festa ‘Fossa tartufo e cerere’.

Emilia Romagna. Gusto & tradizione: a Mondaino la festa ‘Fossa tartufo e cerere’. Mondaino, il piccolo borgo che sorge al confine tra Romagna e Marche, celebra i tartufi bianchi delle colline riminesi e il formaggio di fossa.

RIMINI. Mondaino, il piccolo borgo che sorge al confine tra Romagna e Marche, celebra i tartufi bianchi delle colline riminesi e il formaggio di fossa, due eccellenze del suo territorio, dedicando loro due domeniche alla scoperta del gusto, degli odori e dei sapori dei prodotti di qualità. Fossa tartufo e [...]

15 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. A Morciano, con l’autunno, castagne, funghi e tartufo. Per le vie del centro.

Emilia Romagna. A Morciano, con l’autunno, castagne, funghi e tartufo. Per le vie del centro. E' la stagione delle sagre. Nei tini ribolliscono i mosti, le castagne occhieggiano e i prodotti del sottobosco si trasformano in succulenti pranzi e cene a base di funghi, tartufi e altre prelibatezze.

MORCIANO DI ROMAGNA. L’arrivo dell’autunno, soprattutto in Romagna, coincide con la stagione delle sagre: dai tini cominciano a ribollire i mosti, le castagne occhieggiano e i prodotti del sottobosco si trasformano in succulenti pranzi e cene a base di funghi, tartufi e tante altre prelibatezze. La Valconca vanta un lunga [...]

17 ottobre 2012 0 commenti