Tag "tasse"

 

Rimini. Crescono i turisti, cresce il contrasto all’evasione: 400mila euro il gettito da soggiorno 2019.

Rimini. Crescono i turisti, cresce il contrasto all’evasione: 400mila euro il gettito da soggiorno  2019. Le risorse ricavate dall’imposta di soggiorno sono infatti destinate, come previsto dal Regolamento, a tutto ciò che serve a mantenere competitiva la città sotto il profilo turistico, a mantenere alto lo standard di servizi, dai trasporti alla riqualificazione urbana, passando per il sostegno alle iniziative e agli eventi a carattere turistico. Interventi come Piano di salvaguardia della balneazione, Museo Fellini, Museo di arte moderna e contemporanea, nuove piazze, Parco del Mare, interventi sul verde pubblico diffusi sul territorio hanno una ‘spina dorsale’ economica nei proventi derivati dall’imposta di soggiorno. In un quadro di generale 'fedeltà fiscale', le situazioni ‘critiche’ sono nell’ordine di qualche decina. Ogni sei mesi infatti l’Amministrazione, sulla scorta del protocollo sottoscritto con gli organismi competenti, presenta formale segnalazione alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica e per conoscenza alla Guardia di Finanza, rispetto agli albergatori che incassano ma non riversano l’imposta e che dunque si appropriano di denaro pubblico. Un reato, individuato dalla Procura nel peculato, per il quale a gennaio 2020 l’Amministrazione ha segnalato 21 albergatori, per mancati versamenti riferiti al II e III trimestre del 2019. A queste si aggiungono le 14 segnalazioni inviate ad agosto e relative all’anno 2018.

RIMINI. Sfiora i 10 milioni di euro il totale dei versamenti effettuati dagli operatori del settore ricettivo nel 2019 relativi all’imposta di soggiorno. Una cifra in crescita rispetto allo scorso anno in virtù di circa 400 mila: nel dettaglio infatti il 2018 si è chiuso con un bilancio di 7.353.000 [...]

13 febbraio 2020 0 commenti

Bassa Romagna. La gestione della Tari agli sportelli dell’Unione ( attivazioni, cessazioni, variazioni ).

Bassa Romagna. La gestione della Tari agli sportelli dell’Unione ( attivazioni, cessazioni, variazioni ). Dal 2 gennaio 2020 per i contribuenti Tari dei Comuni dell'unione della Bassa Romagna le richieste per attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni/agevolazioni, rettifiche saranno gestite direttamente tramite gli sportelli territoriali presenti nel territorio. Gli sportelli saranno a disposizione degli utenti nelle giornate e nelle sedi qui indicate. Per informazioni su avvisi di pagamento emessi da Hera nel 2019 resta a disposizione il personale degli sportelli Hera.

BASSA ROMAGNA. Dal 2 gennaio 2020 per i contribuenti TARI dei Comuni dell’unione della Bassa Romagna le richieste per attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni/agevolazioni, rettifiche saranno gestite direttamente tramite gli sportelli territoriali presenti nel territorio. Gli sportelli saranno a disposizione degli utenti nelle giornate e nelle sedi sotto indicate: Alfonsine, in [...]

2 gennaio 2020 0 commenti

Ravenna. Emessa la seconda rata della Tari. Copertura di maggio-agosto. Scadenza il 30 settembre.

Ravenna. Emessa la seconda rata della Tari. Copertura di maggio-agosto. Scadenza il 30 settembre. Si ricorda che dall’1 ottobre 2017 la legge 225/16 prevede l’incasso diretto della Tari nel conto di tesoreria del Comune. Non è pertanto più consentito il servizio di pagamento automatico della tassa con domiciliazione bancaria. L’unico metodo di pagamento consentito prevede l’utilizzo del modulo F24 precompilato per tutti. Il modulo sarà unito all’avviso di pagamento e potrà essere pagato presso un qualsiasi sportello bancario o postale, oltre che in via telematica direttamente o mediante gli intermediari abilitati per i titolari di partita Iva. Si informa inoltre che il pagamento con F24 è gratuito e può essere utilizzato solo su territorio italiano. La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2019 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse seguite da un conguaglio l’anno prossimo.

RAVENNA. E’ in consegna in questi giorni a Ravenna l’avviso di pagamento della seconda rata della Tari, a copertura del periodo maggio-agosto 2019 e con scadenza 30 settembre La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il [...]

5 settembre 2019 0 commenti

Ravenna. Possibilità di richiedere agevolazioni sulle bollette dell’acqua.

Ravenna. Possibilità di richiedere agevolazioni sulle bollette dell’acqua. L’Atersir, Agenzia territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti, ha disposto la pubblicazione dell’avviso per l’erogazione di agevolazioni tariffarie alle utenze deboli del servizio idrico integrato. L’agevolazione è destinata alle famiglie meno abbienti, per l’anno 2016. Si può fare domanda da oggi, lunedì 25 luglio, fino alle 12 di venerdì 30 settembre.

RAVENNA. Possono fare domanda gli utenti domestici residenti nel comune di Ravenna, con un contratto di fornitura diretto o condominale relativo all’abitazione di residenza. Per avere diritto al contributo occorre avere un reddito Isee non superiore a 10mila euro. I contributi saranno erogati nella misura di 60 euro per ogni [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Forlì. Pagamento entro il 16 giugno. Rata d’ acconto 2016 IMU e TASI.

Forlì. Pagamento entro il 16 giugno. Rata d’ acconto 2016 IMU e TASI. L’amministrazione comunale di Forlì ricorda che il 16 giugno 2016 rappresenterà il termine ultimo per il pagamento della rata d'acconto per l'anno 2016 di IMU e TASI.

FORLI’.  A tale riguardo sul sito www.comune.forli.fc.it  sono presenti  informazioni dettagliate e un calcolatore per effettuare il calcolo dell’imposta dovuta e la stampa del modello di versamento F24. Numerose le novità introdotte dalla Legge di stabilità per l’anno 2016.

12 giugno 2016 0 commenti

Riccione. Acconti IMU e TASI, le scadenze il 16 giugno.

Riccione. Acconti IMU e TASI, le scadenze il 16 giugno. Per quanto riguarda i valori delle Aree Fabbricabili vengono riconfermati quelli già deliberati per l’anno 2014.

RICCIONE.  E’ fissato al 16 giugno il termine per il pagamento dell’acconto IMU e dell’acconto TASI. Per il calcolo dell’IMU e della TASI per l’anno 2016, restano valide le aliquote e le detrazioni deliberate per l’anno 2015 . Per quanto riguarda i valori delle Aree Fabbricabili vengono riconfermati quelli già deliberati per l’anno 2014. Per [...]

2 giugno 2016 0 commenti

Rimini. Tari 2016, il 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata.

Rimini. Tari 2016, il 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata. Il pagamento delle rate Tari può essere effettuato rivolgendosi a qualunque sportello bancario, postale e attraverso home banking, utilizzando i modelli F24 forniti.

RIMINI. E’ fissato al 16 giugno, così come disposto dal Regolamento comunale, il termine per il pagamento della Tari 2016, il tributo sui rifiuti. Nei prossimi giorni i cittadini riceveranno a casa gli inviti al pagamento corredati da quattro F24, precompilati in tutte le loro parti, necessari per effettuare il pagamento [...]

30 maggio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Firmato l’accordo fra Agenzia delle Entrate e Inps. Scambio di dati per la legalità fiscale e contributiva.

Emilia Romagna. Firmato l’accordo fra Agenzia delle Entrate e Inps. Scambio di dati per la legalità fiscale e contributiva. Un punto specifico dell’accordo è dedicato al coordinamento dei controlli congiunti, per evitare sovrapposizioni e garantire un adeguato presidio della regolarità fiscale e contributiva nei diversi settori economici.

EMILIA ROMAGNA. Incentivare lo scambio di dati e potenziare la sinergia nelle attività di controllo e di erogazione dei servizi ai contribuenti: sono questi i pilastri su cui poggia l’accordo siglato oggi a Bologna dal Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Di Geronimo, e dal Direttore regionale dell’Inps, Giuliano Quattrone. L’intesa [...]

29 febbraio 2016 0 commenti

Gambettola. Tari. Sal 2016 il servizio riscossione sarà gestito direttamente dal Comune.

Gambettola. Tari. Sal 2016 il servizio riscossione sarà gestito direttamente dal Comune. Consentirà un rapporto più diretto col cittadino e un controllo più efficiente sui pagamenti.

GAMBETTOLA. Gambettola (FC). Dal 2 gennaio il Comune di Gambettola si occupa direttamente della Tari, la tassa sui rifiuti la cui riscossione finora era affidata a  Hera. Ne danno notizia il Sindaco Roberto Sanulli ed il Vice-Sindaco Eugenio Battistini in qualità di Assessore ai Tributi: “ Da inizio 2016,  i cittadini [...]

25 gennaio 2016 0 commenti

Faenza. Centro Fieristico, agevolazioni tariffarie per il 2016. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2015.

Faenza. Centro Fieristico, agevolazioni tariffarie per il 2016. Le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2015. Previste riduzioni o esenzioni per iniziative di pubblico interesse promosse da organismi senza scopo di lucro.

FEANZA. La convenzione che regola la gestione del Centro Fieristico provinciale di viale Risorgimento fra il Comune di Faenza e la Società Blu Nautilus srl prevede l’affitto gratuito della struttura o agevolazioni tariffarie, per un numero massimo di 10 giornate l’anno, per iniziative di pubblico interesse promosse da organismi senza scopo [...]

9 dicembre 2015 0 commenti