Tag "Teatri in Romagna"

 

Bagnara di Romagna. Ecco ‘Teatro merenda’: rassegna di spettacoli per i più piccoli e le loro famiglie.

Bagnara di Romagna. Ecco ‘Teatro merenda’: rassegna di spettacoli  per i più piccoli e le  loro famiglie. Si comincia il 17 novembre con il 'Teatrino dei piedi' in compagnia di Veronica Gonzales, artista internazionale di grandissimo successo nei teatri e in televisione, che trasformerà piedi, ginocchia e quant'altro in meravigliosi personaggi. Domenica 22 dicembre c’è lo spettacolo 'La penna di Finist, falco lucente' della Compagnia Bezoart, mentre il 12 gennaio inaugura la stagione 2020 'La gabbianella e il gatto' di Teatri Montani Palena-Guardiagrele. 'Le grandi fughe del mago Houdini' è il titolo dello spettacolo dell’associazione Mulino di Amleto Teatro, in programma il 9 febbraio. Infine, il 21 aprile ci sarà il saggio degli allievi dei corsi per elementari e medie della scuola teatro 'La Bassa'. Al termine di ogni spettacolo sarà offerta a tutti i bambini una merenda. Inoltre, nel 2020 tornano i matinée per le scuole con 'I burattini della tradizione' (scuole elementari) con Massimiliano Venturi e 'Non è obbligatorio essere eroi' (scuole medie) con Dario Criserà.

BAGNARA DI ROMAGNA. Da domenica 17 novembre torna a Bagnara di Romagna l’appuntamento con ‘Teatro merenda‘, la rassegna teatrale di intrattenimento per bambini. Nella sala polivalente ‘Giorgio Vassura’ (largo della Libertà 37) e nella sala consigliare della Rocca, sono infatti in programma fino ad aprile cinque eventi pensati per i [...]

15 novembre 2019 0 commenti

Rimini. Teatro Galli: dopo i grifoni eseguiti i motivi floreali e la doratura del primo ordine di palchi.

Rimini. Teatro Galli: dopo i grifoni eseguiti i motivi floreali e la doratura del primo ordine di palchi. Un nuovo passo avanti per la realizzazione, accanto all’intervento strutturale in corso, di un apparato decorativo di pregio del teatro la cui produzione è stata affidata attraverso un bando allo studio Forme di Roma, tra i massimi esperti in Italia nell’arte del restauro. Era stata proprio la fondatrice dello studio Forme Rita Rivelli nelle scorse settimane a consegnare nelle mani del sindaco di Rimini il grifone dorato che, realizzato a mano riprendendo il disegno originale di Luigi Poletti, costituisce il prototipo dei 22 che saranno posizionati sulla balaustra del I ordine del Teatro.

RIMINI. Dopo i Grifoni i motivi floreali e la doratura. Proseguono infatti gli incontri periodici di cantiere con cui, passo a passo, i tecnici della Direzione lavori e gli specialisti incaricati si confrontano per l’approvazione degli elementi che costituiranno l’apparato decorativo del Teatro Galli. Al centro dell’incontro di giovedì la [...]

30 gennaio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cesenatico a teatro. Apertura con ‘La penultima cena’, di Paolo Cevoli.

Emilia Romagna. Cesenatico a teatro. Apertura con ‘La penultima cena’, di Paolo Cevoli. Primo appuntamento da non perdere al Teatro comunale Cesenatico, via Mazzini 10, mercoledì 31 ottobre ore 21. Una storia antica e moderna.

CESENATICO & ‘LA PENULTIMA CENA’ DI PAOLO CEVOLI. Il primo appuntamento da non perdere al Teatro comunale di Cesenatico, mercoledì 31 ottobre alle ore 21, è con il monologo storico-comico-gastronomico ‘La penultima cena’ scritto e interpretato dal famoso comico romagnolo Paolo Cevoli, per la regia di Daniele Sala. Paolo Cevoli, al [...]

30 ottobre 2012 0 commenti

Cesenatico. Cartellone teatrale 2012/2013. Tra le novità assolute il teatro ‘comico’ e ‘civile’.

Cesenatico. Cartellone teatrale 2012/2013. Tra le novità assolute il teatro ‘comico’ e ‘civile’. Comicità, grandi attori e impegno civile nel cartellone invernale del Teatro Comunale di Cesenatico. Oltre alla Prosa, sono da seguire gli appuntamenti con le Favole, la Musica, la Classica, il Dialettale e il Teatro Civile.

CESENATICO. Il Teatro comunale di Cesenatico propone un calendario ricco e variegato, con prove d’attore alternate a concerti di qualità, spettacoli più leggeri dedicati a giovani e famiglie, con incursioni nella comicità e nel teatro civile, oltre ai consueti appuntamenti con la rassegna dialettale e le favole. Il cartellone invernale [...]

27 ottobre 2012 0 commenti