Tag "teatro Astra Bellaria IM"

 

Bellaria Igea Marina. La nuova rassegna cinematografica. Per il 18 marzo, omaggio a Federico Fellini.

Bellaria Igea Marina. La nuova rassegna cinematografica. Per il 18 marzo, omaggio a Federico Fellini. Dieci grandi classici firmati dai migliori registi: da Mario Monicelli a Carlo Verdone, passando per Luciano Salce, Lina Wertmuller, Steno, Sergio Corbucci, Roberto Benigni e Massimo Troisi. Innumerevoli i maestri della risata che passeranno sul grande schermo di viale Paolo Guidi: Totò, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Giancarlo Gianni, Mariangela Melato e tanti altri. Si parte mercoledì 19 febbraio alle 21.00 con 'Amici miei', opera maestra di Mario Monicelli: un cast di indubbio pregio, film vincitore di tre Nastri d'argento e due David di Donatello, campione di incasso ai box office italiani. Una settimana dopo, mercoledì 26 febbraio, sarà invece la volta di 'Ricomincio da tre' dell’indimenticato Massimo Troisi. Tra gli appuntamenti in cartellone, spicca quello del 18 marzo, quando Bellaria Igea Marina celebrerà il centenario di Federico Fellini e Tonino Guerra con un evento speciale e la proiezione di Amarcord, il meraviglioso tributo del maestro alla Romagna della sua giovinezza e la cui sceneggiatura è firmata proprio Fellini-Guerra. La proiezione sarà anticipata da un intervento di Roberto Chiesi, critico cinematografico e responsabile del Centro studi-Archivio Pier Paolo Pasolini della Cineteca di Bologna.

BELLARIA IGEA MARINA. Dopo il successo della rassegna cinematografica ‘Back to the Origins’, dedicata alle indimenticabili pellicole Disney, il Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina apre le porte ai capolavori della commedia italiana: lo fa con una nuova rassegna dal titolo ‘I grandi classici della risata italiana’.   Dieci [...]

14 febbraio 2020 0 commenti

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’.

Bellaria Igea Marina. ‘Leonardo’ uno spettacolo di ( e con) Vittorio Sgarbi. Al teatro ‘Astra’. Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Dunque con il passo successivo non si poteva che alzare il tiro, e così tenteremo di svelare un enigma su cui l’umanità si è da sempre interrogata, ecco quindi il terzo percorso approdare a LEONARDO DI SER PIETRO DA VINCI (1452/1519), di cui proprio nel 2019 ricorreranno le celebrazioni dal cinquecentenario della morte, e con cui attraverso questo spettacolare 'Leonardo' ne anticipiamo per nostro conto le celebrazioni. Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi, ci saranno sicuramente Monna Lisa in compagnia dell’Ultima cena, e ogni aereo ingegno che il genio di Leonardo studiò, fino a spingersi alla tensione del volare. Proprio un altro viaggio, con tempi e modalità sorprendenti, con il lavoro minuzioso delle trame composte e curate da doppiosenso, progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine, dove linguaggi, tecnologie e immaginari vengono rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni; e con questa misurata miscela esplosiva, ecco a voi lo spettacolare enigma di 'Leonardo' rivelato.

BELLARIA IGEA MARINA. Il 26 ottobre 2018 alle 21 il teatro Astra (via Paolo Guidi 77/e) di Bellaria Igea Marina (RN) ospita ‘Leonardo’ di e con Vittorio Sgarbi, con le musiche composte ed eseguite live da Valentino Corvino.  Un incredibile viaggio nell’arte del genio Leonardo da Vinci come mai è stato [...]

23 ottobre 2018 0 commenti