Tag "Teatro Bonci Cesena"

 

Cesena.’Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ di Pirandello. Lettura a puntate. Primo episodio: La mano.

Cesena.’Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ di Pirandello. Lettura a puntate. Primo episodio: La mano. Realtà e finzione, vita e forma: le grandi ossessioni di uno dei più autorevoli drammaturghi e scrittori italiani, Luigi Pirandello. La prima versione di 'Quaderni di Serafino Gubbio operatore' uscì a puntate in rivista nel 1915 con il titolo di Si gira… nel pieno dell’euforia futurista per le nuove tecnologie artistiche. Pirandello, dallo spirito più incline alla critica umoristica, si immagina un modo meno entusiastico e più ambiguo di raccontare il cinema. Sceglie di farlo con il personaggio Serafino Gubbio, mero operatore cinematografico per la casa di produzione Kosmograph. Un uomo ridotto alla sua mano, al gesto tecnico e spersonalizzato di muovere una manovella, per sfamare la macchina da presa di cui è al servizio e per soddisfare il sempre più esigente mercato dell’intrattenimento. Ma la macchina esercita uno strano fascino, una sua attrattiva, con la sua capacità di confondere realtà e finzione, vita e forma, nel trasformare la persona ripresa in personaggio. In un mondo in cui il confine tra ciò che esiste e ciò che si rappresenta è sempre più labile, dove finisce l’immagine che abbiamo di noi e dove inizia quello che siamo? L’eroicomico protagonista Serafino Gubbio, operatore al servizio della macchina da presa, e i personaggi strampalati che gli ruotano attorno narrano molto della nostra contemporaneità e della tentazione di sostituire alla realtà la sua immagine falsa.

CESENA. Dopo il successo dello scorso anno de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, ERT Fondazione, grazie alla collaborazione del Comune di Cesena – Biblioteca Malatestiana, dà avvio a un nuovo ciclo di letture in sei puntate dedicate al romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello.  Sabato [...]

31 gennaio 2019 0 commenti

Cesena. Un teatro senza mura. Da ottobre 2017 a maggio 2018 sono in programma 34 titoli.

Cesena. Un teatro senza mura. Da ottobre 2017 a maggio 2018 sono in programma 34 titoli. Nel presente liquido e caratterizzato dalla precarietà in cui siamo immersi, il Teatro chiama a raccolta tutti, alla ricerca di una nuova visione comune. Facendo tesoro della propria storia, radicato nella tradizione, diventata un banco di prova di valori e punti di vista, a misura di città. Nasce da questa vocazione un programma 'plurale' che, contaminando stili e generi, affronta temi comuni parlando tanti linguaggi. I giganti della letteratura drammatica e le drammaturgie del presente, la musica classica, l’opera, il jazz e i ritmi etnici, la giocoleria, il balletto e la danza urbana: non manca nulla in questa esplorazione vivace del panorama artistico internazionale. E, a margine degli spettacoli, ecco le nuove iniziative che, in collaborazione con le altre istituzioni culturali della città, il Bonci mette in campo per chiamare a raccolta i cesenati: performance, atelier, letture e incontri che coinvolgeranno i cittadini di ogni età. Segnano la nuova stagione anche alcuni dei grandi nomi della regia italiana ed europea .

CESENA. UN TEATRO SENZA MURA è il leitmotiv che ha ispirato la programmazione artistica 2017-2018 di ERT Fondazione, la prima che Claudio Longhi firma e presenta nella veste di direttore. E sarà questo il segno – reso evidente dalla campagna grafica di quest’anno – che attraverserà la nuova stagione del [...]

26 settembre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Teatro: a Cesena una rassegna di 8 appuntamenti, con musica classica e crossover.

Emilia Romagna. Teatro: a Cesena una rassegna di 8 appuntamenti, con musica classica e crossover. Teatri Ert: 5 città, 7 sale, 19 allestimenti tra nuove produzioni, coproduzioni e riprese, un festival che esplora la scena contemporanea come VIE, un progetto europeo triennale - 'Atlas of Transitions' -, una precisa attenzione alla drammaturgia, ai giovani artisti, alla formazione sia degli attori che degli spettatori. Tutto questo e molto altro accadrà nelle città di Emilia Romagna Teatro Fondazione: un sistema di 'teatri senza mura' che lavorano in osmosi con il territorio che li esprime.

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Bologna, Castelfranco Emilia, Cesena, Modena, Vignola: cinque poli di un unico orizzonte su cui si stagliano più individui, relazioni, comunità. Emilia Romagna Teatro Fondazione è questo: una realtà unica e molteplice declinata in una continuità di visioni, linguaggi, manifestazioni artistiche. Una struttura capace di esprimere un’identità forte [...]

9 giugno 2017 0 commenti

Cesena. Al Teatro Bonci arriva il trio di coreografie di Aterballetto dal titolo LEGO, 14′ 20″ e Antitesi.

Cesena. Al Teatro Bonci arriva il trio di coreografie di Aterballetto dal titolo LEGO, 14′ 20″ e Antitesi. Il titolo 14'20" deriva semplicemente dalla durata del pezzo: i temi centrali della coreografia di Kylián sono, non a caso, l’astrattezza del tempo, la velocità, l’invecchiamento e la morte.

CESENA. Arriva al Bonci sabato 6 febbraio (ore 21) il trio di coreografie di Aterballetto, fuoriclasse italiano della danza, che gode di ampi riconoscimenti anche in campo internazionale. Le tre coreografie LEGO, 14’ 20’’ e ANTITESI sono firmate da Giuseppe Spota, Jiří Kylián e Andonis Foniadakis. LEGO, la nuova coreografia creata [...]

4 febbraio 2016 0 commenti

Cesena. Al Bonci ‘istruzioni per non morire in pace’. Variazioni nel programma: le date slittano di un giorno.

Cesena. Al Bonci ‘istruzioni per non morire in pace’. Variazioni nel programma: le date slittano di un giorno. La prima data sarà, perciò, venerdì 29 e non giovedì 28 gennaio come da programma.

CESENA. Dal 29 gennaio a Cesena torna al Bonci la compagnia di Carissimi Padri  guidata da Claudio Longhi: le date slittano di un giorno.   Dopo il felice esito delle recite modenesi, ISTRUZIONI PER NON MORIRE IN PACE, spettacolo scritto da Paolo Di Paolo e diretto da Claudio Longhi, arriva sul palco del [...]

18 gennaio 2016 0 commenti

Cesena. Al Teatro Bonci Monica Casadei fa danzare la Tosca di Puccini.

Cesena. Al Teatro Bonci Monica Casadei fa danzare la Tosca di Puccini. Coreografie energiche e fulminee, toniche e nervose corrispondono all’azione drammatica concitata e al ritmo musicale impetuoso, costruendo un’atmosfera quasi da thriller.

CESENA. TOSCA X è la nuova creazione di Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana formatasi fra Italia, Inghilterra, Francia e vari soggiorni in Oriente. Lo spettacolo inaugura il progetto dedicato a Giacomo Puccini, proseguendo il dialogo appassionato con la grande tradizione dell’opera che la coreografa ferrarese, affiancata dalla compagnia Artemis Danza, da qualche tempo conduce, [...]

12 gennaio 2016 0 commenti

Cesena. Cultura. Una Christmas Card come regalo. Comprende tre ingressi per spettacoli al Teatro Bonci.

Cesena. Cultura. Una Christmas Card come regalo. Comprende tre ingressi per spettacoli al Teatro Bonci. Christmas Card è un pacchetto del costo di 54 euro che dà diritto a 3 ingressi per altrettanti spettacoli in programma tra gennaio e marzo 2016.

CESENA. NATALE 2015:  il Teatro Bonci festeggia con la Christmas Card Il Teatro Bonci festeggia anche il Natale 2015 con una speciale offerta dedicata agli appassionati del grande spettacolo dal vivo e anche a tutti coloro che sono in cerca di un’idea regalo originale, economica e di qualità: Christmas Card è un [...]

14 dicembre 2015 0 commenti

Cesena. Il film ‘Medea’ chiude domani la rassegna cinematrografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.

Cesena. Il film ‘Medea’ chiude domani la rassegna cinematrografica dedicata a Pier Paolo Pasolini. Nell’atrio del San Biagio la mostra rimarrà allestita fino al 31 gennaio 2016.

CESENA. Al Cinema San Biagio ultimo appuntamento della rassegna dedicata a Pier Paolo Pasolini: martedì 17 novembre, alle ore 17, verrà proiettato ‘Medea’, film del 1969 interpretato dall’indimenticabile soprano Maria Callas (durata 118 minuti). Il costo del biglietto è di 3 euro. Prosegue invece , nell’atrio del San Biagio e al teatro [...]

16 novembre 2015 0 commenti

Cesena. Carlo Cecchi in scena al Bonci con la commedia corale fondata sugli equivoci di Shakespeare, ‘La dodicesima notte.

Cesena. Carlo Cecchi in scena al Bonci con la commedia corale fondata sugli equivoci di Shakespeare, ‘La dodicesima notte. Lo spettacolo di domenica 8 sarà audiodescritto per non vedenti e ipovedenti, nell’ambito del progetto 'Un invito al Teatro - No limits.

CESENA. CARLO CECCHI torna a Shakespeare per misurarsi con LA DODICESIMA NOTTE, commedia corale fondata sugli equivoci, sugli scambi di identità e di genere. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Bonci da giovedì 5 a domenica 8 marzo 2015, per la Stagione Prosa 2014-15. Classica per la traduzione del testo, [...]

3 marzo 2015 0 commenti

Cesena. La Tosca di Puccini per la Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Bufalini.

Cesena. La Tosca di Puccini per la Terapia intensiva neonatale dell’ospedale  Bufalini. Venerdì 25 aprile, evento di beneficenza per sostenere un importante progetto iniziato nel 2003 grazie alla donazione dell’indimenticato tenore modenese Luciano Pavarotti.

CESENA. Venerdì 25 aprile, alle 21, al Teatro Bonci di Cesena si rinnova il tradizionale evento di beneficenza per sostenere il progetto iniziato nel 2003 dal Maestro Luciano Pavarotti a favore della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Bufalini di Cesena. Per l’occasione andrà in scena l’opera lirica Tosca di Giacomo Puccini, [...]