Tag "teatro bonci"

 

Cesena. Al teatro Bonci: ‘Il delitto di via dell’Orsina’ ( ‘L’affaire de la rue de Lourcine’) di Eugène Labiche.

Cesena. Al teatro Bonci: ‘Il delitto di via dell’Orsina’ ( ‘L’affaire de la rue de Lourcine’) di Eugène Labiche. L’Affaire de la rue de Lourcine è un atto unico, costruito su una trama brillante. Un uomo si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto, entrambi hanno una gran sete, le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. Lentamente i due tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati entrambi ad una festa di ex allievi del liceo. Uno di loro ha perso un ombrello verde, l’altro un fazzoletto con le sue iniziali. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte e tra una serie di malintesi, ritrovamenti di indizi ed equivoci, si fa strada l’idea che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio. Profondamente diversi l’uno dall’altro – uno ricco, nobile, elegante e l’altro rozzo, volgare, proletario – i due uomini adesso devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto e si riveleranno disposti a tutto pur di mantenere le proprie apparenze integre di fronte allo sguardo e al giudizio della società. A livello drammaturgico la regista è intervenuta su diversi piani con una ricontestualizzazione dell’opera che non si limita alla sola trasposizione dei fatti in un’altra epoca – l’Italia prefascista. Luoghi e personaggi inclusi i loro nomi sono stati reinventati ...

CESENA. Da giovedì 7 a domenica 10 aprile (da giovedì a sabato alle ore 21, domenica alle 15.30) al teatro Bonci di Cesena arriva il nuovo spettacolo di Andrée Ruth Shammah, Il delitto di via dell’Orsina (L’affaire de la rue de Lourcine), testo scritto dal drammaturgo francese Eugène Marin Labiche [...]

1 aprile 2022 0 commenti

Cesena, il ‘Bonci’ sotto le stelle. Serate spettacolo nell’ambito di ‘Cesena riparte – Che spettacolo!’.

Cesena, il ‘Bonci’ sotto le stelle. Serate spettacolo nell’ambito di ‘Cesena riparte – Che spettacolo!’. In scena vanno Massimo Popolizio, Alessio Boni e Marcello Prayer, l’orchestra di Piazza Vittorio e la Rimbamband. E due serate con la Compagnia permanente di ERT, dedicate al tema ambientale. Una proposta che condivide l’idea generale alla base dell’intera programmazione estiva concertata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le istituzioni culturali di Cesena e tante realtà artistiche, produttive, organizzative e associative: mettere la cultura al servizio della città che riparte, dei cittadini che ricominciano a riappropriarsi degli spazi pubblici per viverli insieme. Dopo i lunghi mesi di chiusure dovute all'emergenza sanitaria, IL BONCI SOTTO LE STELLE nasce anche per invitare di nuovo, in sicurezza, il pubblico nei due straordinari palcoscenici naturali del chiostro di via Montalti e di Villa Silvia 'Carducci', a riscoprire il teatro fuori dalle sale. È possibile prenotare e acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Bonci da mercoledì 23 giugno e sui luoghi di spettacolo a partire dalle ore 20 dei giorni di rappresentazione. I posti a sedere sono distanziati nel rispetto delle normative attuali. L’orario di inizio è alle 21.30.

CESENA. Dal 30 giugno al 4 agosto 2021, sei appuntamenti tra teatro, letteratura e musica per accogliere la città nelle splendide cornici del chiostro di San Francesco e di Villa Silvia di Lizzano con le voci degli attori e la musica contemporanea: è IL BONCI SOTTO LE STELLE, rassegna realizzata [...]

22 giugno 2021 0 commenti

Cesena. ‘Ricordo al futuro’: voci dal mondo. Terzo podcast del ciclo di letture a puntate on line.

Cesena. ‘Ricordo al futuro’: voci dal mondo. Terzo podcast del ciclo di letture a puntate on line. Maria Vittoria Scarlattei ( ERT Fondazione) legge un estratto da 'Disorientale' dell’autrice iraniana Négar Djavadi. Négar Djavadi è nata in Iran nel 1969 da una famiglia di intellettuali che sono stati protagonisti coraggiosi prima dell'opposizione iraniana allo Shah e poi all'ayatollah Khomeini. A undici anni è arrivata clandestinamente in Francia, attraversando a cavallo le montagne del Kurdistan con la madre e la sorella. Laureatasi all’Insas, una scuola di cinematografia di Bruxelles, ha lavorato per molti anni dietro la macchina da presa prima di dedicarsi alla scrittura di sceneggiature. Vive a Parigi. Disorientale, il suo romanzo d'esordio (edito in Italia da e/o), molto autobiografico, ha vinto vari premi. "L'idea del libro - ha dichiarato in un'intervista - è nata dalla voglia di raccontare una saga familiare con personaggi il cui destino è stato deviato dalla storia". Disorientale parla del rapporto tra generazioni e di cosa voglia dire essere straniero in una città. Un affresco fiammeggiante sulla memoria e l’identità, sull’Iran di ieri e l’Europa di oggi.

CESENA. Venerdì 26 marzo alle ore 18.00 sui canali di Uniradio e RadioEmiliaRomagna sarà on line il terzo podcast del ciclo Ricordo al futuro: voci dal mondo: Maria Vittoria Scarlattei (Compagnia permanente di ERT Fondazione) legge un estratto da Disorientale dell’autrice iraniana Négar Djavadi. Négar Djavadi è nata in Iran nel 1969 [...]

25 marzo 2021 0 commenti

Cesena. Buon compleanno Alessandro! Due giorni di festa per il 150° della nascita del grande tenore.

Cesena. Buon compleanno Alessandro! Due giorni di festa per il 150° della nascita del grande tenore. Si comincia domenica 9 febbraio, alle 17, a Villa Silvia Carducci con l’inaugurazione dell’esposizione dedicata all’ultimo degno esponente del 'belcantismo' ottocentesco. L’esposizione, a ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 20 dicembre 2020. Sarà una serata di parole e di musica meccanica invece quella di lunedì 10 febbraio. A partire dalle 21 sul palco del Teatro dedicato al grande tenore cesenate saliranno l’attore Roberto Mercadini che racconterà di Bonci e di altri personaggi della storia musicale della città e il presidente di AMMI (Associazione italiana di musica meccanica) Franco Severi che farà ascoltare ai suoi concittadini la voce mirabile di Bonci registrata all’epoca grazie agli strumenti musicali raccolti e conservati nel Museo di musica meccanica di Villa Silvia di Lizzano. La serata si inserisce all’interno della rassegna 'Libretti Cesenati', organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione e dedicata ad Alessandro Bonci.

CESENA. Snella, squillante, estesa e tecnicamente impeccabile. Così da sempre è definita la voce del grande tenore cesenate Alessandro Bonci di cui quest’anno la città di Cesena celebra il 150esimo anniversario dalla nascita con una due giorni di festeggiamenti e di omaggi. Si comincia domenica 9 febbraio, alle 17, a Villa [...]

6 febbraio 2020 0 commenti

Cesena. Teatro Bonci, stagione 2018-19: da martedì 25, via alla campagna abbonamenti d’autunno.

Cesena. Teatro Bonci, stagione 2018-19:  da martedì 25, via alla campagna abbonamenti d’autunno. La campagna abbonamenti del Bonci di Cesena riapre per la seconda parte, d’autunno, da martedì 25 settembre e sarà in corso fino al 20 ottobre. Durante questa seconda parte sarà possibile acquistare anche le tessere flessibili, che permettono a ciascuno spettatore di costruirsi un personale viaggio attraverso la stagione. Importante novità in biglietteria: l’età dei giovani a cui sono rivolte le promozioni più convenienti si alza da 29 a 35 anni. Altro: vendita abbonamenti a posto fisso: 25 settembre; diritto di prelazione per l’acquisto di abbonamenti a posto flessibile: dal 27 al 29 settembre (il giorno 27 orario continuato 10-17); vendita nuovi abbonamenti a posto flessibile: dal 2 al 4 ottobre (il giorno 2 orario continuato 10/17); vendita di ogni tipo di abbonamento: dal 9 al 20 ottobre .

CESENA. La campagna abbonamenti del Bonci di Cesena riapre per la seconda parte, d’autunno, da martedì 25 settembre e sarà in corso fino al 20 ottobre. Durante questa seconda parte sarà possibile acquistare anche le tessere flessibili, che permettono a ciascuno spettatore di costruirsi un personale viaggio attraverso la stagione. Importante [...]

24 settembre 2018 0 commenti

Cesena. Teatro al ‘Bonci’. Il liceo ‘Fermi’ di Padova apre il Festival con una rilettura de ‘ I promessi sposi’.

Cesena. Teatro al ‘Bonci’. Il liceo ‘Fermi’ di Padova  apre il Festival con una rilettura de ‘ I promessi sposi’. 'I promessi sposi', il titolo proposto dal liceo scientifico 'E. Fermi' di Padova (in programma al Bonci martedì 20 marzo, ore 10), ha aperto la ventesima edizione del Festival nazionale del teatro scolastico 'Elisabetta Turroni': una messa in scena corale e ironica che ripercorre il romanzo di Manzoni riuscendo a rendere fruibile in poco più di un’ora e mezza questo grande affresco storico-culturale. Al termine dello spettacolo è prevista l’inaugurazione ufficiale della ventesima edizione, con gli interventi dell’assessore alla Cultura del comune di Cesena, Christian Castorri, e del direttore di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Claudio Longhi.

CESENA. Il romanzo di Alessandro Manzoni riletto con la freschezza e l’irriverenza degli adolescenti di oggi: dal lavoro degli studenti e dei docenti di Padova esce intatta la rappresentazione di un’epoca storica e culturale ma in una forma sintetica e piacevolmente fruibile. La colonna musicale e una serie di effetti [...]

20 marzo 2018 0 commenti

Cesena. Teatro Bonci, stagione 2017 2018: aperture straordinarie della biglietteria.

Cesena. Teatro Bonci, stagione 2017 2018: aperture straordinarie della biglietteria. Mercoledì 6, 13 e 20 settembre le giornate che anticipano la campagna d'autunno.

Cesena (FC). Partita il 27 giugno scorso, la campagna abbonamenti del Bonci di Cesena prosegue con le aperture straordinarie della biglietteria mercoledì 6, 13 e 20 settembre (dalle 10 alle 13) riservate alla vendita degliabbonamenti a posto fisso prima della campagna d’autunno che riparte il 4 ottobre (in corso fino al 4 novembre). Segnano la nuova stagione alcuni dei grandi nomi [...]

4 settembre 2017 0 commenti

Cesena. Al Bonci Romeo e Giulietta in fuga da Sarajevo.

Cesena. Al Bonci Romeo e Giulietta in fuga da Sarajevo. Venerdì 9 dicembre ore 21,00 a teatro la versione dello Junior Ballet di Toscana.

Cesena (FC). Torna al Bonci il travolgente ensemble Junior Balletto di Toscana, con un titolo classico, ROMEO E GIULIETTA, nella versione contemporanea di Davide Bombana che ha vinto il premio Danza & Danza 2015come miglior produzione italiana. Lo spettacolo sarà in scena a Cesena venerdì 9 dicembre (ore 21), come primo appuntamento della stagione danza. L’inizio è in flash-back: sullo sfondo giacciono, [...]

6 dicembre 2016 0 commenti

Cesena. Il Comune accelera sul versante delle opere pubbliche.

Cesena. Il Comune accelera sul versante delle opere pubbliche. Nella prossima variazione di bilancio trovano spazio i finanziamenti per la rotonda di Borgo Paglia e per la manutenzione straordinaria del viadotto Kennedy. Si accentua l’impegno dell’Amministrazione comunale sul versante dei lavori pubblici. È questo il filo conduttore della quarta variazione di bilancio, sulla quale il Sindaco Paolo Lucchi ed il Vicesindaco Carlo Battistini hanno inviato una lettera ai Consiglieri comunali in vista del dibattito consigliare del prossimo 28 luglio.

CESENA. Fra i principali interventi inseriti a bilancio vi è la realizzazione della rotonda allo svincolo della E45 di Borgo Paglia (1 milione di euro), la manutenzione straordinaria del viadotto Kennedy e dell’area circostante, con la creazione di un percorso protetto pedonale di collegamento dalle scuole superiori alla stazione e [...]

19 luglio 2016 0 commenti

Cesena. 170 anni, una storia per immagini. Martedì 28 giugno.

Cesena. 170 anni, una storia per immagini. Martedì 28 giugno. Il Teatro Bonci apre l’album dei ricordi per ripercorrere la sua lunga storia, iniziata il 15 agosto 1846, con la mostra documentaria 'anni: una storia per immagini', che apre i battenti il 28 giugno, alle ore 17, nella doppia sede espositiva dello stesso Teatro Bonci e della Biblioteca Malatestiana. L’esposizione rappresenta uno degli eventi di maggior rilievo nel programma di iniziative promosse dal Comune di Cesena in collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine per celebrare il 170° anniversario dell’inaugurazione del Teatro di Cesena. Sarà l’occasione per scoprire documenti, fotografie, ritratti, manifesti, locandine, cartoline e altro materiale riferito a spettacoli ed eventi che hanno caratterizzato le stagioni, gli incontri, le presenze nel Teatro e attorno al Teatro nei 170 di attività.

CESENA.  A Teatro. Al Bonci la mostra è allestita nel Foyer, nella Sala e nei Palchi, dove sono presentati – prevalentemente in riproduzione – materiali provenienti dagli Archivi dello stesso Teatro, per l’occasionati riordinati, e dall’Archivio dell’ ‘Associazione ‘Amici della Musica‘ di Cesena: verrà proposto, a cura di Alessandra Biondi e [...]

28 giugno 2016 0 commenti