Un calendario rivisitato per rispettare tutte le disposizioni in vigore contro il Covid-19, ma che garantirà divertimento, cultura e intrattenimento per tutti, in piena sicurezza. Gli eventi sono stati presentati in conferenza stampa mercoledì 1 luglio dal vice sindaco di Faenza e assessore alla Cultura Massimo Isola, dal presidente del Consorzio Faenza C’entro Sergio Scipi e da Federica Ferlini dell’agenzia WAP Srl. Nei quattro martedì di luglio (7; 14; 21; 28), a partire dalle 19.30, negozi aperti in centro e mercatini a tema in piazza del Popolo con 'Sapore di martedì d’estate', organizzato dal Consorzio Faenza C’entro. Nelle stesse giornate, nella cornice di piazza della Libertà, continuerà ad essere presente dalle 17 il mercato straordinario di Campagna Amica. A unire musica, enogastronomia e intrattenimento ci sarà anche “Oriolo di sera”, in programma tutti i mercoledì fino al 26 agosto alla Torre di Oriolo (per ulteriori informazioni www.torredioriolo.it). Negli ultimi quattro giovedì di luglio (9; 16; 23 e 30) la Pro Loco di Faenza propone serate estive da trascorrere in compagnia delle sue guide professionali e autorizzate alla scoperta dei tanti scorci e itinerari cittadini. Il ritrovo è nel Voltone Molinella alle 21. Maggiori informazioni sul sito www.prolocofaenza.it. Tante proposte estive anche per il teatro in piazza Nenni con il Teatro Ragazzi nella Molinella (13-20-27 luglio e 3-10-17 agosto) e spettacoli comici, stand up comedy e danza con teatro Masini Estate (15 luglio e 1-5-12-19-26 agosto). Non mancherà la musica.
FAENZA. Cultura, teatro, cinema, enogastronomia, arte, danza e musica si uniscono per accompagnare l’estate faentina tra conferme e novità. Ha già preso il via ‘Faenza Estate 2020 – Calendario di eventi nella città che non si ferma’, appuntamenti estivi che animeranno la città manfreda fino a settembre, organizzati dalle istituzioni [...]