Tag "Teresa Marzocchi"

 

Emilia Romagna, AAA cercansi giovani volontari nelle zone terremotate.

Emilia Romagna, AAA cercansi giovani volontari nelle zone terremotate. Servizio civile, al via il bando speciale. Disponibili 50 posti nel settore dei beni culturali e artistici.

EMILIA ROMGNA. Cinquanta posti, in Emilia Romagna, per altrettanti giovani volontari che si occuperanno del patrimonio culturale e artistico. Prende il via oggi (venerdì 15 febbraio) con la pubblicazione sul sito del Servizio civile nazionale e nella sezione “Servizio Civile” del portale E-R sociale, il bando speciale (articolato in tre [...]

18 febbraio 2013 0 commenti

Bologna, gli assessori Marzocchi e Bortolazzi ‘danzano’ contro la violenza sulle donne.

Bologna, gli assessori Marzocchi e Bortolazzi ‘danzano’ contro la violenza sulle donne. Il 14 febbraio in piazza San Francesco va in scena la campagna 'One billion rising'.

BOLOGNA. Danzare contro la violenza. Per mettere fine agli abusi e ai soprusi subiti in tutto il mondo quotidianamente da donne, ragazze e bambine. Gli assessori regionali Teresa Marzocchi (politiche sociali) e Donatella Bortolazzi (pari opportunità) aderiscono alla campagna “One Billion Rising – Svegliati! Balla! Partecipa!” della drammaturga statunitense Eve [...]

13 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Servizio civile volontario: 100 posti anche per giovani stranieri.

Emilia Romagna. Servizio civile volontario: 100 posti anche per giovani stranieri. 'Al bando del Governo abbiamo affiancato un bando regionale, rendendo disponibili 100 posti ai giovani comunitari e stranieri presenti sul territorio'.

EMILIA ROMAGNA. Il bando straordinario di Servizio civile volontario avviato in questi giorni a favore delle zone colpite dal terremoto ha riacceso il dibattito sulla legittimità dell’esclusione dei giovani stranieri. “Ricordo che la Regione Emilia Romagna – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Teresa Marzocchi – fin dall’ottobre del 2003 [...]

23 gennaio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Giornata della Colletta Alimentare, in più di mille supermercati.

Emilia Romagna. Giornata della Colletta Alimentare, in più di mille supermercati. Una manifestazione che lo scorso anno, a livello nazionale, ha permesso di raccogliere 9.600 tonnellate di generi alimentari.

EMILIA ROMAGNA. Oltre 14mila volontari in più di 1.000 supermercati della regione, per raccogliere alimenti a lunga conservazione (olio, alimenti per l’infanzia, pasta, riso, tonno, pelati e sughi in scatola) da donare a 831 strutture caritative del territorio che aiutano 144.630 persone. Sono i numeri della sedicesima giornata della Colletta Alimentare [...]

24 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Giornata mondiale dell’infanzia: il bambino al centro di ogni azione.

Emilia Romagna. Giornata mondiale dell’infanzia: il bambino al centro di ogni azione. 'Fare ogni sforzo concreto affinché dalla proclamazione dei diritti dei bambini si passi a misure efficaci per rendere tali diritti effettivi ed esigibili'.

EMILIA ROMAGNA. “Siamo impegnati nel confronto sistematico con gli enti locali e con il terzo settore affinché in ogni tavolo di monitoraggio, in ogni passaggio decisionale, il preminente interesse del bambino venga posto al centro dell’azione di tutte le istituzioni, di tutte le agenzie educative, in una parola di tutta [...]

20 novembre 2012 1 commento

Emilia Romagna. Politiche sociali: la lingua italiana per i cittadini stranieri.

Emilia Romagna. Politiche sociali: la lingua italiana per i cittadini stranieri. In vista Piani provinciali per la diffusione della conoscenza della lingua italiana a favore dei cittadini stranieri.

EMILIA ROMAGNA. “Vogliamo far sì che nessun cittadino straniero presente sul territorio sia escluso dall’opportunità di apprendere la lingua italiana, garantendo in modo particolare le donne, presenza più fragile nei percorsi di inclusione”. Questo l’obiettivo, spiega l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, del protocollo triennale tra Regione Emilia-Romagna e [...]

17 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Welfare: Entro il 2014 il 75% dei servizi alle cooperative.

Emilia Romagna. Welfare: Entro il 2014 il 75% dei servizi alle cooperative. Assessore Marzocchi: 'Quello che abbiamo fatto con l’accreditamento è una scelta politica di una forma di gestione integrata tra pubblico e privato'.

EMILIA ROMAGNA. Entro il 2014 i servizi di welfare in Emilia-Romagna saranno gestiti per oltre il 74% da soggetti privati come le cooperative e per il 26% da soggetti pubblici e Asp. Lo indica il report della Direzione generale Sanità e Politiche sociali della Regione datato 20 ottobre 2011. Si [...]

3 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Post-terremoto: Commissione parlamentare in visita a Crevalcore e Mirandola.

Emilia Romagna. Post-terremoto: Commissione parlamentare in visita a Crevalcore e Mirandola. Delegazione ricevuta dal commissario per la ricostruzione e presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani.

EMILIA ROMAGNA. Il commissario per la ricostruzione e presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani ha ricevuto una delegazione della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in Emilia-Romagna per compiere una visita in alcuni campi di accoglienza nei Comuni di Crevalcore e Mirandola. La Commissione, guidata dalla presidente onorevole Alessandra Mussolini, [...]

11 luglio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Potenziare i servizi sociali: la richiesta delle Regioni al Governo.

Emilia Romagna. Potenziare i servizi sociali: la richiesta delle Regioni al Governo. Le Regioni chiedono 'un forte impegno istituzionale per difendere i diritti dei più deboli, con particolare riferimento ai bambini e agli anziani'.

EMILIA ROMAGNA. Potenziare e riqualificare i servizi sociali. Questo chiedono le Regioni al Governo e, in una lettera indirizzata al ministro dell’Economia Mario Monti e delle Politiche sociali Elsa Fornero, chiedono un incontro ed esprimono “forti preoccupazioni” sulla tenuta del sistema di welfare. “Non ci possiamo rassegnare ai pesantissimi tagli [...]

28 aprile 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Soggiorno ai profughi della Libia. L’Assemblea legislativa approva.

Emilia Romagna. Soggiorno ai profughi della Libia. L’Assemblea legislativa approva. Nel documento si chiede inoltre di garantire comunque, per coloro che lo vorranno, pieno accesso alle procedure di richiesta di protezione internazionale (asilo).

EMILIA ROMAGNA. Un titolo di soggiorno per motivi umanitari per i migranti provenienti dalla Libia e inseriti nel Piano nazionale di accoglienza della Protezione civile. Questo il contenuto della risoluzione approvata a maggioranza dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. Il via libera impegna la Giunta regionale a chiedere al governo italiano il rilascio [...]

16 aprile 2012 0 commenti