Tag "terremoti"

 

Emilia Romagna. Successo di ‘Cesena 2017′, con campo di addestramento della Protezione civile.

Emilia Romagna. Successo di ‘Cesena 2017′, con campo di addestramento della Protezione civile. Partito nel gennaio scorso, il progetto ha visto i ragazzi affrontare cinque giornate di addestramento, ognuna contraddistinta da un tema diverso: ‘Terra’ (con il terremoto e la ricerca con le unità cinofile), ‘Fuoco’ (attraverso la conoscenza dei pericoli legati agli incendi e le prove di spegnimento e di evacuazione), ‘Aria (imparando le regole nella vita all’aria aperta e i pericoli della strada), ‘Acqua’ (apprendendo cos’è una alluvione e sperimentando le tecniche di salvamento), ‘Persona’ (parlando della cultura della legalità, del bullismo e della solidarietà ed aiuto verso gli altri). Ma il percorso è terminato con una prova davvero speciale (e impegnativa): sperimentare la vita nel campo di accoglienza per sfollati ...

CESENA. Adesso a Cesena ci sono circa 150 nuovi giovanissimi ‘Aspiranti volontari della Protezione civile’. Sono gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado ‘Viale della Resistenza’ che hanno conquistato la qualifica sul campo, partecipando a tutte le fasi del progetto “Cresciamo sicuri insieme”, a cura del Gruppo [...]

3 giugno 2017 0 commenti

Faenza. Faenza ha aderito alla campagna di comunicazione nazionale attivata dal dipartimento della Protezione Civile ‘Io non rischio’.

Faenza. Faenza ha aderito alla campagna di comunicazione nazionale attivata dal dipartimento della Protezione Civile ‘Io non rischio’. La campagna è attivata per il quinto anno consecutivo dal dipartimento della Protezione Civile e finalizzata a diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese

FAENZA. Sabato e domenica volontari saranno presenti in piazza della Libertà per informare e sensibilizzare sui rischi naturali.  La città di Faenza ha aderito alla campagna di comunicazione nazionale ‘o non rischio’, attivata per il quinto anno consecutivo dal dipartimento della Protezione Civile e finalizzata a diffondere la cultura della prevenzione [...]

16 ottobre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Cesena. A Torre del Moro la nuova sede del centro di Protezione civile.

Emilia Romagna. Cesena. A Torre del Moro la nuova sede del centro di Protezione civile. Sarà utilizzato uno dei padiglioni di piazza Aguselli. A Torre sarà montato il padiglione di piazza Aguselli, di circa 500 mq. Contestualmente al montaggio, saranno eseguiti i lavori di finitura per adeguarlo alle nuove funzioni.

 CESENA. Sarà trasferito nella zona artigianale di Torre del Moro e diventerà la nuova sede della Protezione civile il più grande dei due padiglioni innalzati in piazza Aguselli per accogliere gli operatori del Foro Annonario durante la fase di ristrutturazione della struttura. L’inaugurazione del Foro Annonario è stata fissata per [...]

16 gennaio 2014 0 commenti

Disastri ambientali e antichi terremoti. L’Egitto e le sue ‘piaghe’ al centro di un convegno.

Disastri ambientali e antichi terremoti. L’Egitto e le sue ‘piaghe’ al centro di un convegno. 'Gli antichi popoli del Mediterraneo ci hanno lasciato numerose testimonianze riguardanti disastri ambientali: tra queste i racconti biblici, in particolare quelli dell’Esodo'.

EGITTO & RICERCA. Il più antico terremoto documentato in Egitto fu quello di Tell Farkha (3200-3000 a.C.), ma un periodo sismico particolarmente attivo fu anche quello del faraone Ramesse II. L’Egitto è stato effettivamente colpito da numerose ‘piaghe’: eventi estremi, tra cui terribili nubifragi, oggetto del convegno internazionale svoltosi nei [...]

9 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite In arrivo 300 Vigili del Fuoco, altri tecnici professionisti per le verifiche di agibilità e militari per la sicurezza.

EMILIA ROMAGNA. In riferimento al comunicato diramato dal Governo, al fine di predisporre azioni utili ad accelerare ulteriormente la messa in sicurezza delle attività civili, sociali e produttive delle zone colpite dai terremoti delle scorse settimane, ribadendo che i terremoti non possono essere previsti così come afferma la Commissione nazionale [...]

11 giugno 2012 0 commenti

Calamità naturali, il Decreto Semplificazioni elimina l’obbligo di ripristino del fondo.

Calamità naturali, il Decreto Semplificazioni elimina l’obbligo di ripristino del fondo. Il Fondo è destinato dalle Regioni al finanziamento degli interventi a livello regionale e al potenziamento delle strutture regionali di protezione civile.

RIMINI. Con l’approvazione del Decreto 5/2012 ‘Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni’, nella giornata odierna il Parlamento Italiano ha eliminato l’obbligo di recupero da parte dello Stato, attraverso un aumento dell’accise sui carburanti o del prelievo fiscale, delle risorse necessarie a ripristinare il fondo ‘imprevisti protezione civile’ in caso di [...]

8 marzo 2012 0 commenti