Tag "terremoto mirandola"

 

Emilia Romagna, da Israele un’isola nido a Mirandola. Per neomamme e neonati.

Emilia Romagna, da Israele un’isola nido a Mirandola. Per neomamme e neonati. Solidarietà internazionale: quattro strutture mobili per percorso nascita e 50mila euro donate dalla delegazione israeliana.

EMILIA ROMAGNA. Lo Stato d’Israele dona a Mirandola quattro casette mobili destinate al percorso nascita, in attesa del ripristino della struttura dell’ospedale. Per l’occasione era ieri a Mirandola il vicepremier e ministro degli Esteri israeliano Avigdor Liberman, che ha ideato l’iniziativa. Il vicepremier del Governo israeliano ha incontrato Paola Gazzolo, [...]

3 luglio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione.

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione. Il sindaco Pironi: 'L’obiettivo è fare in modo che i ragazzi di Finale, a settembre possano trovare aule pronte ad accoglierli'.

RICCIONE. Prosegue la mobilitazione di Riccione a favore del comune di Finale Emilia, tra quelli colpiti dal terremoto. Nei giorni scorsi è stata presentata l’iniziativa ‘Scuole aperte a Finale Emilia’. La prossima iniziativa di solidarietà pubblica, patrocinata dal Comune di Riccione, sarà la cena di pesce benefica all’aperto che si [...]

24 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana?

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana? Per Leonardo Maugeri, professore ad Harward, a favorire i fenomeni sismici più che i gas sarebbero gli emungimenti dalle falde acquifere. Una ipotesi da verificare.

TERREMOTO E ESTRAZIONE DI GAS. Ancora un articolo di Peppe Croce su questo tema, che fa parlare da settimane. Un tema tuttavia  da chiarire. Partiamo  da un discorso generale sull’attività di estrazione petrolifera ( comunque interessanti se non un necessario preambolo) per poi passare alla domanda: ma è vero che [...]

23 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione.

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione. Convenzione tra l'agenzia di Protezione civile dell'Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati.

EMILIA ROMAGNA. Una convenzione tra l’agenzia di Protezione civile dell’Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati. Questa è una delle iniziative messe in campo dalle associazioni agrituristiche (Agriturist Emilia Romagna, associazione regionale Terranostra Emilia Romagna, confederazione italiana agricoltori Emilia Romagna e Copagri [...]

22 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo.

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo. Interrogazione in Regione. Servono tempi certi per la riapertura degli Ospedali di Mirandola e Carpi.

EMILIA ROMAGNA. “Fa talmente caldo che si spaccano le flebo. Nel punto medico avanzato di Mirandola, allestito di fronte all’Ospedale inagibile a causa del terremoto, pazienti e operatori stanno vivendo una situazione di estrema difficoltà”. Lo sottolinea il Consigliere regionale Andrea Leoni in una interrogazione dove chiede all’Assessorato regionale alla [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari.

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari. A distanza di un mese dalla prima scossa sono più di 800 i volontari delle Pubbliche Assistenze dell’Emilia Romagna che, senza sosta, continuano ad operare sul territorio.

EMILIA ROMAGNA. Sono oltre 1600 i volontari Anpas provenienti da tutta Italia e impegnati con le varie colonne mobili della Protezione Civile e nei servizi sociosanitari in loco. Quasi 2500 i pasti cucinati ogni giorno dalle cucine dei campi, assistenza all’infanzia e supporto al sistema sociosanitario, supporto al coordinamento degli [...]

20 giugno 2012 1 commento

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi.

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi. Aumenta il numero delle squadre di tecnici per la valutazione dei danni. Contemporaneamente si definiscono i programmi di recupero e restauro.

EMILIA ROMAGNA. Beni culturali: incontro in Regione col ministro Ornaghi. Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l’accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavoro nelle zone colpite dal sisma. E’ il senso dell’incontro che [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice.

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice. Tra le due realtà c'è un legame affettivo particolare: di quella cittadina è originario il vescovo di Forlì Lino Pizzi. Attualmente 25 i tecnici di enti locali, con 83 presenze totali, nel modenese.

FORLI’ – CESENA. Le iniziative di solidarietà della provincia di Forlì-Cesena a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia saranno focalizzate in particolare sul Comune di San Felice sul Panaro (Modena). E’ quanto comporta l’apposita delibera, approvata questa mattina, martedì 19 giugno, dalla Giunta Provinciale. La Provincia di Forlì-Cesena, [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. A Cattolica in arrivo 50 bambini dai luoghi del sisma.

Terremoto in Emilia Romagna. A Cattolica in arrivo 50 bambini dai luoghi del sisma. Chi vorrà potrà destinare offerte tramite bollettino postale o bonifico bancario, non sono ammessi pagamenti in denaro contante.

CATTOLICA. A Cattolica è tutto pronto per ospitare i 50 bambini terremotati che martedì 19 giungeranno da diversi paesi colpite dal sisma: Mirandola, Cavezzo, San Felice sul Panaro e Meldola, per una giornata interamente gratuita di puro divertimento e spensieratezza, lontani dalle tendopoli e dal disagio causato dalle continue scosse [...]

18 giugno 2012 0 commenti

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione.

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione. A Bologna la prima riunione del Comitato istituzionale. Le priorità: scuole e accelerazione delle verifiche sulle abitazioni.

EMILIA ROMAGNA. Priorità alle scuole e poi subito alle abitazioni per “trovare una sistemazione degna alle persone che hanno la casa inagibile”. Il presidente della Ragione Vasco Errani, in qualità di commissario delegato alla gestione della costruzione, ha sintetizzato così le decisioni della prima riunione del Comitato istituzionale – composto [...]

17 giugno 2012 0 commenti