Tag "terremoto Modena"

 

Emilia Romagna. Terremoti: scossa 3.0 in Emilia.

Emilia Romagna. Terremoti: scossa 3.0 in Emilia. Alle 11.17 avvertita tra le province di Modena e Reggio Emilia.

EMILIA ROMAGNA. Una scossa è stata avvertita nella mattina di venerdì 24 ottobre tra le province di Modena e Reggio Emilia. L’epicentro è stato localizzato nei comuni di Frassinoro, Pieve Pelago e Villa Minozzo. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle [...]

25 ottobre 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto, continua la solidarietà: nuova cucina da campo a Novi di Modena.

Emilia Romagna. Terremoto, continua la solidarietà: nuova cucina da campo a Novi di Modena. Assessore Zenoni: 'Il sisma è arrivato il 29 e Anpas la sera era già qui: alle due di notte avevano già messo le persone nelle tende'.

NOVI (MODENA). E’ stata inaugurata ieri la nuova cucina del campo di Novi di Modena, donata dal gruppo Ali Group ad Anpas. Un container lungo più di sei metri, contenente una cucina attrezzata con apparecchiature specialistiche in grado di soddisfare una elevata domanda di pasti in tempi brevi. Una donazione [...]

25 luglio 2012 0 commenti

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico.

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico. Molti sono infatti gli edifici storici abbandonati al degrado ed all’incuria. E il Ministro pone dubbi sui criteri di costruzione e la messa in sicurezza degli edifici.

EMILIA ROMAGNA. ”Le mappe del rischio sismico devono essere riviste ed aggiornate”: questo quanto ha dichiarato il  ministro dell’Ambiente Corrado Clini dopo il nuovo forte sisma che ha colpito l’Emilia Romagna ieri  la scorsa notte. Le mappe cui si riferisce il ministro sono elaborate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) [...]

30 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna, dopo il terremoto Modena non si arrende. Protezione civile impegnata nelle zone più colpite.

Emilia Romagna, dopo il terremoto Modena non si arrende. Protezione civile impegnata nelle zone più colpite. Riaperto il ponte dell’Uccellino. In funzione anche i centri per anziani e disabili ma chiuse piscine, cimiteri, musei. Sospese le lezioni nelle scuole.

MODENA.  Già dal tardo pomeriggio di ieri  è stato riaperto il ponte dell’Uccellino sul Secchia tra Modena e Soliera chiuso per verifiche. Dai controlli non sono emersi problemi alla struttura e la circolazione ordinaria è stata ripristinata. Sono comunque previste ulteriori verifiche alle cosiddette “pile”, i pilastri che reggono l’infrastruttura, nella giornata di oggi, mercoledì 30 [...]

30 maggio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Scosse avvertite anche a Riccione. Ma non ci sono danni.

Terremoto in Emilia Romagna. Scosse avvertite anche a Riccione. Ma non ci sono danni. Già partiti i sopralluoghi tecnici GEAT nelle scuole e negli edifici pubblici. Nelle scuole, i bambini fatti uscire nei cortili, in via precauzionale.

RICCIONE& TERREMOTO. Aggiornamenti anche dal territorio più a sud della Regione. Non risultano fortunatamente danni a edifici o persone in seguito alla scossa di terremoto avvertita stamane alle 9,02 con epicentro nel Modenese. La situazione è del tutto regolare e sotto controllo. Nelle scuole i bambini sono stati fatti uscire nei [...]

29 maggio 2012 1 commento

Emilia Romagna. Il terremoto oggi. Nuove scosse e tre morti ( con crolli) nel Modenese.

Emilia Romagna. Il terremoto oggi. Nuove scosse e tre morti ( con crolli) nel Modenese. Crollano altri capannoni industriali. Epicentro a Mirandola, in provincia di Modena. Altre scosse dopo la prima. Gente in strada da Firenze ad Aosta, paura da Torino a Venezia.

TERREMOTO IN EMILIA& AGGIORNAMENTO. Ore 10:47, sono tre i morti finora accertati nel Modenese a causa della forte scossa di terremoto di questa mattina. Due persone sono morte a San Felice sul Panaro, mentre un terzo uomo è morto a Mirandola. Le vittime sono decedute per il crollo di capannoni [...]

29 maggio 2012 1 commento

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza.

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza. Legambiente: 'la vera grande opera è la messa in sicurezza del patrimonio edilizio'.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente interviene sulla situazione ‘post terremoto’ in Emilia. Appena superata la fase di emergenza, sia a livello regionale che nazionale è indispensabile destinare risorse all’unica grande opera necessaria: la messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio esistente. LA SITUAZIONE. Sette morti, 5000 sfollati, centinaia di edifici [...]

28 maggio 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’.

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’. La Protezione Civile di CasaPound Italia 'La Salamandra' è impegnata in opere d'assistenza ai terremotati delle provincie di Modena e Ferrara.

TERREMOTO IN EMILIA. “Con la giornata del 23 maggio abbiamo concluso il quarto giorno in cui ci troviamo ad operare nelle zone più gravemente colpite dal sisma e, sebbene le scosse non si siano ancora arrestate e molta gente sia ancora costretta a dormire fuori dalla propria casa, vediamo intorno [...]

25 maggio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Ancora scosse in Emilia. Come aiutare le aree colpite.

Terremoto in Emilia Romagna. Ancora scosse in Emilia. Come aiutare le aree colpite. Almeno 20 scosse durante la notte tra Ferrara, Modena e Mantova, ma si sono sentite fino a Bologna.

EMILIA ROMAGNA. Il terremoto non dà tregua in Emilia, dove durante la notte sono state registrate almeno 20 scosse: l’ultima questa mattina alle 8.26, di magnitudo3.4, a una profondità di soli 1,4 chilometri. La scossa si è fatta sentire fino a Bologna. La più forte è stata però quella delle 23,41 [...]

24 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: aiutiamo l’Emilia. Come e dove fare i versamenti.

Emilia Romagna. Terremoto: aiutiamo l’Emilia. Come e dove fare i versamenti. Il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.

EMILIA ROMAGNA. Terremoto. La Regione Emilia-Romagna sul proprio sito web ha reso note le modalità attraverso le quali cittadini ed enti potranno versare contributi in denaro a favore delle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto di domenica scorsa. Si possono usare, a scelta, i seguenti canali: COME FARE I VERSAMENTI – bonifico [...]

23 maggio 2012 0 commenti