Il capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli ha raggiunto in tarda mattinata Ravenna, colpita nella nottata da una forte scossa di terremoto. Nel dare il benvenuto a Borrelli,il prefetto Enrico Caterino ha fatto un breve riassunto della situazione, ricordando che il sisma si è verificato al largo, tra Ravenna e Cervia, a una profondità di circa 16 chilometri, ed ha avuto una magnitudo che inizialmente è stata valutata 4,9 e poi riclassificata a 4,3. La natura del sisma è stata sussultoria, per cui i danni sono stati molto contenuti. Sono seguite alcune scosse minori. Continui aggiornamenti vengono forniti circa l’esito dei controlli nelle scuole del territorio comunale.
RAVENNA. Cogliendo l’occasione della sua partecipazione, a Rimini, a una iniziativa dedicata alla Protezione civile e alla prevenzione, il capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli ha voluto raggiungere in tarda mattinata Ravenna, colpita nella nottata da una forte scossa di terremoto. Borrelli, accompagnato dall’assessore regionale alla Protezione civile Paola [...]