Tag "terremoto rimini"

 

Terremoto: completato con esito positivo il monitoraggio di tutti gli edifici scolastici comunali di Rimini

Terremoto: completato con esito positivo il monitoraggio di tutti gli edifici scolastici comunali di Rimini Sono 67 le strutture interessate dai controlli. Accertamenti di eventuali danni o condizioni di rischio a seguito delle forti scosse di domenica 30 ottobre.

RIMINI. E’ stata completata nei giorni scorsi senza che si riscontrassero criticità l’attività di monitoraggio su tutti i 67 edifici scolastici comunali Un’attività per accertare la presenza di eventuali danni o condizioni di rischio a seguito delle forti scosse di terremoto che hanno colpito nella mattinata di domenica 30 ottobre [...]

5 novembre 2016 0 commenti

Rimini. Ore 1.08: terremoto in Adriatico.

Rimini. Ore 1.08: terremoto in Adriatico. Seconda scossa sismica in due giorni nel riminese.

RIMINI. Un terremoto di magnitudo 2 della scala Richter è stato registrato questa mattina (domenica 28 aprile) al largo delle coste di Rimini. L’epicentro è stato localizzato a meno di un chilometro dalle spiagge di Viserba, a 17 chilometri di profondità. Secondo i dati rilevati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV, [...]

28 aprile 2013 0 commenti

Rimini, scossa di terremoto nel Montefeltro con magnitudo 2.7.

Rimini, scossa di terremoto nel Montefeltro con magnitudo 2.7. L'epicentro della scossa localizzato a 43 chilometri di profondità. Interessati anche Montescudo e Monte Colombo.

RIMINI. Lo rende noto l’Ingv. Una scossa di terremoto di 2.7 di magnitudo è stata registrata alle 13.03 di sabato 16 febbraio nel distretto sismico del Montefeltro. L’epicentro della scossa è localizzato a quasi 43 chilometri di profondità tra le province di Rimini e Pesaro Urbino. Montescudo, Monte Colombo e [...]

16 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana?

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana? Per Leonardo Maugeri, professore ad Harward, a favorire i fenomeni sismici più che i gas sarebbero gli emungimenti dalle falde acquifere. Una ipotesi da verificare.

TERREMOTO E ESTRAZIONE DI GAS. Ancora un articolo di Peppe Croce su questo tema, che fa parlare da settimane. Un tema tuttavia  da chiarire. Partiamo  da un discorso generale sull’attività di estrazione petrolifera ( comunque interessanti se non un necessario preambolo) per poi passare alla domanda: ma è vero che [...]

23 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice.

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice. Tra le due realtà c'è un legame affettivo particolare: di quella cittadina è originario il vescovo di Forlì Lino Pizzi. Attualmente 25 i tecnici di enti locali, con 83 presenze totali, nel modenese.

FORLI’ – CESENA. Le iniziative di solidarietà della provincia di Forlì-Cesena a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia saranno focalizzate in particolare sul Comune di San Felice sul Panaro (Modena). E’ quanto comporta l’apposita delibera, approvata questa mattina, martedì 19 giugno, dalla Giunta Provinciale. La Provincia di Forlì-Cesena, [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione.

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione. A Bologna la prima riunione del Comitato istituzionale. Le priorità: scuole e accelerazione delle verifiche sulle abitazioni.

EMILIA ROMAGNA. Priorità alle scuole e poi subito alle abitazioni per “trovare una sistemazione degna alle persone che hanno la casa inagibile”. Il presidente della Ragione Vasco Errani, in qualità di commissario delegato alla gestione della costruzione, ha sintetizzato così le decisioni della prima riunione del Comitato istituzionale – composto [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha…

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha… Dopo il sisma in Emilia Romagna, la procura di Modena indaga sulla sede di stoccaggio del gas a Rivara. E ora ci si chiede se sia solo una fatalità.

ALFONSINE. Riceviamo e pubblichiamo lettera del sig. Ugo Cortesi . Da alcuni giorni girano in Internet comunicazioni, più o meno serie, che attribuiscono la causa del terremoto avvenuto in Emilia, alle operazioni di fracking che è un metodo per estrarre dal sottosuolo il shale gas (gas da scisto). In particolare mi [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna: c’è l’ intesa tra Regione, banche e Consorzi fidi per sostenere le aziende.

Terremoto Emilia Romagna: c’è l’ intesa tra Regione, banche e Consorzi fidi per sostenere le aziende. Dalla Regione, l'impegno di abbattere, anche per le grandi imprese, il costo finale del finanziamento e mettere a disposizione delle cooperative le risorse del fondo Foncooper.

EMILIA ROMAGNA. Il sistema del credito emiliano-romagnolo sostiene la ricostruzione. Ieri, infatti, è stato firmato a Bologna in viale Aldo Moro un protocollo che prevede un impegno comune tra Regione Emilia-Romagna, banche, Consorzi fidi e associazioni imprenditoriali per la disponibilità di finanziamenti a favore delle imprese colpite dagli eventi sismici [...]

16 giugno 2012 0 commenti

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo.

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo. ltre 13 milioni di euro raccolti fino ad oggi tra conto corrente della Regione, sms solidali e donazioni degli emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi stranieri

EMILIA ROMAGNA. Oltre 1 milione di euro versati nel conto corrente attivato dalla Regione, oltre 12 milioni di euro grazie agli sms solidali e 105 mila euro donati dalle comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi esteri legati all’Emilia Romagna da progetti di cooperazione internazionale. Sono le cifre, aggiornate [...]

14 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, Ravenna: scuole agibili e lezioni regolari.

Terremoto Emilia Romagna, Ravenna: scuole agibili e lezioni regolari. Continuano i sopralluoghi dopo il sisma dei giorni scorsi. Transennata la pensilina del nido Garibaldi.

RAVENNA. Sono continuati anche nella mattinata di oggi i controlli negli edifici scolastici da parte dei tecnici del Comune per verificare le conseguenze della scossa di terremoto che si è manifestata ieri mattina. Tutte le scuole e le strutture per l’infanzia hanno svolto normalmente l’attività didattica. Tra quelle esaminate, sono [...]

7 giugno 2012 0 commenti