Tag "TERREMOTO TERREMOTO EMILIA ROMAGNA"

 

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana?

Emilia Romagna. Esiste o no, la ‘correlazione’ tra estrazioni di gas e terremoti nella Pianura Padana? Per Leonardo Maugeri, professore ad Harward, a favorire i fenomeni sismici più che i gas sarebbero gli emungimenti dalle falde acquifere. Una ipotesi da verificare.

TERREMOTO E ESTRAZIONE DI GAS. Ancora un articolo di Peppe Croce su questo tema, che fa parlare da settimane. Un tema tuttavia  da chiarire. Partiamo  da un discorso generale sull’attività di estrazione petrolifera ( comunque interessanti se non un necessario preambolo) per poi passare alla domanda: ma è vero che [...]

23 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi.

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi. Aumenta il numero delle squadre di tecnici per la valutazione dei danni. Contemporaneamente si definiscono i programmi di recupero e restauro.

EMILIA ROMAGNA. Beni culturali: incontro in Regione col ministro Ornaghi. Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l’accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavoro nelle zone colpite dal sisma. E’ il senso dell’incontro che [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice.

Terremoto Emilia Romagna, gemellaggio di solidarietà tra Forlì- Cesena e San Felice. Tra le due realtà c'è un legame affettivo particolare: di quella cittadina è originario il vescovo di Forlì Lino Pizzi. Attualmente 25 i tecnici di enti locali, con 83 presenze totali, nel modenese.

FORLI’ – CESENA. Le iniziative di solidarietà della provincia di Forlì-Cesena a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia saranno focalizzate in particolare sul Comune di San Felice sul Panaro (Modena). E’ quanto comporta l’apposita delibera, approvata questa mattina, martedì 19 giugno, dalla Giunta Provinciale. La Provincia di Forlì-Cesena, [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione.

Sisma Emilia Romagna: è ora di parlare di ricostruzione. A Bologna la prima riunione del Comitato istituzionale. Le priorità: scuole e accelerazione delle verifiche sulle abitazioni.

EMILIA ROMAGNA. Priorità alle scuole e poi subito alle abitazioni per “trovare una sistemazione degna alle persone che hanno la casa inagibile”. Il presidente della Ragione Vasco Errani, in qualità di commissario delegato alla gestione della costruzione, ha sintetizzato così le decisioni della prima riunione del Comitato istituzionale – composto [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha…

Trivellazioni e terremoti: fenomeni correlati tra loro? C’è chi un dubbio ce l’ha… Dopo il sisma in Emilia Romagna, la procura di Modena indaga sulla sede di stoccaggio del gas a Rivara. E ora ci si chiede se sia solo una fatalità.

ALFONSINE. Riceviamo e pubblichiamo lettera del sig. Ugo Cortesi . Da alcuni giorni girano in Internet comunicazioni, più o meno serie, che attribuiscono la causa del terremoto avvenuto in Emilia, alle operazioni di fracking che è un metodo per estrarre dal sottosuolo il shale gas (gas da scisto). In particolare mi [...]

17 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna: c’è l’ intesa tra Regione, banche e Consorzi fidi per sostenere le aziende.

Terremoto Emilia Romagna: c’è l’ intesa tra Regione, banche e Consorzi fidi per sostenere le aziende. Dalla Regione, l'impegno di abbattere, anche per le grandi imprese, il costo finale del finanziamento e mettere a disposizione delle cooperative le risorse del fondo Foncooper.

EMILIA ROMAGNA. Il sistema del credito emiliano-romagnolo sostiene la ricostruzione. Ieri, infatti, è stato firmato a Bologna in viale Aldo Moro un protocollo che prevede un impegno comune tra Regione Emilia-Romagna, banche, Consorzi fidi e associazioni imprenditoriali per la disponibilità di finanziamenti a favore delle imprese colpite dagli eventi sismici [...]

16 giugno 2012 0 commenti

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo.

Terremoto, la solidarietà per l’Emilia-Romagna parla tutte le lingue del mondo. ltre 13 milioni di euro raccolti fino ad oggi tra conto corrente della Regione, sms solidali e donazioni degli emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi stranieri

EMILIA ROMAGNA. Oltre 1 milione di euro versati nel conto corrente attivato dalla Regione, oltre 12 milioni di euro grazie agli sms solidali e 105 mila euro donati dalle comunità di emiliano-romagnoli nel mondo e da Paesi esteri legati all’Emilia Romagna da progetti di cooperazione internazionale. Sono le cifre, aggiornate [...]

14 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite In arrivo 300 Vigili del Fuoco, altri tecnici professionisti per le verifiche di agibilità e militari per la sicurezza.

EMILIA ROMAGNA. In riferimento al comunicato diramato dal Governo, al fine di predisporre azioni utili ad accelerare ulteriormente la messa in sicurezza delle attività civili, sociali e produttive delle zone colpite dai terremoti delle scorse settimane, ribadendo che i terremoti non possono essere previsti così come afferma la Commissione nazionale [...]

11 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Effetti del terremoto: sollevamento del suolo fino a 12 centimetri.

Emilia Romagna. Effetti del terremoto: sollevamento del suolo fino a 12 centimetri. La zona maggiormente interessata si estende per circa 50 chilometri quadrati, tra Mirandola e San Felice sul Panaro nella provincia di Modena.

TERREMOTO & CAMBIAMENTI. Continua l’attività di monitoraggio dallo Spazio delle aree dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto, avviata dal Dipartimento della protezione civile dopo l’inizio della sequenza sismica. Le nuove acquisizioni radar dei satelliti della costellazione Cosmo-SkyMed programmate dall’Agenzia spaziale italiana su tutta l’area in cui sono in atto fenomeni sismici [...]

8 giugno 2012 3 commenti

Emilia Romagna. La terra trema, la ricerca risponde: ricercatori al lavoro per la sicurezza degli edifici dopo il terremoto.

Emilia Romagna. La terra trema, la ricerca risponde: ricercatori al lavoro per la sicurezza degli edifici dopo il terremoto. Research to Business, la Piattaforma dell'Alta Tecnologia al fianco dei territori colpiti dal sisma. La sfida: usare la tecnologia per una nuova cultura della sicurezza.

EMILIA ROMAGNA. La terra trema, la ricerca risponde. Così, a pochi giorni dal terribile sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna, la Rete regionale dell’alta tecnologia si presenta Research to Business con un’innovazione capace di dare una risposta all’esigenza di sicurezza degli edifici, sempre più pressante anche per chi non è stato [...]

8 giugno 2012 0 commenti