Tag "terremoto"

 

Dovadola. Approvata la convenzione tra Comune e il gruppo locale di Protezione Civile.

Dovadola. Approvata la convenzione tra Comune e il gruppo locale di Protezione Civile. Gli uomini della Protezione Civile aiuteranno in caso di allerta neve impegnandosi in diverse mansioni, dalla pulizia delle strade allo spargimento del sale.

DOVADOLA. Nel corso di una delle ultime sedute del 2014 il Consiglio Comunale di Dovadola ha approvato una convenzione che disciplina i rapporti fra la civica amministrazione e il gruppo locale di Protezione Civile. ‘È un atto importante – dichiarano l’assessore Marco Carnaccini e il sindaco Gabriele Zelli - perché stabilisce rapporti di collaborazione [...]

21 gennaio 2015 0 commenti

Italia. Terremoti in Abruzzo e Umbria la terra trema nella notte.

Italia. Terremoti in Abruzzo e Umbria la terra trema nella notte. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2.

ITALIA. La terra trema in Abruzzo e Umbria. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 2.31 al confine tra le province di L’Aquila e Teramo. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 18,2 km di profondità ed epicentro [...]

23 ottobre 2013 0 commenti

Italia. Ancora un’altra scossa in Toscana. Magnitudo 4.4.

Italia. Ancora un’altra scossa in Toscana. Magnitudo 4.4. Terremoto in provincia di Lucca e Massa alle 17.01.

ITALIA. Una scossa di magnitudo 4.4 e si è registrata in provincia di Lucca e Massa alle 17.01 e ad una profondità di 9,5 km. E’ solo di pochi giorni fa una scossa di magnitudo 5.2 con epicentro in provincia di Lucca. Non ci sono stati problemi né alle cose, [...]

23 giugno 2013 0 commenti

Ultima ora. Terremoto di magnitudo 5,2 scuote l’Italia. Segnalati crolli in Lungiana, a Fivizzano e Casole.

Ultima ora. Terremoto di magnitudo 5,2 scuote l’Italia. Segnalati crolli in Lungiana, a Fivizzano e Casole. Paura e gente in strada in Emilia, Toscana, Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto. L'epicentro è stato individuato a Minucciano (Lucca). La scossa è stata avvertita in Emilia, anche ai piani bassi delle abitazioni. Situazione sotto controllo.

ITALIA& REGIONI ITALIANE. Italia inquita, anche nel sottosuolo. Situazione comunque non grave e sotto controllo. Vediamo qualche dettaglio in più .  Un terremoto di magnitudo 5,2 è stata registrata alle 12.33 fra le province di Lucca, Massa e La Spezia. Lo rende noto la sala sismica dell’Istituto nazionale di Geofisica [...]

21 giugno 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Scossa di terremoto sugli Appennini.

Emilia Romagna. Scossa di terremoto sugli Appennini. L'epicentro è stato rilevato nei pressi di Montefeltro. Il sisma è stato avvertito anche nel cesenate.

EMILIA ROMAGNA. Scossa di terremoto sugli Appennini verso le 6 di questa mattina (lunedì 22 aprile). L’epicentro è stato localizzato a circa 52 chilometri di profondità vicino a Montefeltro, ed è stata avvertita anche nella zona di Sarsina ed ha avuto un’intensità di 3,6 Richter. La scossa ha toccato anche [...]

22 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto, ulteriori 7 milioni di euro destinati al Programma operativo.

Emilia Romagna. Terremoto, ulteriori 7 milioni di euro destinati al Programma operativo. Finanziamenti investiti in edifici provinciali, biblioteca di Mirandola e magazzino comunale di Modena.

EMILIA ROMAGNA. Ulteriori 7 milioni di euro destinati al Programma operativo municipi, sono stati erogati con un’ordinanza (la numero 18 del 20 febbraio 2013) emanata mercoledì 20 febbraio dal Commissario delegato alla ricostruzione e presidente della Regione Vasco Errani. L’ordinanza – che stanzia precisamente 7,035 milioni – porta a oltre [...]

24 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna, i cittadini terremotati manifestano sotto il palazzo regionale.

Emilia Romagna, i cittadini terremotati manifestano sotto il palazzo regionale. E il presidente Vasco Errani li accoglie: 'Un incontro positivo, finalizzato a risolvere i problemi'.

EMILIA ROMAGNA. “Un confronto positivo, doveroso e finalizzato a risolvere i problemi“: così il presidente della Regione Emilia Romagna e commissario delegato alla Ricostruzione, Vasco Errani, ha commentato l’esito di un incontro svoltosi lunedì 18 febbraio in viale Aldo Moro a Bologna, con i rappresentanti del comitato “Finale Emilia terremotata [...]

19 febbraio 2013 0 commenti

Rimini, scossa di terremoto nel Montefeltro con magnitudo 2.7.

Rimini, scossa di terremoto nel Montefeltro con magnitudo 2.7. L'epicentro della scossa localizzato a 43 chilometri di profondità. Interessati anche Montescudo e Monte Colombo.

RIMINI. Lo rende noto l’Ingv. Una scossa di terremoto di 2.7 di magnitudo è stata registrata alle 13.03 di sabato 16 febbraio nel distretto sismico del Montefeltro. L’epicentro della scossa è localizzato a quasi 43 chilometri di profondità tra le province di Rimini e Pesaro Urbino. Montescudo, Monte Colombo e [...]

16 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto e ricostruzione: quanto costa un modulo abitativo?

Emilia Romagna. Terremoto e ricostruzione: quanto costa un modulo abitativo? La Struttura commissariale, prima di adottare la soluzione dei moduli temporanei, ha verificato se ci fosse la possibilità di percorrere strade alternative.

EMILIA ROMAGNA. “Il costo di un modulo abitativo medio, di una dimensione tra i 45 e i 60 metri quadri, corrisponde a circa 26 mila euro, ma le imprese fornitrici hanno sottoscritto una clausola che prevede che dopo due anni dovranno riacquisirli, restituendo per ognuno circa 6 mila euro. Quindi [...]

8 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Canone Rai 2013: richiesta di sospensione per chi ha avuto danni dal sisma.

Emilia Romagna. Canone Rai 2013: richiesta di sospensione per chi ha avuto danni dal sisma. Muzzarelli: 'Tale provvedimento rappresenterebbe un segnale importante di attenzione nei confronti delle famiglie residenti nei territori colpiti dal terremoto'.

EMILIA ROMAGNA. La Regione chiede ai vertici Rai la sospensione del pagamento del Canone per il 2013 per i cittadini dei territori colpiti dal sisma che, a causa dei danni alle abitazioni, risiedono provvisoriamente in altri luoghi. La richiesta è stata fatta oggi dall’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo [...]

29 gennaio 2013 0 commenti