Tag "TERRENI AGRICOLI"

 

Rimini. A San Clemente il Comune raccoglie oltre sette quintali di olive, l’olio prodotto sarà utilizzato per fini sociali.

Rimini. A San Clemente il Comune raccoglie oltre sette quintali di olive, l’olio prodotto sarà utilizzato per fini sociali. Dal 2012, il comune di San Clemente provvede direttamente alla raccolta delle olive dai circa ottanta alberi di proprietà comunale.

RIMINI. SAN CLEMENTE.  Grande successo dalla raccolta di olive dagli alberi di proprietà comunale a San Clemente. Questa bellissima iniziativa, unica nel suo genere, anche stavolta ha visto una notevole raccolta e conseguente produzione olearia. Infatti, dal 2012, il Comune di San Clemente provvede direttamente alla raccolta delle olive dai circa [...]

9 novembre 2015 0 commenti

Cesena. Basta consumo del suolo, si stringe l’alleanza fra Cesena, Rimini e Reggio Emilia. Il territorio sempre più risorsa.

Cesena. Basta consumo del suolo, si stringe l’alleanza fra Cesena, Rimini e Reggio Emilia. Il territorio sempre più risorsa. A Cesena e Rimini sono già state adottate varianti che limitano il consumo del territorio. La visione sul territorio è cambiata.

CESENA. Si stringe l’alleanza fra le Amministrazioni comunali di Cesena, Rimini e Reggio Emilia,  nel nome del ‘consumo zero’ di suolo. A gettare le basi la lettera con la quale, il 19 marzo scorso, i sindaci di Cesena Paolo Lucchi e di Rimini Andrea Gnassi, insieme ai rispettivi Assessori all’Urbanistica, avevano [...]

9 aprile 2015 0 commenti

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana.

Cesena. Oltre 1,2milioni di metri quadri torneranno agricoli, la variante di salvaguardia verso l’approvazione, si punterà sulla riqualificazione e rigenerazione urbana. Le nuove parole d'ordine: limitare il consumo di suolo, ridurre le nuove previsioni urbanistiche allo stretto necessario, trasformare e recuperare l’esistente; incentivare la rigenerazione urbana.

CESENA. Alla vigilia degli ultimi adempimenti in vista dell’approvazione definitiva della VARIANTE DI SALVAGUARDIA, il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alla Programmazione Urbanistica Orazio Moretti ritengono opportuno il punto della situazione con una lettera ai consiglieri comunali, tenendo conto anche del fatto che la Variante di Salvaguardia era stata adottata dal [...]

2 marzo 2015 0 commenti

Bartolini si mobilita contro la reintroduzione dell’IMU sui terreni agricoli

Bartolini si mobilita contro la reintroduzione dell’IMU sui terreni agricoli Il consigliere regionale ha presentato una risoluzione in consiglio regionale affinchè la regione intervenga su governo e camere per evitare il prelievo fiscale al settore agricolo

Forlì. Il consigliere regionale Bartolini si batte perchè non venga reitrodotta l’imu su capannoni e terreni agricoli. In tal proposito l’eponente forlivese dell’ex pdl è stato tra i sostenitori di una specifica risoluzione in consiglio regionale. “La reintroduzione dell’IMU sui terreni e sui fabbricati strumentali all’attività agricola avrebbe effetti particolarmente [...]

25 novembre 2013 0 commenti

Imu, Sarsina si prepara a pagare il primo acconto. Qui tutto quello che bisogna fare.

Imu, Sarsina si prepara a pagare il primo acconto. Qui tutto quello che bisogna fare. Per il 2012, l’imposta deve essere pagata in acconto entro il 18/06/2012 e a saldo entro il 17/12/2012. Codici tributi, scadenze e dichiarazione di variazione, con tutti i dettagli.

SARSINA. A decorrere dall’anno 2012, in sostituzione dell’ICI, è stata istituita l’Imposta Municipale Propria (IMU). L’IMU ha come presupposto il possesso di immobili (inclusi i terreni e le aree edificabili), compresa l’abitazione principale e le relative pertinenze. L’ABITAZIONE PRINCIPALE. Per abitazione principale si intende l’immobile iscritto o iscrivibile nel catasto [...]

26 maggio 2012 0 commenti