Tag "territorio cesenate"

 

Cesena. E’ tra le 14 città italiane premiate da Urbact. Progetti per buone pratiche urbane.

Cesena. E’ tra le 14 città italiane premiate da Urbact. Progetti per buone pratiche urbane. Nello specifico, il progetto mette in luce la forte vocazione agricola di Cesena – spiegano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore alle Politiche ambientali ed Europa Francesca Lucchi. La sua stessa configurazione geografica (con il fiume Savio che la attraversa, le colline che la circondano, le importanti coltivazioni di frutta e vigneti che rappresentano il principale marchio del suo paesaggio) indica una predisposizione naturale della nostra città a sviluppare una cultura propensaall'apicoltura. Anche il centro della città, con i viali di tigli ed acacie, rappresenta un luogo ideale per sviluppare il concetto di apicoltura urbana. Da qui la scelta di aderire al progetto, tenendo conto anche di alcune interessanti esperienze già presenti sul territorio. E’ il caso del progetto BCity, un apiario didattico istituito dall'Istituto Lugaresi, a cui è collegato un progetto per la formazione professionale di giovani apicoltori, fra i vincitori del bando promosso dal Comune per l’assegnazione di contributi a progetti a favore dei giovani. Il progetto prevede che nei prossimi sei mesi (fino a ottobre), attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro locale,si approfondisca lo studio dell’iniziativa di Lubiana e si individuino azioni concrete da programmare per trasferire la buona pratica BeePath, adattandola alle caratteristiche del territorio cesenate. Al termine di questo periodo dovrà essere predisposta la proposta di piano di trasferibilità che consenta non solo di trasferire a Cesena e nell’altra città partner la buona pratica avviata da Lubiana, ma anche di attirare nuovi partner. Se la proposta sarà approvata, il progetto entrerà nella seconda fase, che durerà 24 mesi e avrà come obiettivo la messa in pratica del piano d’azione per creare anche a Cesena un ‘percorso delle api’.

CESENA. Cesena è una delle 14 città italiane coinvolte nei network di trasferimento appena approvati dal programma di cooperazione territoriale Urbact. L’Italia è infatti il primo Paese in Europa per numero di città coinvolte nei progetti di trasferimento di buone pratiche del programma europeo di cooperazione territoriale Urbact. Insieme a Cesena [...]

11 aprile 2018 0 commenti

Csena. Festa dei 50 anni per l’iniziativa i ‘Mercoledì della pediatria’, dal 1965 ogni mercoledì insieme, un punto d’incontro e di confronto.

Csena. Festa dei 50 anni per l’iniziativa i ‘Mercoledì della pediatria’, dal 1965 ogni mercoledì insieme, un punto d’incontro e di confronto. Attualmente nel territorio cesenate sono presenti 32 Pediatri di Famiglia che complessivamente assistono oltre 26mila bambini dai 0 ai 14 anni di età. Nel 2014 l’Unità Operativa Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale Pediatrica ha effettuato 1250 ricoveri in area pediatrica e 328 ricoveri in area intensiva.

CESENA. L’appuntamento tra pediatri ospedalieri e territoriali si rinnova ogni settimana dal 1965. Un buon esempio di integrazione, dove la pratica clinica si basa sul confronto e sulla comunicazione.  Ricorrono quest’anno i 50 anni dalla nascita dei ‘Mercoledì della Pediatria‘, gli incontri settimanali di aggiornamento tra pediatri ospedalieri, territoriali e pediatri [...]

16 aprile 2015 0 commenti

Cesena. ‘Agosto … da gustare’. degustazioni al ritorno dalla spiaggia. Da domenica 5 agosto.

Cesena. ‘Agosto … da gustare’. degustazioni al ritorno dalla spiaggia. Da domenica 5 agosto. Appuntamenti con i sapori della Romagna rivolti a cittadini e turisti di ritorno dalla spiaggia. Per una cena veloce prima di rientrare in autostrada.

CESENA & ‘AGOSTO…DA GUSTARE‘. L’agosto cesenate è un mese fatto di sapori. La rete di promozione eno  gastronomica delle camere di commercio di Ravenna e Forlì-Cesena ‘Romagna da gustare’  propone un appuntamento preserale di degustazione gratuita di prodotti tipici locali per domenica 5 agosto, dalle ore 17 alle ore 21, nei [...]

3 agosto 2012 0 commenti